Denon: Blu-ray non è una scelta definitiva

Gian Luca Di Felice 31 Luglio 2007, alle 11:18 Home Theater

Dopo aver presentato pochi giorni fa il primo lettore Blu-ray, Denon tiene a precisare che questa prima proposta in HD non rappresenta una scelta di campo definitiva

Il costruttore nipponico è appena entrato nel mercato dell'alta definizione, annunciando il suo primo lettore Blu-ray DVD-3800BDCI, ma ha voluto subito chiarire in questa guerra di formati, Denon rimane per ora alla finestra.

Joe Stinziano di Denon USA ha dichiarato, a questo proposito, che la presentazione del DVD 3800BDCI non rappresenta una scelta esclusiva nei confronti dell'alleanza Blu-ray e che "nei piani futuri non sono escluse possibili introduzioni di nuovi prodotti con altri formati".

Molte voci vorrebbero i tecnici Denon al lavoro su una sorgente HD universale in grado di riprodurre senza problemi sia i dischi Blu-ray che quelli HD DVD. Stinziano stava forse riferendosi a questo tipo di "piani futuri"?

Fonte: HDTV UK

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    31 Luglio 2007, 11:29

    Dato il prestigio del marchio,sarebbe stato forse piu' auspicabile uscire direttamente con un dual standard,in modo da rappresentare un nuovo riferimento per il mercato.
  • 55AMG

    31 Luglio 2007, 11:40

    Sarebbe bello Denon lanciasse a breve termine anche un lettore HD-DVD, anche se a mio giudizio il conorrente (toshiba Xe1) non è facilmente battibile
  • maurocip

    31 Luglio 2007, 12:31

    E' quello che tutti quelli che come me ancora non sono entratin nell'HD sperano ed aspettano.
    Dai Denon, rendici felici
  • Tacco

    31 Luglio 2007, 12:50

    Le indicazioni che vengono dal mercato, secondo me, sono attualmente molto chiare. I dati di vendita, ma anche ogni ricerca fatta sull'argomento sia in Italia che nel resto d'Europa, indicano che l'utente vuole lettori universali e un costo accessibile (e, almeno in riferimento alla questione prezzo, la cosa riguarda anche gli USA). Ogni altra proposta, al momento, non interessa la massa dei potenziali acquirenti, quindi è destinata a restare un prodotto di nicchia. E, secondo il mio modesto parere, a ragione: nonostante gli standard definiti, ogni giorno si hanno brutte sorprese. Si cerca l'hdmi 1.3 per il deep color, e poi si scopre che non c'è alcun sw attualmente che ci consenta di sfruttarlo. Si vuole l'hdmi 1.3 per i nuovi formati audio, e si scopre che nessun lettore è in grado di veicolarci le nuove decodifiche. Si cercano display 24p compatibili, e poi si scopre che perlopiù effettuano una riconversione a 60Hz, rendendo inutile tale compatibilità. Escono plasma Full HD, ma non sono 24p compatibili... infine si scopre che nemmeno i lettori HD in grado di uscire a 24p mandano in uscita un flusso puro, ma lo ricavano dal 1080i letto dal supporto. Insomma: personalmente non ho intenzione di pagare per qualcosa che non mi consenta di leggere entrambi i formati (finché entrambi sopravvivranno), al massimo delle loro potenzialità, e alla migliore qualità possibile.
    Per cui, questo annuncio di Denon mi pare sensato. Di certo molto di più della presentazione del loro primo lettore HD...
    Ettore
  • ARAGORN 29

    31 Luglio 2007, 13:08

    Molte voci vorrebbero i tecnici Denon al lavoro su una sorgente HD universale in grado di riprodurre senza problemi sia i dischi Blu-ray che quelli HD DVD.


    E sarebbe l'unica cosa sensata: sto dicendo da mesi che è la strada obbligata da seguire. I codec sono gli stessi (la differente qualità è soltanto legata alla differente qualità dei lettori, o all'uso del vetusto mpeg2), ormai ci sono diodi laser che leggono entrambi i formati....


    Case come Denon, Pioneer, Yamaha e Onkyo devono far uscire lettori universali con i controfiocchi e lettori universali un pò più economici (tipo 1930 per intederci).

    E' assurdo che le uniche a produrre lettori multiformato siano le coreane...

    Peraltro questi lettori andranno presi in considerazione solo quando e se decodificheranno direttamente in 1080p (senza fare il doppio passaggio da 1080p a 1080i e poi di nuovo a 1080p) con evidenti benefici rispetto ai lettori precedenti.

    Il motivo è semplice... la qualità della scheda di deinterallaccio non farà più la differenza...., almeno in HD.
  • 55AMG

    31 Luglio 2007, 13:12

    Concordo su quanto detto.
    l'ideale, il TOP diciamo, sarebbe che venga prodotto:

    Un lettore HDDVD fascia alta
    Un lettore HDDVD fascia bassa

    Un lettore BluRay fascia alta
    Un lettore BluRay fascia bassa

    Un lettore COMBO fascia alta
    Un lettore COMBO fascia bassa

    Utopia lo so, ma sarebbe l'ideale per accontentare TUTTI, dall'appassionato al neofita
  • GIANGI67

    31 Luglio 2007, 13:22

    Credo sarebbero sufficienti lettori single-standard di fascia alta,piu' lettori combo di piu' categorie.
  • 55AMG

    31 Luglio 2007, 13:23

    Giangi magariqualcuno preferisce avere i due lettori separati
  • nchiar

    31 Luglio 2007, 13:34

    A me sembra che torniamo sempre sul discorso che basterebbe un solo formato visto che ovviamente ritengo i dual format una soluzione forzata per far finta che non esistano due formati video incompatibili. Stimo denon per la scelta fatta(a dire il vero non ha fatto altro che seguire il resto del mercato) nel momento in cui ha deciso di passare da una parte all'altra. Tra le altre cose essendo denon un produttore HW ritengo questa notizia una cosa ovvia. Per forza di cose non è una scelta di campo definitiva, certo è che se il mercato non cambia anche l'offerta non lo farà. Se viceversa hd dvd troverò nuovo slancio anche denon potrà rivedere la propria offerta(come blockbuster e molti altri).
  • GIANGI67

    31 Luglio 2007, 13:40

    Nchiar,chissa' perche' c'avrei scommesso che dicevi cosi'...
« Precedente     Successiva »

Focus

News