• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Recorder Sony solo Blu-ray in Giappone

Forse meglio cambiare titolo da:
Nuovi Recorder Sony solo Blu-ray in Giappone
a
Nuovi Recorder Sony Blu-ray solo in Giappone

;)
 
Giusto cosi',siamo lontani anni luce,come e' sempre stato.Da noi cosa ci registri?Credo sia inutile anche per doppiare i BR,con le varie protezioni.
 
Bhe...certamente ci si registrerebbe poco, però ad esempio oltre a quel poco sat in HD un Blu Ray recorder viene buono quando ci sia da registrare delle serie televisive a definizione standard di qualsiasi tipo con qualità elevata.

Perchè se si usa un dvd DL alla massima qualità non entra più di 1 ora e tre quarti, mentre anche con un semplice BD R a strato singolo ci entrerebbero più di cinque ore di trasmissioni a 9.8 Mbps.

Ciao
 
55AMG ha detto:
Forse meglio cambiare titolo

In realtà no, perché la notizia è che Sony per il mercato interno abbandona la produzione dei recorder DVD, puntando tutto esclusivamente sul Blu-ray....che poi i registratori Blu-ray siano per ora disponibili solo in Giappone è altrettanto vero, ma è un'altra questione...;)

Gianluca
 
GIANGI67 ha detto:
Giusto cosi',siamo lontani anni luce,come e' sempre stato.Da noi cosa ci registri?Credo sia inutile anche per doppiare i BR,con le varie protezioni.

Tra l'altro in Europa sono protette anche le trasmissioni televisive in HD (vedi Sky), mentre in Giappone hanno optato quasi interamente per le trasmissioni HD senza protezioni.;)

Gianluca
 
Credo che nel 2003 non esistesse affatto il Blu-ray:D .Pero' qualcosa del genere credo ci fosse,non ricordo il nome del sistema ma si trattava di alta definizione.Del resto li' hanno dimestichezza con i programmi HD sin dagli anni novanta.
 
Però nella foto del 2003 compare il logo br attuale.
Si dice però che fossero a cartuccia: secondo me non avevano alcun drive br, ma si registrava, appunto, su cartuccia, facendo già pubblicità (ingannevole?) al futuo formato.
Ma sono solo speculazioni personali.
 
Assolutamente sì!!! Anzi, devi sapere che il Blu-ray è nato prima di tutto come supporto di registrazione!! Le prime versioni (tra cui il registratore ritratto nella foto) erano in versione a cartuccia singolo strato! (più precisamente 23GB);)

Ti allego anche una foto del registratore con il cassetto aperto e il Blu-ray a cartuccia inserito, risalente sempre allo stesso viaggio (dicembre 2003!!);)

Gianluca
 

Allegati

  • tn_DSC00415.JPG
    tn_DSC00415.JPG
    14.8 KB · Visualizzazioni: 22
....Quel recorder bd, la sony me lo aveva prestato (al negozio dove lavoravo) per fare una prova con il vpr qualia 004, che poi abbiamo venduto.!!! sicuramente quello in foto sara' un modello piu' aggiornato....
molto singolare il fatto della crtuccia proteggi disco....
 
Cartuccia che secondo me - anche a costo di sembrare un po` retro` - Sony & C. non dovevano assolutamente togliere... i dischi almeno sarebbero stati molto piu` protetti contro i graffi di come sono ora...

Inoltre a me sinceramente il caddy piaceva pure di piu` esteticamente... ti dava l'idea di avere tra le mani un prodotto professionale invece del solito
disco (anche se blu) che ci portiamo dietro dagli anni '80 :p

fanoI
 
come molti di voi sapranno, il blu ray ha uno strato protettivo molto sottile. A quel tempo con la tecnologia a disposizione, un tale strato protettivo era troppo fragile e quindi i dischi venivano incartucciati. Con la ratifica della specifica 1.0 del blu ray la cartuccia è sparita in favore di un nuovo strato protettivo ugualmente sottile ma molto più robusto. Questo strato protettivo è fra gli altri uno dei maggiori responsabili degli elevati costi di produzione dei dischi in blu ray.
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
Assolutamente sì!!! Anzi, devi sapere che il Blu-ray è nato prima di tutto come supporto di registrazione!!
Al MediaWorld di Casalecchio di Reno stanno usando questo vecchio Sharp BD-HD100, se non sbaglio del 2005. per i demo degli HDTV. Gran macchina: BRD/DVD/HDD recorder.



Quando ho chiesto al commesso come lo avessero avuto, mi ha confidato, tutto emozionato, che era una specie di esclusiva perché il recorder non era ancora disponibile in Italia :eek:

Sono cose che ti risollevano lo spirito :D

Ciao.
 
troppo poca HD TV in Italia

con in Italia la sola TV HD di Sky in HD, peraltro protetta nella registrazione, del BR recorder me ne faccio un baffo !!!
con il video recorder che ho con Hard Disk e DVD ne ho piu' che a sufficienza ... anche per tutte le serie TV di questo mondo ...
 
Il Caddy, pur rappresentando per alcuni un oggetto di "fascino" in realtà era un'espediente per sopperire sia alla fragilità dei supporti ma, soprattutto, alla latitanza di precisione delle meccaniche nel caricamento che da questo ricavavano benefici e affidabilità :rolleyes:
Alla luce di questo, io li ho sempre visti come una gran rottura di scatole ... oltre ad elevare di qualche centinaio di millisecondi i tempi di caricamento ...
A questo, con tutti i drawback poi cmq risolti, la vera novità la tirò fuori Pioneer con i suoi famosi drive Slot-in nei quali, oltre ad aver abolito i Caddy abolì anche il Tray di caricamento.
Questo cmq è da considerare uno sviluppo proprio per il concepimento di meccaniche ancora più precise ;)
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
Assolutamente sì!!! Anzi, devi sapere che il Blu-ray è nato prima di tutto come supporto di registrazione!! Le prime versioni (tra cui il registratore ritratto nella foto) erano in versione a cartuccia singolo strato! (più precisamente 23GB);)

Ti allego anche una foto del registratore con il cassetto aperto e il Blu-ray a cartuccia inserito, risalente sempre allo stesso viaggio (dicembre 2003!!);)

Gianluca

cavoli se siamo un paese degradato nella tecnologia.
 
Top