|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Arcadia: Nightmare before Christmas in 3D
-
13-09-2007, 19:33 #16
Ridoppiato?Ma allora Renato Zero non c'e' piu'...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-09-2007, 09:55 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Ma chi l'ha detto che è stato ridoppiato ?
Avranno fatto altro che prendere la vecchia traccia e incollarla su questa nuova versione.
-
14-09-2007, 21:31 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
Sul sito dell'arcadia al link indicato dicono più volte che il film sarà in lingua originale senza sottotitoli. Se così fosse mi sa che aspetterò la versione ITA. Altra cosa fanno riferimento a occhiali polarizzati.
-
14-09-2007, 21:47 #19
E' piuttosto auspicabile una versione HD,sulla falsariga de La sposa cadavere.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-09-2007, 22:45 #20
Prenotati 3 orari alternativi fra domenica e martedì...così non me lo perdo....e poi si replica ad ottobre
-
15-09-2007, 14:53 #21
Originariamente scritto da masterminator
Poco male, dato che lo conosco quasi a memoria.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
16-09-2007, 20:16 #22
visto oggi proiezione delle h 11.
L'introduzione di 30 secondi nella quale si viene avvisati di indossare gli occhialetti è sbalorditiva, e mostra le potenzialità di questa tecnologia 3D.
Poi il film ridimensiona un po' lo stupore iniziale, benchè l'effetto funzioni alla perfezione e sia assolutamente realistico.
Il motivo secondo me è che il film in sè non presenta scene atte ad esaltare la spettacolarità del 3D.
Fosse stato un Signore degli Anelli o Star Wars o Pirati dei Caraibi allora ci sarebbero stati molti più "tuffi" allo stomaco (si, perchè la sensazione degli oggetti che escono dallo schermo è proprio questa !).
Il quadro di "Nightmare before Christmas" si presenta molto "vero", come se i personaggi fossero realmente dietro un vetro (lo schermo), quasi dentro un acquario. Ma solo in poche occasioni sbucano verso lo spettatore.
Questo mi porta a dire che il 3D non rivoluzionerà l'arte cinematografica, nel senso che il contenuto del film sarà sempre quello che fa la differenza fra un prodotto buono ed uno scadente.
E secondo me continueranno ad esserci film che non avranno alcun bisogno del 3D per essere capolavori.
Ma se qualche regista iniziasse a "pensare" in 3D già dalla fase di progettazione del film, allora si potrebbero ottenere risultati incredibili in termini di coinvolgimento.
Penso ai film di azione pura, agli horror o all'animazione 3D.
Altre tipologie di film potranno tranquillamente continuare come hanno fatto sinora.
Personalmente immagino un "filone 3D" accanto agli altri filoni cinematografici tradizionali 2D, piuttosto che una loro conversione.
Infine due osservazioni tecniche:
- a differenza dei "vecchi" occhialetti 3D colorati, questi non danno alcun senso di nausea
- nei panning si avverte un netto calo di definizione e a volte una certa scattosità. Così come l'ho percepita in questo film, mi sembra difficilmente accettabile.Ultima modifica di MauMau; 17-09-2007 alle 14:45
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
17-09-2007, 14:08 #23
L'Arcadia non è l'unica a "permetersi" nightmare before christmas in digital 3d
Il Cinecity non è da meno:
Cinecity Limena
Mi fa piacere pensare che ci sia una società come Cinecity che non pensa solo alla quantità (intesa come numero di complessi, sale e posti), ma anche alla qualità e alle innovazioni tecnologiche.
-
18-09-2007, 08:02 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da MauMau
Perchè l'effetto funzioni realisticamente c'è bisogno che le due immagini siano riprese da due angolazioni differenti, e partendo da un singolo fotogramma questo non è possibile.
Sono convinto che un film ripreso originariamente con due cineprese non possa assolutamente competere con uno "rimasterizzato", proprio perchè i due punti di vista differenti non possono essere "inventati" in alcun modo.
Ma dimmi : hai saputo se è confermata la proiezione in italiano ?
-
18-09-2007, 13:30 #25
all'uscita le ragazze che ritiravano gli occhialetti hanno confermato la versione italiana in 3D, e di altri 2 film a breve.
Per quanto riguarda la necessità delle due cineprese, non ne sono affatto convinto.
Secondo me si può fare anche su un fotogramma tradizionale, rielaborandolo per via digitale.
Nightmare è lì a dimostrarlo, e l'effetto è assolutamente credibile.
Il vero salto qualitativo sarà quando anche il regista inizierà a "pensare" le riprese in 3D.
Immagina un'esplosione con grosse schegge che vanno verso la cinepresa.
Oggi la scena termina quando le schegge si avvicinano all'obiettivo, in futuro invece il regista proseguirà fino a che una di esse riempia tutto lo schermo e oltre, finendo "virtualmente" addosso agli spettatori.
Questo effetto non lo puoi inventare se non è già presente nelle scene.
E' una possibilità in più in mano al regista ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
19-09-2007, 10:20 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da MauMau
Per quanto riguarda la necessità delle due cineprese, non ne sono affatto convinto.
Secondo me si può fare anche su un fotogramma tradizionale, rielaborandolo per via digitale.
Questa visuale differente non si può ricreare partendo da una singola immagine : si avranno solo due immagini identiche, quindi secondo me l'effetto sarà meno realistico, tutto qua.
Per quanto riguarda il tuo discorso, ho capito cosa intendi.
Ma già ora i film girati originariamente in 3D, tipo Spy Kids oppure Lava Girl, fanno abbondante uso di scene che schizzano verso lo spettatore. La cosa risulta anche un pò forzata in verità, ma è normale come lo era per i primi film a colori dai colori sgargiantissimi e irreali messi apposta per stupire.
-
20-09-2007, 10:51 #27
Ratatatouile quasi certamente lo proietteranno in digitale, ma non è detto che sarà in 3D.
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
16-10-2007, 08:10 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Stavo iniziando la complicata fase organizzativa per riunire la notte di halloween persone sparse in mezza Italia, e che ti vedo chetti ???
http://www.multiplexarcadia.com/sche..._id=907&ctrl=1
Il film viene presentato in esclusiva in DIGITALE 3D in ITALIANO.
Da venerdi 30 Novembre.
Fra l'altro me l'hanno fatto notare terze persone, perchè se era per me fidandomi ciecamente di AVmagazine mi sarei presentato a Melzo puntuale il 31 Ottobre e sarei stato giustiziato sulla pubblica piazza dagli amici inferociti
Quindi la news è sbagliata ?
-
16-10-2007, 10:28 #29
no, era una proiezione speciale.
quella che indichi tu è invece quella ufficiale.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-10-2007, 15:31 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Se non ho capito male le proiezioni speciali a cui fai riferimento erano quelle di metà settembre in lingua originale.
Io invece mi riferivo a questa (sempre citata nella news) :
Infine a partire dal giorno 31 Ottobre in occasione della festa di Halloween, e per almeno 2 settimane successive almeno, il film verrà presentato nuovamente presso l'Arcadia in digitale 3D ma stavolta con audio italiano, realizzato appositamente da Buena Vista per l'uscita italiana.