Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...asto_2949.html

    Il produttore giapponese ha annunciato l'inizio della produzione di massa di un nuovo compensatore ottico inorganico utilizzabile nei videoproiettori 3LCD in grado di aumentarne il contrasto del 34%

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    84

    Pericolo degrado dell'immagine con gli attuali LCD?

    Dunque il materiale organico sino ad oggi è stato eliminato solo dai panneli lcd, ma non completamente dalla macchina?
    Significa allora che anche l'attuale generazione di 3LCD, compreso il TW2000 è ancora affetto dal problema dell'"ingiallimento" dell'immagine nel tempo?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Significa che tra non molto uscirà il tw3000 che sarà meglio del 2000 che già era meglio del 1000

    Non ho nulla contro il progresso ma almeno.....dateci un po' di respiro

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    azz già il 2000 su un noto sito veniva paragonato quasi all'rs1 come qualità, mi sembra che epson come annunci di progressi tecnologici sia avanti ai dlp dei quali non mi sembra siano previste grosse innovazioni a breve...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Il 34% in più di contrasto non mi pare poco e anche se hanno esagerato con le previsioni e alla fine si avesse un incremento reale anche solo del 20% credo sarà comunque ben positivo. La mia ignoranza ora mi fa nascere una domanda, non sapendo cos'è un compensatore ottico, se qualcuno potesse spiegarmelo in modo da capire se fosse un aggeggio facilmente implementabile nel proiettore così da poterlo già inserire ad esempio già in quelli in produzione come un plus senza dover riprogettare un nuovo modello da vendere il prossimo anno.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287

    Mi sembra che i nuovi proiettori Sanyo montino già questi compensatori inorganici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •