Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...hiba_2667.html

    Toshiba rilascia per i nuovi lettori HD DVD di terza generazione il firmware 1.3 che consente di risolvere alcuni problemi di riproduzione e di gestione dei contenuti via web

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sbaglio o molti acquirenti,soprattutto all'estero,lamentano problemi di impallamento dei nuovi lettori con questo nuovo fw?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    tra bd e hddvd mi pare di capire che si sia fatto il passo più lungo della gamba.Tecnologia ancora acerba e non so fino a che punto si possa risolvere con gli aggiornamenti firmware

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    No, non tecnologia acerba, sia hddvd che br funzionano, lo si è visto oramai, ma smania di implementare nuove funzioni e/o protezioni nei vari lettori, oltre naturalmente a correggere qualche difetto di gioventù, purtroppo i tempi di beta test si riducono sempre più e si rimanda la correzione di leggeri difetti a firmware successivi al lancio del prodotto. Piuttosto è un comportamento da biasimare chi non offre aggiornamenti costanti nel caso di difetti non lievi e/o non si cura di testare come si deve almeno i fw nuovi
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da pistu
    tra bd e hddvd mi pare di capire che si sia fatto il passo più lungo della gamba.Tecnologia ancora acerba e non so fino a che punto si possa risolvere con gli aggiornamenti firmware
    Con la PS3 non nessun problema nel godermi i BR.
    Con il FW 2.01 non ho riscontrato nessun problema nella riproduzione dei dischi con le nuove protezioni (Sunshine).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332

    Anchio con ps3 non ho avuto problemi a vedere spiderman 3.Ma su di un lettore s.a. alla media scattava persino il menù.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •