• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sky: tutti i canali cinema in 16:9

@GIANGI67

Per me non se ne accorgeranno nemmeno, lo skyfobox SD arriva in casa settato 4/3 e PAL (leggi videocomposito); con questo settaggio il decoder effettua automaticamente un pan & scan sul segnale anamorfico 16/9 (verificato con Sky SPORT 16/9 e Sky cinema 16/9) in modo da riempire lo schermo senza lasciare alcuna banda laterale; tanto per essere precisi quando avviene una trasmissione in simultanea su Sky sport 1 e Sky Sport 16/9 con il settaggio originale non si vede alcuna differenza fra i due su TV 4/3.
Quindi i possessori di TV 4/3... manco si accorgeranno della differenza (e continueranno a vedersi le trasmissioni in PAL videocomposito :D :D :D ).

Ciao
 
FINALMENTEEEE !!!! ERA ORAAAAA !!! :D

Miiiii quanto tempo, pero' se non altro SKY di cui tutti ci lamentiamo spesso e' L'UNICA ad essere davvero all'avanguardia, se pensiamo che mamma RAI ancora non ha nemmeno un canale 16:9 (vergogna delle vergogne), per non parlare di MediaSet ..... Insomma ci hanno obbligato a passare al 16:9 "per forza" (dato che ad oggi acquistare un TV 4:3 di grandi dimensioni non esiste piu), e poi trasmettono ancora a 4:3 :cool:

BEN FATTO SKY !

PS: speriamo pero' che migliorino anche sul fronte qualita' video e non solo l'aspect ratio ;) su certi canali la visione e' inguardabile.


Spero che in futuro anche per i canali SPORT ci sia un ampiamento dei canali in 16:9 !! Perche' e' alquanto fastidioso nei giorni di Champions league doversi guardare la propria squadra sul canale 4:3 poiche' l'altra Italiana la fanno sul 16:9 ! :(
 
:fiufiu: Giangi ... sicuro che le bande nere ci saranno?

Io ho come l'impressione che tutti i film appariranno magicamente in 1:78:1 :D :D :D

Non a caso, nella notizia si dice che
Il passaggio al formato 16:9 non garantisce ovviamente il rispetto del formato originale di tutte le pellicole che, in parecchi casi, si spingono fino ad oltre 2,35:1.
 
Ultima modifica:
Monsters & Co. ha detto:
pero' se non altro SKY di cui tutti ci lamentiamo spesso e' L'UNICA ad essere davvero all'avanguardia, se pensiamo che mamma RAI ancora non ha nemmeno un canale 16:9 (vergogna delle vergogne), per non parlare di MediaSet .....
Magari la gente si lamenta perchè paga (e non poco). E per quello che paghi offrono un servizio qualitativo da terzo mondo.Stesso discorso per la rai.
Di mediaset potrai anche lamentarti ma intato non la paghi. Inoltre è l'unica azienda seria che sta sperimentato il digitale terrestre in hd. Comunque anche mediaset presto trasmetterà in anamorfico...
 
Adesso non esageriamo.... quando me ne danno un altro paio in HD sono già contento.

Comunque ottima notizia.
Se sarà mantenuto il formato con relative più o meno cospicue bande nere, abbandonato il tragico zoom, potremo cominciare a goderci con i segnali di tutti i giorni i nostri TV di polliciaggio importante.
 
Incredibile!!! Questi supergeni del marketing ci sono accorti che chi è così "sofisticato" da aver sottoscritto un abbonamento a sky non possiede più TV 4/3 da tempo!(anche perchè è da tempo che non se ne vendono più!!!)
Sono semplicemente basito!
Avranno fatto un giro in un qualsiasi centro commerciale per scoprire che da una certa taglia in sù i 4/3 non ESISTONO più???
Avranno fatto uno studio statistico di "profilazione clienti" per capire che chi paga + di 40 euro al mese ha una tv un poco più di 17" e di recente generazione quindi 16/9??
Oppure si saranno appoggiati a qualche consulente esterno strapagato che per qualche decina di migliaia di euro, gli avrà aperto gli occhi facendo notare che lo standard oramai è 16/9 ???
Vabbè, resta solo da sperare che anche rai e mediaset si appoggino al solito superconsulente...... e se vogliono risparmiare mandino anche solo un loro fattorino in un centro commerciale..... vedranno che sorpresa!!!!!
 
