Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Io la PS3 da 60 Gb l'ho pagata 299 (dando dentro la PS2 + 2 giochi) + 179 del lettore Xbox360 = 478 (con 5 film in regalo) , e tutti i film in HD me li godo già da qualche tempo, tu hai speso di più, e devi aspettare per vedere "tutti i film in hd".
    Se permetti parti da un presupposto diverso,hai speso di meno solo perchè avevi sia ps2 che due giochi. Io la ps2 l'ho regalata a un mio amico...
    In ogni caso hai speso 179 euro(a cosa lo colleghi il player 360?) per vedere prima qualcosa che sicuramente(ho la sfera magica) pure io vedrò. Quindi a parer mio hai fatto un pessimo investimento. In ogni caso se compri sempre all'estero potevi prenderti una ps3 usa. Spendevi ancor meno e ti vedevi tutti i film pagandoli poco.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Che discorsi allora anche tu nchiar se avessi aspettato un pochino avresti potuto prendere PS3 a € 399 + hD-A30 AD € 199: avresti risparmiato 1 € ed avresti avuto accesso all'intero catalogo HD .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    l'investimento va visto a lungo termine....
    senza dubbio, e qui probabilmente Toshiba ha perso la battaglia, non ha guardato troppo lontano.
    Adesso IMHO è tardi per (s)vendere i lettori....
    PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    ho editato
    cmq secondo me il discorso è semplice l'hd-dvd doveva cercare di vendere i lettori a prezzo molto bassi sicuramente molto meno di una ps3, avere un buon numero di utenti fin dall'inizio, e cosi la richiesta sarebbe stata "buona" fin dall'inizio di hd-dvd, oramai c'è ben poco da riparare, e toshiba perde continuamente punti, e l'abbasso dei prezzi difficilmente con gli ultimi avvenimenti porterà molti altri acquirenti, al max per l'upscaling che so essere buono in tali lettori..

    per questa news, scusate, ma chi smetterebbe di vendere un prodotto, perdendo probabilmente soldi e acquirenti, se non attraverso "forti convinzioni"?

    P.s per capirci, io penso che chiunque abbia la ps3 (sopratutto chi l'ha comprata solo per giocare per esempio) e abbia un minimo di conoscenza audio-video, gli sia venuta voglia di voler vedere come si vedeva "il nuovo formato" magari prnedendo anche qualche blu ray in offerta et similia, se considerate quante ps3 ha piazzato sony i numeri escono facili...

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Moralizzatore
    ho editato
    ma chi smetterebbe di vendere un prodotto, perdendo probabilmente soldi e acquirenti, se non attraverso "forti convinzioni"?
    Chi vede più lontano...
    Doppio formato uguale confusione, molti acquirenti non prendo blu ray ma nemmeno hd dvd in attesa che un formato si imponga. I grandi store-distributori "investono" perdendo gli acquirenti hd dvd ma sapendo che così accelerano la morte di un formato con il conseguente aumento di utenti del fomato hd vincente appena questo si è imposto.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    dubito fortemente che gli utenti che perdi, li riacquisti in utenti blu ray, semplicmente perchè il prezzo dei lettori ancora troppo alto per essere un prodotto "di massa", il dvd è diventato di massa dopo un bel pò dalla sua uscita e la differenza dalla cassetta era\è abissale, ciò imho.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Doppio formato uguale confusione, molti acquirenti non prendo blu ray ma nemmeno hd dvd in attesa che un formato si imponga.....
    Io questa storia della confusione non la digerisco...allo stato dei fatti (con i costi attuali dei lettori lasciando perdere il fuori tutto Toshiba) l'alta definizione è ancora solo per gli appassionati (i quali conoscono abbastanza bene entrambi i formati e non fanno confusione). Molti aspettano un calo significativo dei prezzi e il classico uomo della strada non sa neanche cosa sia un Blu-Ray....che confusione volete che faccia se non sa neanche di cosa si tratta (e nemmeno gli interessa)?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    uhm...sai che non sono d'accordo su questa tua affermazione?
    Ci sono un sacco di persone che hanno sentito parlare dell'alta definizione, e non conoscono nulla, entrano in un negozio e zac, appioppato lettore HD-DVD o BR, nella stessa maniera con cui entrano in un negozio per comprare un televisore e, grazie ai suggerimenti del commesso, comprano un fullHD magari non rendendosi pienamente conto di cosa hanno comprato, ma hanno comunque "l'ultima tecnologia" a casa...
    PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' un discorso valido per le televisioni, ma non credo che si possa applicare ai lettori....a meno che uno non vada apposta per comprare un lettore DVD e l'addetto di turno lo spinga verso l'alta definizione....ma quando l'acquirente vede il prezzo ho dei dubbi che proceda all'acquisto....comunque non nego che possa essere uno scenario plausibile (qui però non c'entra la confusione del doppio formato, ma l'ingenuità/disinformazione dell'acquirente).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    ma credete veramente che la gente sia pronta a pagare lettori centinaia di € e film a partire da 25-30€(per quel poco che ho visto online a meno di questa cifra non si trovano)?
    La tv è una cosa diversa, una spesa maggiore viene ben tollerata poichè è "voluta da tutti" non se mi spiego...un lettore hd a chi può interessare "in famiglia"?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Moralizzatore
    ma credete veramente che la gente sia pronta a pagare lettori centinaia di € e film a partire da 25-30€?
    La gente lo ha fatto con i dvd e in quegli anni costavano di piu' sia i lettori che i film
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    io direi che gli anni novanta erano tempi diversi. ora c`e` piu` crisi.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Infatti l mio primo lettore DVD Pioneer DV-717 (gran bella macchina) l'ho pagato 1.500.000 lire, il mio primo lettore BR l'ho pagato €399 fate voi il conto!

    I film in DVD li pagavo anche 50-60 mila lire che sono l'equivalente di 30 euro odierni, anzi no!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    .comunque non nego che possa essere uno scenario plausibile (qui però non c'entra la confusione del doppio formato, ma l'ingenuità/disinformazione dell'acquirente).
    ecco, è esattamente quello che intendevo, quindi ti straquoto...
    PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da vlad
    io direi che gli anni novanta erano tempi diversi. ora c`e` piu` crisi.
    Non solo, passare dal VHS al DVD dava già un enorme salto qualitativo SENZA cambiare il televisore, e inoltre dava un enorme vantaggio *operativo* a livello di semplicità d'uso, venivano introdotti per la prima volta audio/video digitali, menù interattivi, multilingue e sottotitoli.

    Passare dal DVD al Bluray/HDDVD porta "solo" un incremento della risoluzione video, che richiede un TV adatto, un certo incremento della qualità audio (non sempre per tutte le lingue).

    Inoltre, per quanto riguarda il discorso del prezzo dei film, è vero che quello dei DVD era alto, ma negli anni 90 non c'era la "concorrenza" dei film scaricati da Internet.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •