Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2386.html

    Prendendo spunto da un articolo pubblicato da Insight Media, torniamo a parlare dei display OLED che potrebbero fare la comparsa sul mercato già tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Prima o poi qualche nuova tecnologia doveva pur arrivare (e i SED?).
    Che dire di questi OLED, come tutte le novità sono piuttosto cari e di dimensioni contenute.
    Certo che se facessero un ottimo 20" circa con un prezzo almeno accettabile, per il PC non sarebbe male.
    Peccato solo per la durata.....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Per quanto riguarda il prezzo nessuna novita': le ultimissime tecnologie giocoforza costano piu' di quelle mature; quello che mi preoccupa di piu' e' la durata: stiamo parlando di elementi organici e quindi destinati ad avere un processo di "invecchiamento" ancora , da quello che leggo, poco controllabile. Non vorrei che i primi modelli fossero tipo "usa-e-getta" dopo qualche mese...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Che poi, dicono 10000 ore, ma il vero problema è che, similmente ai Plasma, la durata è inconsistente, il colore blu infatti dura moolto meno degli altri.
    Per quanto i display OLED siano già correntemente usati (come monocromatici, in lettori MP3 e Cellulari), vedo difficile saranno commercializzati in così poco tempo...
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Ma il problema del colore blu c'è ancora sui plasma moderni???

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Ma non avevano risolto qualche mese fa il problema dei led organici blu, in uqlache universita' americana... non ricordo... ???

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    "Un'azienda che sembra prendere molto sul serio questo tipo di notizie è Sharp che proporrà un display con tecnologia LCD che lo stesso produttore definisce come il più sottile al mondo."

    C'è forse mancato qualcosa nella frase o altro?
    Non mi è chiaro il senso?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Il senso è questo:

    1- uno degli aspetti più interessanti della tecnologia OLED è il ridotto spessore

    2- Sharp presenterà un nuovo pannello LCD, puntando molto sullo spessore che sarà il più ridotto al mondo.

    Secondo Insight Media l'annuncio di Sharp, che punta sullo spessore, è un ulteriore segnale che i display OLED arriveranno molto presto e che il produttore Giapponese sia corso già alle contromisure

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    4
    io spero molto negli oled,
    minor consumi, migliore qualità (rese cromatiche, luminosità) e a rigime minor costi di produzione queste sono le promesse!

    anche nell'illuminazione si parla di un efficienza vicina al 100% contro il 5-15% delle lampadine....

    poi secondo me la qualità degli lcd è tuttora davvero scadente per velocità e resa cromatica!

    anch'io avevo letto che il problema della durata era stato risolto drogando i materiali....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Secondo Insight Media l'annuncio di Sharp, che punta sullo spessore, è un ulteriore segnale che i display OLED arriveranno molto presto e che il produttore Giapponese sia corso già alle contromisure
    Non so, la riduzione di grandezza delle cornici LCD è un clichè che non necessita di spinte per progredire, e che semplicemente potrebbe avvantaggiarsi della retroilluminazione LED per limare anche la parte posteriore - come già sta avvenendo su alcuni portatili.
    La durata del display è un fattore troppo importante sulle TV da chiuderci un occhio... con il drogaggio si era solo risolto parzialmente il problema.
    ammm, gli LCD sono i display dal minor consumo in assoluto, 60W per un 46" non necessitano di commenti, d'altronde usano il fior fiore delle lampade a risparmio energetico (che sono quelle dalla miglior efficienza in assoluto, dopo quelle per illuminazione stradale al Sodio ). La resa cromatica non solo è più che sufficiente per coprire lo spazio sRGB, ma con la retroilluminazione Wide è superiore, e con i LED si arriva addirittura a coprire uno spazio colore incredibile - cosa hai da lamentarti!
    Comunque per gli OLED, chi vivrà, vedrà. E' l'unica cosa da dire .
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 31-08-2007 alle 01:47
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    4
    se vai sul sito oled-info parlano di durate di circa 70.000-80.000 ore, inoltre anche la risoluzione ci guadagna se la soni con un 27'' ci riesce a fare un full hd, non che serva su un 27'', ma almeno se si possono evitare di usare gli scaler....
    comunque ben venga la concorrenza oled, lcd plasma!
    e come dici tu chi vivrà vedrà :-)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Grazie del link, parlano di 1'000 ore per il blu nel 2005, arrivate poi a 10'000 nel 2006, poi a 15'000, e infine, ultime del 2007, a 20'000 ore, con una luminosità di 400cd/m2, sufficiente (alzandola le ore decrescono notevolmente).
    Non so però la cromaticità, mi sembra anche quella fosse un problema, dato che il blu ottenuto era più un celeste, e per applicazioni RGB serve un blu scuro.
    Samsung parla infatti di limite per TV OLED a 20'000 ore, il che corrisponderebbe con gli ultimi dati.
    Ottima la possibilità del 1080p senza troppi problemi. Innegabili i passi in avanti in solo 2 anni, chissà se effettivamente non arrivi anche il loro momento. Si spera, ma bisogna anche sperare in una concorrenza perchè penetrino nel mercato.

    p.s. Tenderei a non fidarmi dei proclami di Sony, ho visto che neppure Samsung ci crede :-)
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216

    Sony conferma la disponibiltà dei prima oled a Dicembre 2007!!

    http://www.engadget.com/2007/09/12/s...s-by-december/

    Frisia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •