Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...byte_2522.html

    Panasonic presenta al CEATEC la nuova serie di videoregistratori "Blu-ray DIGA" con HDD e Blu-ray Disc recorder, con capacità fino ad 1 Terabyte e compatibilità MPEG-4 AVC/H.264

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Addirittura hanno incorporato un chip a 45 Nm composto da 250 milioni di transistor e sembra che saranno in vendita prima dei proci della Intel...
    Questa è la fonte della notizia:

    http://www.hwupgrade.it/news/cpu/45-nanometri-arriva-prima-panasonic_22773-10.html#commenti

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Se non costano molto, il nome Diga è più che azzeccato, infatti dovranno arginare la marea di persone in fila pronte all'acquisto....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    FInalmente un recorder anche per l'HD.
    Ieri su Punto Informatico (che ha già dato segnali di bufale varie!) diceva che ci "stavano" 18 Gb su un DVD dual layer. QUi le cose sembrano più "veritiere", anche se non penso che spenderò un capitale per l'alta definizion per poi castrare il risultato con una compressione così "selvaggia". Vedremo

    ... Carina anche la tipa sullo sfondo della foto.
    Proprio diga!
    Scusate ma non mi sono trattenuto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135

    CEATED :Panasonic BD-Rec da 1 terabyte

    L'arrivo di questi prodotti la dice lunga sulla fine della guerra per l'alta definizione.
    E, finalmente, il BD verrà utilizzato per la sua autentica peculiarità, che non è tanto l'HD ma la capacità.
    Ora aspettiamo l'arrivo da noi (ultimi, more solito?) e i prezzi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Peccato che i player BD attuali non leggano i BD-R.....
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135

    AVCHD


    Il Bd-50 , l'ultimo nato e presentato da Panasonic, legge i BD-R.
    E comunque con circa 150 euro c'è l'ultima versione(11 de-luxe) della Pinnacle che masterizza in Hd i dvd standard.
    Diventando AVCHD possono essere letti da tutti i lettori BD, sia pure con la limitazione temporale di 30 minuti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •