Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Mi fa troppo ridere la frase di James James Wong, Head of development at SlySoft:
    "We already found a way to crack BD+ and we have just turned to fine-tuning. I should really think about hiring a bodyguard now, since this product won't please everybody."

    :-)

    Comunque scherzi a parte si devono dare una mossa con i nuovi titoli, altro che protezioni. Ieri sono stato da Blockbuster perche' volevo affittarmi un paio di Blue-ray, ebbene sono uscito a mani vuote perche' non ho trovato nemmeno un titolo interessante o che già non avevo visto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Devono ampliare l'offerta di titoli, altrimenti la gente rimarrà con i DVD !

    bye
    Manuel

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Mi fa troppo ridere la frase di James James Wong, Head of development at SlySoft
    Fa ridere ancora di più il fatto che sembra che il crack dell'AACS MKBv4 abbia permesso di provare a leggere da HDD un BD protetto dal BD+ nuovo fiammante e rippato su HDD (superando l'AACS posso copiare su disco, ma, a causa del BD+, dovrei vedere e sentire solo disturbi) e.... sorpresa : il film si vede benissimo, a piena qualità.

    Fonte: http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=9120

    Quest'ultima sconcertante scoperta, che ha fatto commentare "il re è nudo", sia essa dovuta a una defaillance del BD+, ad un bug di PowerDVD o ad altro, non fa che aggiungersi ad un'imbarazzante stratificazione di figuracce da parte dei "Signori del DRM".

    Che siano sepolti dal ridicolo prima che, come giustamente notato da molti, dall'antieconomicità di queste "protezioni" ?

    Michele

    P,S, Quando la situazione si sarà stabilizzata e chiarita, aggiornerò il thread sull'AACS e probabilmente ne creerò uno sul BD+ .

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Quest'ultima sconcertante scoperta, che ha fatto commentare "il re è nudo", sia essa dovuta a una defaillance del BD+, ad un bug di PowerDVD o ad altro, non fa che aggiungersi ad un'imbarazzante stratificazione di figuracce da parte dei "Signori del DRM".
    ma lol , se confermata sta cosa sarebbe proprio il colmo.... tanti problemi per una protezione inutile

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    54
    io parto dal presupposto major pretendono sempre di piu, quindi meno male che esitono software come anydvd.

    1) tutte le protezioni sono inutili ed aggirabili perche quello che proteggono deve essere fruibile
    2) anydvd è istallato nel mio htpc ed è una meraviglia, non ho problemi con la connessione dvi-hdmi, mi regola la velocità dell'unita ottica, mi skippa tutta la porcheria iniziale

    farebbero meglio a levare tutte le protezioni e abbassare il prezzo per esempio mi sono sempre chiesto il macrovision nei dvd che senso ha adesso? quanto incide nel prezzo?
    chi scarica divx o chi si compra a 5 euro un filmato indecente non sono e non saranno mai clienti persi a causa della pirateria il divx se usato bene anch'esso è un'ottimo strumento le mie copie dei matrix comprate a 70.000 mila lire l'una stanno belle e conservate senza un graffio ma nel mio htpc ci sono i divx, e non ci sara mai nessuno che mi convicera a pensare che è sbagliato e/o illegale copiarsi un dvd comprato 70.000l lire/35,00 euro

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Ieri sono stato da Blockbuster perche' volevo affittarmi un paio di Blue-ray, ebbene sono uscito a mani vuote perche' non ho trovato nemmeno un titolo interessante o che già non avevo visto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Siamo decisamente OT, ma il tuo spunto merita una risposta: anch'io mi sono trovato con lo stesso problema e ho chiesto il perché alla responsabile del Blockbuster vicino casa (a Roma ed è uno dei Blockbuster che lavorano di più della capitale) e sai cosa mi ha risposto? Non li stiamo più prendendo perché non li affitta nessuno!!! Al che le ho chiesto se mi poteva dare qualche numero: si è messa al computer e mi ha detto che il titolo più noleggiato nel loro punto vendita è stato "Casino Royale" con...attenzione, attenzione...30 noleggi!!!!!! ...ovvero NIENTE!!!!....a quel punto le ho detto che capivo e che quasi quasi gli davo ragione!

    Vabbè, volevo chiarirti il perché della scarsità di titoli disponibili a noleggio, chiudiamo qui l'OT, vi prego!

    Gianluca

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Appunto Gianluca, diteglielo voi però, perchè a noi non ci ascoltano...
    Ah Ah!!! perché pensi che a noi danno più retta???
    cmq sappi che durante una chiacchierata informale mi è stato riportato che alcune case distributrici italiane che si apprestano ad uscire in HD DVD (anzi una è già uscita con un titolo) non useranno alcun tipo di protezione perché ritengono sia assurdo pagare fior di soldi per ogni copia stampata per un sistema di protezione totalmente scardinato e preferiscono invece mantenere il prezzo di vendita dei film più basso!....volete sapere chi? non mi fate fare nomi per ora, ma sappiate che una di queste non usa sistemi di protezione neanche sui DVD e ha sempre avuto una politica dei prezzi aggressiva...

    Gianluca

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    ma sappiate che una di queste non usa sistemi di protezione neanche sui DVD e ha sempre avuto una politica dei prezzi aggressiva...
    Gianluca
    Gia', e guarda caso solo con l'HD-DVD e' possibile uscire sprotetti, mentre con il Blu-ray l'AACS e' obbligatorio .....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    La Slysoft avrà 4 sedi tra l'Uzbekistan e il Bangladesh.

    Ma queste major sono proprio dure eh!

    Questi poi dell'AACS, mi sa tanto che lo sanno benissimo che il sistema è stato bucato irrimediabilmente, ma continuano a promettere una protezione sicura alle major, le quali piuttosto di ritoccare i prezzi finanziano sti pellegrini che non producono niente di buono.

    Combattere la pirateria è sempre stato facile.
    In un settore dove produrre 100, 1000 o 10000 non comporta variazioni di costo rilevanti e con una clientela disposta a pagare 5/10€ al pz invece di 30/40€, la soluzione è ridicolmente facile.
    Il giorno dell'uscita di "Cappuccetto Rosso" in tutte le bancarelle, videoteche e negozi di dischi ci saranno due versioni una boxata con la mantellina rossa un ciuffo di peli del lupo e la dentiera della nonna a 40€.
    L'altra invece in una bustina di cartone bianca e nera con solo una scritta a caratteri cubitali, il disco non serigrafato, senza speciali e menù interattivi a 5€.
    Voilà!
    La Slysoft non avrebbe più introiti per mantenere le sedi tra l'Uzbekistan e il Bangladesh.

    E vissero felici e contenti

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Ed intanto sta arrivando la versione 6.1.9.6 con definitivo breakdown del BD+ : http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=9453

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    per me i veri pirati sono loro che vendono i film e giochi a partire €.30,00 a €.80,00

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    per me i veri pirati e ladri sono quelli che vendono i dischi in alta definizione a partire da €.30,00 alle €.80,00.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237

    Cmq per rispondere a quelli che dicono che senza pirateria pagheremmo meno i dischi originali vorrei riportare questa notizia :
    In Cina le Major vendono i DVD a pochi dollari:

    Fonte Tom's Hardware

    Paramount ha deciso di cambiare strategia in Cina commercializzando i suoi film in DVD a bassissimo prezzo. D'ora in poi i nuovi titoli saranno disponibili due mesi dopo l'uscita nelle sale cinematografiche statunitense, a non più di 3 dollari. Si tratta a tutti gli effetti di una strategia simile a quella utilizzata dalla Warner e da Fox, che già dal 2006 avevano abbassato i listini rispettivamente a 1,60 dollari e 3 dollari.
    Dvd originali a 3 dollari...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •