• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony pentita della "guerra" HD?

"Se continuano così le cose il vero vincitore sarà il DVD o i provider internet e via cavo..."

e sarebbe proprio un bel dramma....
Mi sembra di rivivere l'aborto (sempre grazie allo zampino ingordo di Sony) della guerra SACD DVDA che ha praticamente fatto vincere il vecchio Cd o peggio le nefandezze che i felici possessori di ipod si scaricano da internet.... :(

La cosa assurda è che gli errori del passato, pure recente, non sono sufficienti ad essere da monito....
 
bene! era ora che si rendessero conto che la guerra dei formati nuoce anche a loro!
certo che se si tratta di una questione di immagine... non e' che se ne usciranno con un terzo formato 'universale'?
boh!
ciao
Gianni
 
speriamo che HDDVD raccolga il messaggio e a sua volta getti un ponte.
Lo scambio di licenze è una pratica ben nota per risolvere le controversie brevettuali.
 
Beh nn direi si tratta di una questione di prestigio.E' stata una questione di puntiglio,poichè circa un anno fà Toshiba aveva proposto un'accordo a Sony.Quindi ora è una questione di sopravvivenza e di soldi investiti.Alla Sony si sono resi conto che se avessero trovato un'accordo prima sarebbe costato di meno,piuttosto che scannarsi sulla guerra ai ribassi ora.
 
Io proprio non ho capito perchè sony ha voluto investire così tanto nel BD, visto che l'HD-DvD era la naturale evoluzione del dvd che con grande semplicità per il pubblico (già dalla grafica) e costi contenuti per la major avrebbe sostituito il suo predecessore. Certo che le royalties devono rendere tanto per far decidere ai vertici di una così grossa società di mettersi in gioco ed esporsi finanziarimente in misura eccessiva (vedi ps3).
 
naponappy ha detto:
Io proprio non ho capito perchè sony ha voluto investire così tanto nel BD, visto che l'HD-DvD era la naturale evoluzione del dvd che con grande semplicità per il pubblico (già dalla grafica) e costi contenuti per la major avrebbe sostituito il suo predecessore.
...

le linee di produzione dell'hd dvd sono molto simili (e facilmente implementabili) a quelle del dvd std; quelle del blu ray sono molto piu' complesse. Immagino che l'idea fosse anche quella di spiazzare la concorrenza almeno per un po' di tempo.

Che poi l'HD si potesse mettere sui classici DVD dual layer con algoritmi di compressione piu' evoluti e' ancora un altro discorso... insomma, i poveri utenti sono solo vacche da mungere :rolleyes:

Gianni
 
Ma da mamma Sony cosa ci si poteva aspettare se non questa dichiarazione?..................fosse per me i signori manager andrebbero a raccogliere patate altro che gestire aziende:mad:
 
giapao ha detto:
....... insomma, i poveri utenti sono solo vacche da mungere :rolleyes:

Gianni
In genere ci provano ... ma mica sempre ci riescono :D
Io ad esempio ancora non ho comprato alcun supporto HD ne tantomeno alcuna sorgente HD :D Lo so ... non tutti sanno resistere ... ma io finche' non ho un Player multistandard di rilievo oppure non ci si vede piu' chiaramente, NON mi muovo :cool:
 
Manager stranieri ottusi come quelli italiani...

fino a quando non si mettono d'accordo tra di loro, o/e non fanno uscire un player universale, non compro nè l'uno nè l'altro formato.
ALtra cosa: anche se poi trovano l'accordo, se vendono catorci da grande magazzino (vedi i primi player BRD ) a prezzi da prodotti High end, troveranno solo qualche POLLO pronto a spendere queste cifre folli: ma anche i polli dopo averli spennati e mangiati, se non coltivati e campati in altra maniera, finiscono.

E qui i sapientoni della Sony se ne sono accorti!!

E pensare che il mitico GIardina su AF, e noi utenti di AVF capeggiati da Emidio Frattaroli avevamo detto la nostra inequivocabilmente, ovviamente inascoltati. E questo non ieri, ma nel momento in cui pareva si stessero accordando su un formato unico: quella era l'unica via.
Solo oggi LORO se ne sono accorti, e noi a poter dire: "ve l'avevamo detto", troviamo più che magra consolazione, solo una sgradevole sensazione di rabbia!:ncomment: (perchè ci abbiam rimesso anche noi, chi di tasca propria, chi anche solo in termini temporali ..:rolleyes: ).

LA CATSATONA l'ha fatta la SOny, che potendo arrivare all'accordo, con toshiba al tavolo pronta ad accordarsi, ha sbattuto sul tavolo degli accordi la sua (pre)potenza, e si è arrivati ad un nulla di fatto.
GIusto, oggi, che sia lei, e chi lei ha guidato, ad essersi scottata le mani!

MA siam sicuri che sarà poi Lei ad effettivamente pagare lo scotto!?! :Perfido:

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
Ma non è che questa nuova presa di posizione di Sony è anche dovuta alla consapevolezza che sta andando a farsi benedire anche la superiore garanzia (per le Majors) che il formato Blu ray poteva offrire in materia di protezione dalla copia?

Ciao
 
Efftivamente c'è una notevole coincidenza da non sottovalutare!! :asd:

AnyDvd ieri li ha messi praticamente in mutande, loro e la 20th century fox!!:sbonk:
(i due più arcigni difensori del diritto di autore con mega protezioni, dannose per tutti)


walk on
sasadf
 
Il problema e' anche piu' ampio della semplice lotta tra BR e HDVDVD ...
moltissimi non prendono neanche in considerazione di passare ai formati HD se non allo stesso prezzo dei DVD... ed in effetti non posso dare loro torto visto che il "guadagno" tra i formati HD ed il DVD non e' sempre cosi' avvertibile visto che ci sono ad oggi ottimi lettori che fanno un decentissimo upscaling a 1080i / p a prezzi umani ...
ed io in primis , proprio per questo motivo ed a questi prezzi, di film in formato HD ne comprero' uno su 20 nel futuro ...
 
Un po' troppo comodo così.
Fino a ieri si sentivano invicincibili, quasi deridendo il supporto avversario.
Io il mio piccolo lo faccio, acquistando i titoli su entrambi i formati, ma ove lo stessso film è disponibile su entrambi, sceglo sempre senza dubbio HDDVD.
Per non parlare poi della poca sicurezza che ha dato e darà Bluray ai propri utenti, con nuove codifiche, aggiornamenti e quant'altro che rendono obsoleto già un prodotto appena uscito.
Altresì imbarazzante, sempre per Sony, che nonostante diversi lettori bluRay usciti dai costi non certo abbordabili, il migliore risulti ancora essere una console (PS3) la quale a quanto pare, nonostante sia appunto tra i migliori riproddutori bluray, non è al livello del primo modello uscito tempo come lettore HDDVD...
 
calogy ha detto:
moltissimi non prendono neanche in considerazione di passare ai formati HD se non allo stesso prezzo dei DVD... ed in effetti non posso dare loro torto visto che il "guadagno" tra i formati HD ed il DVD non e' sempre cosi' avvertibile...

Non sono molto d'accordo: per me moltissimi non prendono in considerazione l'hd perchè non sanno neanche che cos'è e di certo la guerra tra i formati non aiuta. Non credo che il prezzo influisca più di tanto, chi è disposto a spendere soldi parecchi soldi per una tv è disposto a spenderli anche per un supporto di qualità.
Mi sembra che i dvd appena usciti avessero prezzi veramente proibitivi, oggi un film appena uscito in Bd o Hddvd te lo porti a casa con 29 euro, che non sono tantissimi se paragonati ad esempio al costo di un gioco per console o un fumetto.

Sul discorso del "guadagno" credo che molto dipenda dal film, certi film pensati per l'hd ci guadagnano, altri, soprattutto quelli vecchi, non ha senso portarli in hd, per fare un esempio: "l'ultimo uomo sulla terra" tra il vederlo in dvd o in hd non cambia molto, anzi forse ci perde. Tuttavia in film come tranformers o riddick, credo che la differenza sia totalmente percepibile. Ergo i film vecchi non credo che ci guadagnino molto a passare in hd al contrario di quelli nuovi. Lì sta all'intelligenza dell'utente sapere cosa comprare, ma dubito che il rapporto reale sia di 1 a 20 ;) magari quello è il rapporto dei film che varrà la pena guardare.
 
Ultima modifica:
Il problema maggiore secondo me è stata l'errata valutazione dell'effetto traino che avrebbe dovuto avere la PS3.
Concepita come un cavallo di troia che avrebbe dovuto portare nelle case di molti l'HD si è trovata surclassata nel settore games dalla novità Wii che a meno della metà del prezzo della PS3 porta un'esperienza di gioco veramente innotiva e sul fronte HDTV è poco percepita come lettore BRD a causa, secondo me, di errori di comunicazione e di un'immagine delle consolle PS sedimenta solo sul settore giochi.
Risultato, mesi di vendite sottocosto della consolle stanno affossando i bilanci Sony e così non può proseguire.

La domanda è: chi lo fa fare a Toshiba di cercare un accordo adesso?

Secondo me la risposta è nei timori espressi da Maurocip, che è anche quanto sostengo io da tempo, e dai nuovi protagonisti estremamente aggressivi che si stanno presentando sul mercato: HD-VMD di NME e CH-DVD (quest'ultimo supportato anche dal DVD Forum).

Se la paura di questi nuovi competitor sarà più forte dei risentimenti per gli accordi mancati o della presunzionr di poter essere l incitore del format war, allora i due giganti dell'HD qualcosa potranno combinare.

Altrimenti…:rolleyes:

Ciao.
 
Che bello vedere i DVD da 5 € con uno scaler con le pa**e mentre questi idioti si fanno la guerra;non hanno capito che la vincerà chi proporrà il software a prezzo più basso.
 
Io la vedo cosi':
Come di consueto la sony ha cercato di imporre il suo standard ed il mercato ,come sta succedendo purtroppo spesso ultimamente,le ha dato torto.Ora si ritrovano con il sistema + costoso e una concorrenza in grado di mostrare con i fatti che il loro prodotto è quantomeno alla pari per il comparto video e superiore per gli extra.Ora non credo ci voglia il parere di un genio per capire che con questo scenario altre case cinematografiche finiranno per migrare da uno standard all'altro (la Warner lo ha praticamente dichiarato qualche giorno fa) e presi dal panico cercano di tirare giù passerelle verso il mondo HD-DVD.
Detto questo sono arcicontento della guerra dei formati in quanto in un anno i prezzi sono diminuiti del 75%,cosa impensabile senza il doppio formato,ma sono convinto che non durerà molto allungo.
Saluti
 
Zwirner ha detto:
Che bello vedere i DVD da 5 € con uno scaler con le pa**e mentre questi idioti si fanno la guerra;non hanno capito che la vincerà chi proporrà il software a prezzo più basso.

Posso chiederti che scaler intendi? Perchè se devo spendere 3000 e passa euro per vedere bene un dvd con lo scopo di risparmiare mi sembra un controsenso... Se un utente vuole risparmiare sul software non spende 3000 euro per uno scaler, ammesso che sappia che esista e a cosa serve.


xplayer ha detto:
Detto questo sono arcicontento della guerra dei formati in quanto in un anno i prezzi sono diminuiti del 75%,cosa impensabile senza il doppio formato

Ottima osservazione ;)
 
Top