Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/2303.html

    In occasione dell'ultimo CEATEC, Hitachi aveva esposto dei prototipi di camcorder in grado di registrare su Blu-ray. Ora la casa nipponica annuncia che il primo modello sarà disponibile in autunno

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Non vedo nel mini Blu-ray un significativo passo avanti rispetto alla memorizzazione su HDD.

    In compenso sarebbe interessante confrontare la qualità dei filmati eseguiti con compressione Mpeg 4 AVC/H.264 e AVCHD della Sony.

    La domanda però nasce spontanea:

    "Non è possibile fare una camcorder che memorizzi filmati direttamente in un file compresso VC1? (compressione usata per i film in Blu-ray)"

    Qualcuna saprebbe rispondere al quesito?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    la compressione h.264 è di qualità paragonabile all'ottimo VC1, ed è supportata dai lettori da tavolo. Attualmente la tendenza spinge verso film codificati con l'h.264 sul blu ray mentre si usa il vc1 sugli hd-dvd. In ogni caso entrambe le codifiche sono supportate da entrambi i formati.

    Un ultima nota sulle codifiche, queste qui richiedono molta potenza di calcolo sia in codifica che in decodifica, quindi i processori adibiti a questo tipo di calcoli nelle camcoder non sono proprio dei giocattoli a costo zero, anzi incidono parecchio sul costo dell'apparecchio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    secondo mè l'unico futuro certo è usare dischi fissi. Ci sbatti dentro un HDD 2.5" da 120GB e tanti saluti ai supporti e al problema dello spazio.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    ohhhhhhhhhh, da adesso si comincia a considerare un bel cambio di "telecamera"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •