Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/hd...flix_2996.html

    Il gruppo capitanato da Toshiba commenta la recente di decisione dei due colossi della distribuzione per la vendita e per il noleggio di materiale filmico di schierarsi dalla parte del Blu-ray

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    Requiem for hddvd

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Peccato perchè le vendite hardware dell'ultima settimana USA (npd group) indicavano BD 65 - hddvd 28 - ibridi 6 (il restante 1 è suddiviso). Non è poco il 35.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    chissà che forti convinzioni hanno portato a questa decisione, altrimenti non converrebbe a nessuno perdere potenziali acquirenti...
    l'hd-dvd doveva giocare allo stesso livello...
    Ultima modifica di Moralizzatore; 13-02-2008 alle 15:24

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    merito dei saldi di fine stagione. Bisognerebbe vedere le vendite software....

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Peccato perchè le vendite hardware dell'ultima settimana USA (npd group) indicavano BD 65 - hddvd 28 - ibridi 6 (il restante 1 è suddiviso). Non è poco il 35.
    con lettori e film in saldo avrei detto numeri maggiori...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Moralizzatore
    l'hd-dvd doveva giocare più sporco...


    Piu' sporco ancora? Non c'e' bastato il drastico calo di prezzi che hanno afflitto i lettori HD-DVD da tavolo?
    Certo, ottima notizia per chi avrebbe voluto (e ancora vuole) avvicinarsi all' HD-DVD, ma chi invece pochi mesi addietro ha fatto un investimento di svariate centinaia di euro confidando nel formato Toshiba e poi s'e' visto abbassare sotto la soglia dei 200 euro i lettori?

    Io ringrazio ancora il signore per aver avuto l'illuminazione di dovermi sbarazzare, l'estate scorsa, del Toshiba HD-E1, che riuscii a piazzare a circa 300 euro. Se l'avessi mantenuto, oggi, varrebbe si e no 100 euro...un soprammobile praticamente.

    Il punto è che le mazzette...e le "magagne" le fanno tutti quanti...adesso non ci mettiamo ad additare Sony come la spargi-mazzette per far affermare il blu-ray...di sicuro lo fa...ma fidati Toshiba ne avrà distribuite altrettante ...a fondo perduto.

    Poi purtroppo c'e' da capire che quando questi meccanismi si innescano (Universal verso Blu-ray ecc...) si crea tutta una catena di eventi che portano ad un necessario collasso...un po' come quando crollano dei titoli in borsa e tutti cominciano a vendere. Quindi non necessariamente il caso BESY-BUY e NETFIX deve essere visto come una conseguenza di mazzette distribuite (anche se è molto probabile), semplicemente i distributori stanno cominciando a plasmarsi intorno alla "domanda del compratore" che, quasi sicuramente ormai, nei prossimi mesi, sarà orientata verso il formato BLU.

    Un saluto
    Stefano
    Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
    Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sono d'accordo....Toshiba avrebbe dovuto applicare una politica prezzi drastica PRIMA dell'annuncio Warner e lavorare di più a livello marketing e visibilità....se può vendere lettori a quei prezzi ora lo poteva (e doveva) fare anche 6 mesi fa....
    E poi il formato è stato spesso mal distribuito ed occultato...insomma hanno fatto il contrario di quello che dicono le logiche regole della pubblicità!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    @Moralizzatore

    Attento alle parole che usi. La stessa l'ho usata un mese fa per lo stesso identico argomento e sono stato redarguito. Puoi esrpimere lo stesso concetto anche usando altri termini.

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Squall Strife
    Io ringrazio ancora il signore per aver avuto l'illuminazione di dovermi sbarazzare, l'estate scorsa, del Toshiba HD-E1, che riuscii a piazzare a circa 300 euro. Se l'avessi mantenuto, oggi, varrebbe si e no 100 euro...un soprammobile praticamente.
    Se anche l'avessi tenuto, al peggio avresti perso 200 Euro di svalutazione.

    Pensa a quelli che hanno comprato un "lussoso" Samsung BP-1000, pagato 1299 euro l'anno scorso, e che si trova oggi *nuovo* a 299.

    Della serie: non è detto che aver puntato sul formato "vincente" non si prendano fregature, anzi.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Moralizzatore

    Credo che ti sia già stato detto tutto da Delma.

    Ti consiglio di editare il modo opportuno il tuo intervento, non credo che su un forum pubblico sia il caso di utilizzare i termini adoperati da te.

    @ Tutti

    Poichè qualcuno ha ripreso l'argomento, gli interessati sono pregati di adeguarsi a quanto scritto appema sopra.

    Sul forum non si può accusare nessuno di truffa, di elargire mazzette o altri comportamenti illegali.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Della serie: non è detto che aver puntato sul formato "vincente" non si prendano fregature, anzi.
    Infatti basta fare scelte più ponderate. Ho preso la ps3 al lancio(699), oggi costa 399 ma con alcune cose in meno e nel prossimo futuro potrò godermi tutti i film in hd. Meglio che spendere 200 euro ed essere costretti a prendersi un altro player hd.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    se può vendere lettori a quei prezzi ora lo poteva (e doveva) fare anche 6 mesi fa....
    beh, magari adesso lo sta facendo andando in perdita che sono con l'acqua alla gola (nel senso che sono in grossa difficoltà).
    Prima non gli conveniva perchè comunque erano sempre in lotta. IMHO.

    ciao
    PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Infatti basta fare scelte più ponderate. Ho preso la ps3 al lancio(699)
    Cioè, l'hai pagata 100 euro in più del listino ? Al lancio in Italia costava 599, forse ti sei confuso...

    oggi costa 399 ma con alcune cose in meno e nel prossimo futuro potrò godermi tutti i film in hd.
    Io la PS3 da 60 Gb l'ho pagata 299 (dando dentro la PS2 + 2 giochi) + 179 del lettore Xbox360 = 478 (con 5 film in regalo) , e tutti i film in HD me li godo già da qualche tempo, tu hai speso di più, e devi aspettare per vedere "tutti i film in hd".

    Inoltre, *grazie* alle offerte speciali e *grazie* al fatto che l'HDDVD è region free (quindi posso comprare dove costa meno NEL MONDO), per ogni disco che compro in HDDVD ci guadagno dai 10 ai 15 euro minimo il che, sulla quarantina di titoli che ho per ora, sono minimo 300 euro di risparmio sul software. Anche se avessi preso un Toshiba stand-alone al posto del lettore Xbox, si sarebbe GIA' ripagato.

    Scelte ponderate, appunto...

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da xadhoom
    beh, magari adesso lo sta facendo andando in perdita....
    Sony è da quando è uscita la ps3 che ci smena per ogni console venduta....l'investimento va visto a lungo termine....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •