Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...lari_2601.html

    La concorrenza tra catene di distribuzione e siti online sta facendo crollare i prezzi del lettore HD DVD Toshiba HD-A2 in USA e ora è stata anche abbattuta la barriera dei 100 dollari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Praticamente REGALATO!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Bella mossa. Soprattutto considerando che i lettori BD sono carissimi e soffrono di parecchie incompatibilità grazie ai (comunque aggirabili) sistemi di protezione.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    eh sì, l'America è sempre l'America.
    Magari facessero qualcosa di simile anche da noi !

    Ciò non toglie che queste operazioni lascino un senso di disorientamento ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    22
    Hai ragione MauMau, mi lasciano molto perplesso, e se fossi un utente che l'ha appena comprato mi arrabbierei molto, mi sembra poco serio. Invece come nuovo utente mi viene da chiedermi cosa xxxzzo mi vendono in un lettore da 500€ o peggio ancora da 1000€. Più fanno casino con i prezzi e più conviene aspettare.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Ciò non toglie che queste operazioni lascino un senso di disorientamento ...
    Sono operazioni sottocosto abbastanza normali. Limitate nel tempo, in questo caso un solo giorno.
    Non le decide il produttore ma il rivenditore ed hanno lo scopo di attirare gente nel pv dove poi acquisterà altra roba oltre all'offerta.

    Se ci pensate ce ne sono parrecchie di offerte simili, all'apertutra di un nuovo punto vendita, in periodi speciali, ecc….

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    La concorrenza tra catene di distribuzione e siti online sta facendo crollare i prezzi del lettore HD DVD Toshiba HD-A2 in USA e ora è stata anche abbattuta la barriera dei 100 dollari
    Non credo sia solo questo il motivo. Potrebbe solo essere una mossa per svuotare magazzini e scaffali per liberare spazio per i nuovi modelli da vendere sotto le feste.

    Comunque sia, dato che il venerdì dell'offerta è già passato, sarebbe molto interessante sapere quanti pezzi sono stati realmente venduti ed il corrispondente picco nelle vendite di titoli HD.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non le decide il produttore ma il rivenditore
    aaaaah, ecco dove sta l'inghippo !

    Se stiamo ad aspettare che MediaWorld & Soci facciano lo stesso arriviamo al 2020, quando l'HD starà morendo ...

    Attualmente da noi ci sono offerte simili solo per i "lettori" VHS.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    sarebbe molto interessante sapere quanti pezzi sono stati realmente venduti
    nei forum USA si parla di circa 100.000 lettori venduti nel solo venerdì, la maggior parte dei quali da Wal-Mart

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11
    non c'entra niente la concorrenza tra catene di distribuzione e siti online !

    E' l'introduzione di nuovi prodotti che fa crollare i prezzi. E' come funzionano i mercati efficienti e come funzionano da decenni in particolare con prodotti che vengono rinnovati frequentemente (in parole povere l'elettronica in generale - dai computer ai dvd players).

    Ovviamente tutto cio' non accade in Italia ....
    Ultima modifica di subafrica; 05-11-2007 alle 17:37

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non credo sia solo questo il motivo. Potrebbe solo essere una mossa per svuotare magazzini e scaffali per liberare spazio per i nuovi modelli da vendere sotto le feste.

    Comunque sia, dato che il venerdì dell'offerta è già passato, sarebbe molto interessante sapere quanti pezzi sono stati realmente venduti ed il corrispondente picco nelle vendite di titoli HD.


    Ciao.
    hai capito benissimo.

    E vedrai che non e' affatto una "svendita" provvisoria. Il prodotto e' sorpassato. Punto. Ora tutti se ne vogliono liberare e in un mercato "efficiente" questo lo si ottiene abbassando i prezzi. E intanto si crea una fantastica opportunity per i consumatori meno abbienti.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Forse dipende anche da questo :http://www.pcworld.com/article/id,138860-c,dvddrivesmedia/article.html
    BD CONTRO HD-DVD Rapporto vendite 2:1 .
    Non dimentichiamoci che toshiba è il principale sostenitore del hd-dvd ,se ha piazzzato altri 100.000 player solo il venerdi moltiplichiamoli per un tot. di dischi.Pensiamo anche a tutti i vari amici che si recheranno nelle case degli acquirenti e ai svariati forum che ne stanno parlando,ben pochi cercano la qualità "assoluta",la massa cerca il prezzo,la moda del momento e alla fine la qualità generale.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    aaaaah, ecco dove sta l'inghippo !

    Se stiamo ad aspettare che MediaWorld & Soci facciano lo stesso arriviamo al 2020, quando l'HD starà morendo ...

    Attualmente da noi ci sono offerte simili solo per i "lettori" VHS.
    bellissimo ! non avevo letto la tua saggia osservazione.

    C'e' un po' di tristezza pero'....

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non le decide il produttore ma il rivenditore ed hanno lo scopo di attirare gente nel pv dove poi acquisterà altra roba oltre all'offerta.
    Una cosa del genere avrebbe senso se fatta su un prodotto che attira la massa, tipo l'Iphone o la PS3, ad esempio...

    il player Toshiba non mi pare abbia tutto questo successo, almeno non tale da attirare un gran numero di clienti per poi vendere gli altri prodotti esposti.

    Imho è più sensato pensare che sia proprio l'HD DVD quello che si cerca di promuovere e, come altri hanno fatto notare, il tutto è da imputare al fatto che il BR sta vendendo il doppio.

    Per alzare le vendite dell'HD DVD ci vorrebbe una macchina che fa da "traino" come la PS3 per il BR..

    Imho qui in Italia basterebbe vendere il player HD DVD della 360 sotto i cento euro con 5 HD DVD in regalo...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Una cosa del genere avrebbe senso se fatta su un prodotto che attira la massa, tipo l'Iphone o la PS3, ad esempio...
    Assolutamente no. Hai mai visto delle offerte sottocosto sugli iPod?

    Sottocosto significa venderlo a meno di quanto il venditore l'ha pagato.
    Quando un prodotto si vende da solo, come nel caso del'iPod o della PS3 (l'iPhone ha canali diversi dalla GD per ora), non ha senso rimetterci dei soldi.

    Nel caso in questione il fatto che l'offerta riguardi un prodotto obsoleto o a fine carriera conta molto poco.
    Per il consumatore a cui è rivolta l'offerta, quello non è un Toshiba HD-A2 ma è un lettore ad alta definizione e basta.

    Quello che la catena vuole fare con queste offerte è attirare gente per vendergli il lettore (ai primi che arrivano dato che di solito sono pezzi limitati) e poi anche un cavo HDMI, un paio di HD-DVD, magari un nuovo TV mentre la moglie gira nel repato piccoli elettrodomestici a fare i suoi acquisiti.

    Alla fine quello che conta è che lo scontrino alla cassa non contenga solo il prodotto in offerta.
    Hai mai fatto caso alla dispozione dei prodotti in offerte sottocosto nei pv?
    Quasi sempre sono al di fuori del contesto abituale e sistemati vicino ad altra merce correlabile al prodotto stesso e non in offerta.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •