|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: Paramount verso il Blu-ray?
-
08-01-2008, 16:00 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Originariamente scritto da maxira
Di base, si vende poco.
Mi stupisce che in USA, dove di PS3 ce ne sono poche, tanta gente si sia comprata lettori BD che sono molto più costosi della concorrenza e incompleti, attualmente.
La mossa di Warner non è certo dettata dalla preferenza dei consumatori.
Io vorrei il BD, ma non c'è un lettore decente in giro!
Comunque, credo che Paramount passerà alla svelta e pure Universal.
Certo che è stata una bella fregatura per chi ha preso l'hd-dvd (in USA ne hanno venduti abbastanza mi pare).
Originariamente scritto da LucaS
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
08-01-2008, 16:21 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Originariamente scritto da FUCKiro
Non voglio fare un discorso con i se e i ma, ma è chiaro qui si sta profilando una netta vittoria della politica Sony, che nonostante le difficoltà iniziali sta pian piano portando tutte le major dalla parte del Blu-Ray...
My two centsUltima modifica di Dave; 08-01-2008 alle 16:41
Dave
-
08-01-2008, 16:46 #33
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da naponappy
Originariamente scritto da naponappy
VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
08-01-2008, 17:08 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Sui dati non ci piove. Rimango comunque perplesso.
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
08-01-2008, 17:14 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Ho sempre detto che la colpa di un eventuale fallimento era da addebitare principalmete a microsoft che non avendo avuto il coraggio di inserire di serie il lettore (tanto decantato per l'economicità e facilità di implementazione rispetto al bluray "fuori standard") nella xbox360 non ne avrebbe permesso una grossa diffusione.
In piu' ci metto, mi dispiace anche toshiba che si è ostinata a portare avanti un progetto contro una blocco di costruttori che detengono penso il 90% del mercato HT scegliendo come partner principale la microsoft che ha solo sfruttato la situazione per allungare il brodo, ora non potrà allungare piu' un tubo (vedi sola della presentazione della nuova xbox) e i nodi verranno al pettine.
Peccato che pochi abbiano fatto i complimenti alla lungimiranza e tenacia di sony che ha presentato il bluray e messo in commercio penso nel 2003 prima di qualsiasi altro hddvd investendo parola che per micorsoft significa reciclare molto.
Scusate per l'acidita' , ma la mossa di giocare d'anticipo con una mezza console nextgeneration da aggiornare continuamente (e non parlo di un hd piu' capiente!) rovinando il mercato quasi casto delle console non mi è andata giu.
-edit
La warner potrebbe aver fatto anche un ragionamento molto semplice quante ps3 si stanno vendendo e si venderanno da qui a 2/3 anni? (quando esisteranno lettori economici per tutti quindi il fattore hardware installato non avrà senso?)Ultima modifica di oxota; 08-01-2008 alle 17:24
-
08-01-2008, 17:44 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
mah.. il discorso console non l'ho capito, anche perchè ci sono stati più fw per ps3 in un anno di uscita che per la 360 in 2.
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
08-01-2008, 17:50 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
forse parlava dell'hardware e non del software,: lettore HD esterno, modulo wi-fi esterno, ecc.ecc.
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
08-01-2008, 18:14 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Originariamente scritto da igor
Mentre prima microsoft per mantenersi comeptitiva in termini caratteristiche/prezzo poteva mantenersi la carta hddvd ora il tutto diciamo che si' è svalutato e potrebbe come ultima analisi, per distogliere il piu' possibile lo sguardo sulla ps3 anticipare di nuovo i tempi e uscire con un nuovo aggiornamento della xbox360, in termini di potenza pura quindi + mhz e gpu continuando a minimizzare il supporto bluray per i giochi, oppura darsi un grosso pizzico e abbracciare anche il bluray.
Sono proprio curioso anche delle mosse microsoft conisderando che potrebbero pian piano abbandonare il vc1 verso qualche standard meno proprietario ehehh.
-
08-01-2008, 18:21 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
diciamo che questa mossa rompe un po le uova nel paniere anche a chi ha investito nella produzione di lettori universali. Allo stato attuale delle cose, chi sarebbe disposto a pagare un surplus per garantirsi entrambi i formati, quando in realtà uno dei due ha già un piede nella fossa?
-
08-01-2008, 18:28 #40
Ho copiato e incollato il mio commento alla news warner, visto che è attuale:
Scusate tanto, ma vorrei dire una cosa semplice da addetto ai lavori, dato che mi occupo di authoring e la mia azienda ha già fatto diversi blu-ray e hd-dvd: possiamo anche essere tutti contenti se "ne resterà solo uno" (tanto per citare), perchè per il mercato è un bene. Ma devo dire una cosa semplice semplice: se il cinema è solo "l'uomo ragno" e "i fantastici 4" (o anche "transformer" allora il blu-ray è perfetto. Se invece il cinema sono anche i piccoli produttori e non dico solo italiani ma anche americani o francesi, o inglesi, allora scordiamoci dei bei prodotti in blu-ray: ma avete idea della differenza di costo nello sviluppo in JAVA (richiesto per le applicazioni speciali in blu-ray) piuttosto che in javascript e xml (HD-DVD)? Se non lo sapeste, la differenza è di almeno 5:1. Questo farà si che mentre le major si potranno accollare tali costi e fare bellissimi blu-ray, gli indipendenti faranno si dei blu-ray ma non aspettiamoci grandi cose, perchè non ammortizzeranno mai i costi. Per non parlare appunto di aacs obbligatorio e costi di duplicazione. Io non ho simpatie particolari per microsoft, o per toshiba o per sony (ma nemmeno antipatie...). Però i fatti sono oggettivi, almeno per chi ci lavora.
-
08-01-2008, 18:41 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
Cosa se ne faranno dell xbox con hddvd?
Smontano il lettore e ci mettono un bel BD.hghhghghg
Quello che mi preme ora è che abbassino i prezzi dei dischi.30 euro sono una follia.Ratatuille è in listino a 32 euro.Se restasse così hddvd non sarebbe il solo a morire.
-
08-01-2008, 18:42 #42
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 38
Infatti il
Ultima modifica di stebizz98; 08-01-2008 alle 18:58
-
08-01-2008, 18:46 #43
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da william
Poi un domani che i masterizzatori Bluray avranno un prezzo piu' abbordabile........
Se il film e' bello lo vedi anche in VHS pero' in giro c'e' talmente tanta immondizia che non vale neanche metterla su CDUltima modifica di stebizz98; 08-01-2008 alle 18:54
-
08-01-2008, 18:54 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
William non sono a conoscenza dei costi diciamo occulti, pero' sono certo che con il tempo questi scenderanno e dovrebbero aumentare i software anche grazie all'ingresso di società che casomai prima non sviluppavano per via della confusione volatilità della situazione.
Pensa a powerdvd che per un periodo e' stato l'uncio software stabile per poter vedere un banale disco hd sneza fronzoli e che doveva esere installato a senso unico verso uno standard! li mica c'entrava la complessita' del bluray o dell hddvd.
Poi c'e' sempre da vedere queste estensioni fra' quanto tempo incominceranno a essere effettivamente sfruttate (pensa al multiangolo del dvd).In piu' non penso che piccole realta di produzione passino dal dvd con contenuti speciali al super bluray versione 1.x.
-
08-01-2008, 20:45 #45
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 56
e il rumor dei 500 M$ come incentivo a Warner dove lo mettete...
Warner è passata a BR per questi motivi:
1) Il suo scopo principale è chiudere la Format Wars che lei reputa (secondo me sbagliando) la principale causa del mancato abbraccio dei consumatori ai film in HD. Quindi voleva passare ad un solo formato per favorire la fine della guerra.
2) Nessun altra major rilevante ha accettato di passare ad HD DVD, in primis FOX e Disney interrogati in merito hanno negato fortemente ogni intenzione di switch.
3) Anche se in realtà preferiva il formato HD DVD ha visto che con questo non c'erano speranze di chiudere velocemente la guerra. Anche se fosse passata da sola ad HD DVD con Sony, Fox e Disney e altri dalla parte del BR si prospettava una sanguinosa guerra di trincea per altri N mesi.
4) E' stata pagata profumatamente e garantita per spese legali e penali nei confronti del DVD Forum dagli altri partner della BR Association.
5) Proprio per cercare di sfondare completamente le difese e sbaragliare tutti ha deciso di fornire questa decisione proprio prima del CES con il risultato che tutti sappiamo.
Per completezza aggiungo che secondo me il punto 4 seppur esistente non è stato il principale motivo dello switch.
Che cosa faranno Paramount e gli altri soci lo staremo a vedere. Sicuramente la disponibilità di lettori HD DVD, di supporti e di masterizzatori a basso costo potrebbe effettivamente favorire in alcuni mercati il ripping "economico" di film in HD su supporto HD DVD e in questo caso Toshiba avrebbe una bella rivincita su Sony... Scenario poco plausibile ma divertente :-D