Il passaggio al formato 16:9 non garantisce ovviamente il rispetto del formato originale di tutte le pellicole che, in parecchi casi, si spingono fino ad oltre 2,35:1
Non vedo perchè no, già ora su cinema 16:9 si vedono film in formato 2,35:1 con bande nere!
 
aldilà di tutte le varie considerazioni sopra giustamente esposte, io mi limito a dire un bel FINALMENTE!! ho un plasma da 50" che è uno spettacolo e vederlo castrato a 4/3 è una vera sofferenza...(apparte quei pochi canali gia in 16:9 di sky HD)...spero che oltre ai canali cinema presto adegueranno anche tutti gli altri, in particolare sport e intrattenimento...ciao
PS sarebbe bello anche una iniezione di bit-rate in piu su tutti i canali e una qualità generale almeno di 1920x1080i...speriamo presto, resto fiducioso...(2009/2010?:D )
 
@ Cantalamessa

Confesso di non riuscire a capire la tua domanda.

Cosa c'entra la ricezione dei canali HD Rai (?) su DTT in una discussione che parla della trasmissione in anamorfico dei film di Sky su Sat ?

Non ci trovo il minimo punto di contatto.

Sei pregato di evitare gli OT.

Tanto per la cronaca: anche se Rai trasmettesse canali HD sul DTT, con cosa li riceveresti, conosci qualche decoder DTT in HD ?

Grazie e ciao.
 
Ultima modifica:
x nordata

Rispondevo a vincent89 che diceva che Mediaset sta sperimentando l'HD sul digitale terrestre. Constato che mi pare esistano RAI HD1 e RAI HD2, anche se non riesco a vederli. I decoder di una ditta svizzera dovrebbero essere buoni.
 
@ Cantalamessa

Il post di Vincent89, tutto sommato, rientrava nel discorso qualità/programmi SKY e cosa pretendere pagando o meno un servizio.

La tua risposta era invece completamenmte OT, in quanto centrata solo un discorso che nulla ha a che fare con questa discussione.

Per quanto guarda i presunti canali RAI, credo siano più he sperimentali ed irradiati molto localmente.

Quanto al decoder, se sono così bravi da sapere già ora quale sarà lo standard adottato in Italia allorchè vi saranno trasmissioni regolari....

Grazie e ciao.
 
Ultima modifica:
Pistino ha detto:
Incredibile!!! Questi supergeni del marketing ci sono accorti che chi è così "sofisticato" da aver sottoscritto un abbonamento a sky non possiede più TV 4/3 da tempo!(anche perchè è da tempo che non se ne vendono più!!!)
Sono semplicemente basito!

Dovresti fare qualche installazione prontosky con me per cambiare idea, ti assicuro che per la maggioranza i clienti di Sky hanno tv in 4/3 e non sono molto evoluti, un appassionato che va al cinema o anche solo noleggia film è di norma molto deluso dalla programmazione di Sky ma non disdice perché ci sono i cartoni per i figli e comunque qualcosa di buono ogni tanto si ha la fortuna di vederlo.

Inoltre molti possessori di tv 16/9 raramente sanno cosa significa aspect-ratio e guardano tutti i film in 4/3 con le immagini schiacciate,conosco persone che nemmeno provano a vedere se su Sky cinema 16:9 c'è lo stesso film e se glielo mostri ti guardano come alieno.

La novità viene dai giovani che frequentando forum come questo hanno creato una nuova dimensione dove la mancanza di gusto e di parere critico viene sublimata dal "consiglio" buono di uno sconosciuto letto su internet all'ultimo momento, (ecco perché ci sono 25 moderatori :) ) in pratica oggi comprare un televisore significa andare al grande magazzino, telefonare a tutti gli amici per chiedere pareri e poi comprare quello meno costoso a parità di grandezza.

Secondo me Sky è assolutamente allineata con il suo pubblico, oggi i nuovi abbonamenti sono orientati verso un bacino di utenti "grattiamo il fondo" e lo dimostrano i vari slogan della serie "paghi solo 15 euro fino a febbraio".

Come installatore ho scritto sul forum dedicato a noi da Sky, molto tempo fa, i miei pareri sulla qualità delle trasmissioni HD e ho chiesto per esempio quando avremo l'audio DD su tutti i film visto che il decoder DD viene venduto e la risposta è stata la seguente:
 
Ultima modifica:
x nordata

Spero di non rovesciarmi troppo fuori dalla topica, comunque non è che si tratti di chissà quale innovazione, per i decoder DTT HD: al posto della codifica video MPEG-2 usa un H.264, come quello del satellite, è già tutto perfettamente standardizzato. Lo standard radio è sempre DVB-T, però. I test la RAI li ha fatti durante le olimpiadi invernali di Torino con i decoder di questa ditta svizzera (ecco cosa offrono ora: http://www.adbglobal.com/?q=node/196). Tra l'altro, in molti paesi che solo recentemente hanno scelto DVB-T come digitale terrestre, molto probabilmente si partirà subito in H.264.
 
Top