Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Assolutamente sì!!! Anzi, devi sapere che il Blu-ray è nato prima di tutto come supporto di registrazione!!
    Al MediaWorld di Casalecchio di Reno stanno usando questo vecchio Sharp BD-HD100, se non sbaglio del 2005. per i demo degli HDTV. Gran macchina: BRD/DVD/HDD recorder.



    Quando ho chiesto al commesso come lo avessero avuto, mi ha confidato, tutto emozionato, che era una specie di esclusiva perché il recorder non era ancora disponibile in Italia

    Sono cose che ti risollevano lo spirito

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528

    troppo poca HD TV in Italia

    con in Italia la sola TV HD di Sky in HD, peraltro protetta nella registrazione, del BR recorder me ne faccio un baffo !!!
    con il video recorder che ho con Hard Disk e DVD ne ho piu' che a sufficienza ... anche per tutte le serie TV di questo mondo ...

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Il Caddy, pur rappresentando per alcuni un oggetto di "fascino" in realtà era un'espediente per sopperire sia alla fragilità dei supporti ma, soprattutto, alla latitanza di precisione delle meccaniche nel caricamento che da questo ricavavano benefici e affidabilità
    Alla luce di questo, io li ho sempre visti come una gran rottura di scatole ... oltre ad elevare di qualche centinaio di millisecondi i tempi di caricamento ...
    A questo, con tutti i drawback poi cmq risolti, la vera novità la tirò fuori Pioneer con i suoi famosi drive Slot-in nei quali, oltre ad aver abolito i Caddy abolì anche il Tray di caricamento.
    Questo cmq è da considerare uno sviluppo proprio per il concepimento di meccaniche ancora più precise

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Assolutamente sì!!! Anzi, devi sapere che il Blu-ray è nato prima di tutto come supporto di registrazione!! Le prime versioni (tra cui il registratore ritratto nella foto) erano in versione a cartuccia singolo strato! (più precisamente 23GB)

    Ti allego anche una foto del registratore con il cassetto aperto e il Blu-ray a cartuccia inserito, risalente sempre allo stesso viaggio (dicembre 2003!!)

    Gianluca
    cavoli se siamo un paese degradato nella tecnologia.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Apple, ti ricordo che da regolamento sono vietati i quote integrali! grazie!

    Gianluca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •