Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: DivX su Xbox360?

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...x360_2622.html

    Secondo indiscrezioni apparse online, Microsoft sarebbe in trattative con DivX per rendere la console Xbox360 nativamente compatibile con i filmati compressi tanto diffusi


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Io dico che la mossa è vincente contro ps3 e di riflesso sul BD.
    Quanto alla vittoria del divx su bd e hddvd mi sembra eccessivo, amnche se è assolutamente paragonabile a quella in campo audio.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Speriamo sia tutto vero....così anche la Sony per la PS3 si sentirà obbligata ad abilitarla per i divx, per non rischiare di perdere una fetta di mercato!
    Così finalmente la gloriosa PS3 potrà essere veramente completa!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    della serie, rinunciamo (eventualmente) a un po' di qualita', a favore di una maggiore fruibilita' del supporto/contenuto...

    perche' no?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    PS3, divx e xvid

    La PS3 non legge i divx/xvid?
    Ho sentitoche devono essere codificati diversamente, ma mi pare molto stranoche non ci sia un'utility linux che possa usare il cell per compiere il miracolo ....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Ecco la risposta di Sony. Pure in anticipo.
    http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11980

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Confermato il supporto su PS3 qui
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    La PS3 non legge i divx/xvid?
    Oggi, ovviamente, no. E' cosa stra-risaputa.


    Ho sentitoche devono essere codificati diversamente
    I Divx, fino a che non verrà aggiornato il firmware con il supporto ufficiale, non vengono letti direttamente in alcun modo. Non vanno "codificati diversamente", vanno RICONVERTITI in MPEG4!


    ma mi pare molto stranoche non ci sia un'utility linux che possa usare il cell per compiere il miracolo ....
    In Linux si possono leggere, ma solo fino ad una certa risoluzione (non HD), perchè il Cell non può fare nessun miracolo, se manca l'accesso diretto all'hardware video, che è quello che succede montando Linux. Per leggere un Divx, un po' è il processore, ma (soprattutto se è in HD), serve l'aiuto della scheda grafica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •