Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistemi/2272.html

    RS Elettronica annuncia una coppia di nuove matrici HDMI Cypress 2x2 e 4x4, compatibili con segnali HDMI 1.2 e caratterizzate da una favorevole rapporto qualità prezzo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Euro 1.267,20 IVA inclusa

    Direi....quasi regalato!!!
    ma...................

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Ma... Cosa?

    Secondo me il prezzo è più che interessante, anche considerando le pochissime alternative presenti sul mercato.

    E per questo motivo, sinceramente non capisco lo stupore.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Il 2x2 è più caro del corrispondente modello Gefen.
    Il 4x4 mi pare più interessante.. dal momento che il prodotto Gefen con caratteristiche analoghe costa intorno ai 2.000 dollari.

    In effetti.. le alternative sono poche.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Ma ....cosa cosa??????

    Okay Okay... non voglio entrare in polemica con te .Ma resto della mia idea,e spero che tu non sia quel genere di persona che "sbava"di fronte a un cavo High end che costa 200 euro al metro lineare (qualsiasi segnale esso trasporti:video ,audio,ecc ecc.) ...
    Saluti.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    e spero che tu non sia quel genere di persona che "sbava"di fronte a un cavo High end che costa 200 euro al metro lineare
    Non esistono prodotti analoghi a prezzi decisamente inferiori (come può capitare per i cavi ed altri accessori).

    Se ti serve veramente una matrice HDMI la scelta è molto limitata.

    Esistono prodotti come l'Octava 3x2 che, pur costando molto meno, non sono splitter a tutti gli effetti.
    Infatti non è possibile visionare l'immagine contemporaneamente sulle due uscite, ma solo su una per volta.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Okay Okay... non voglio entrare in polemica
    il discorso è sempre lo stesso. nessuno ti obbliga a comprarlo se ritieni che il prezzo non sia proporzionato al prodotto.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Riportiamo il discorso a terra...

    Ragazzi in effetti nessuno mi obbliga ad acquistare un prodotto se non ritengo il prezzo giusto,ma esiste anche la "possibiltà"su questo forum di esprimere un parere ad un dato di fatto che è appunto il prezzo.Nel primo commento non ho criticato Emidio Frattaroli per la notizia,ho semplicemente espresso il mio disappunto per il costo.Essendo perito elettronico comprendo benissimo che la componentistica elettronica e i progetti ad essa applicata possano costare cifre molto variabili.Ci sono molti fattori
    che cambiano,ma quando c'è poca scelta e il progetto è valido,il
    prezzo si allontana dall'effettivo costo industriale...tutto qui...di
    nuovo un saluto a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Ragazzi in effetti nessuno mi obbliga ad acquistare un prodotto se non ritengo il prezzo giusto,ma esiste anche la "possibiltà"su questo forum di esprimere un parere ad un dato di fatto che è appunto il prezzo.
    Il prezzo di un oggetto non può essere giudicato in assoluto ma in relazione alle caratteristiche ed alle prestazioni.
    In ogni caso, dando per scontato che sia ben chiara la differenza tra un selettore ed una matrice (è ben chiaro?) e tralasciando l'aspetto tecnico, che però in questo caso è estremamente importante, sicuramente si possono impotizzare margini di discesa del prezzo,basta vedere i switch HDMI che all'inizio costavano cifre esagerate oltre i 600 euro e ora stanno piano piano scendendo a prezzi decenti; questo però avverrà col tempo,con l'aumentare della concorrenza,della produzione di chip dedicati (se già non esistono) e con l'aumento della richiesta (ammesso che ci sia)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    La differenza....

    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    In ogni caso, dando per scontato che sia ben chiara la differenza tra un selettore ed una matrice (è ben chiaro?)
    E' chiarissimo ,non stiamo parlando di componenti passivi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198

    Scusate...

    se la matrice e' hdmi dovrebbe contenere componenti con protocollo hdcp... Non e' che parte del costo lievita per chip che hanno legata una sorta "costo di licenza" ?... cordiali saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Boh, sinceramente non capisco il mercato di un oggetto di questo tipo, perlomeno in un utilizzo HT casalingo.

    Ad un prezzo molto più basso mi prendo un Octova 3x2.

    Forse per una show room il discorso può essere diverso....

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    A maggior ragione visto che il prodotto è per pochi (ai più basta uno switch) e che non c'è concorrenza il prezzo mi sembra più che onesto....

    Tenete presente che un progetto di una scheda elettronica tra studio, master, attrezzature, licenze, kit di programmazioni (se necessari) possono passare tranquillamente le decine di migliaia di Euro che devono essere "spalmate" sulle apparecchiature in vendita (e normalmente si cerca di rientrare nell'investimento nel giro di 1 anno). Quindi prendi 20.000€ dividilo per le "previste" vendite ed il gioco è fatto.

    Non mi sembra affatto un prezzo esagerato !

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Condivido quanto scritto da Brigno, bisogna anche considerare che si tratta di un oggetto tipicamente per il mercato pro, in cui il prezzo non è il principale parametro di giudizio.

    Questo mio intervento però non è stato fatto per parlare di questo aspetto, ma per mettere il dito su un dato che, contrariamente a quanto mi sarei aspettato, non ha sollevato alcuna reazione.

    La notizia dice: "compatibile HDMI 1.2". (Ho riletto attentamente ed è così, se non è un errore di stampa....)

    Pensavo di leggere commenti del tipo "Ma cosa fanno, è ormai superato", "Non serve a nulla", "E il Deep color dove lo mettiamo ?" ed altre simili.

    Credo che questo debba far meditare.

    Un produttore fa uscire un nuovo prodotto, costoso, per un mercato particolare, attento agli aspetti tecnici, e non tiene conto dei nuovi standard.

    Forse in certi ambienti non si ha fiducia sulla possibilità che le nuove tanto pubblicizzate (nel mercato consumer) features vengano effettivamente implementate in un futuro più o meno prossimo ?

    Mi dispiacerebbe un po' per quanto riguarda le nuove codifiche audio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Pensavo di leggere commenti del tipo "Ma cosa fanno, è ormai superato", "Non serve a nulla", "E il Deep color dove lo mettiamo ?" ed altre simili.
    Nel mercato Pro o almeno per quello che frequento io ovvero sale conferenze e similari,si utilizza ancora il videocomposito e nei casi migliori il VGA (ultimamente con i convertitori CAT5) percui il passaggio ad HDMI anche se 1.2 sarebbe già un passo avanti
    Poi per la compatibilità "solo 1.2" non so se è una sorta di misura cautelativa del tipo io ti dico che non è compatibile così se escono problemi non puoi rompermi le scatole mentre magari è compatibile anche con l'1.3.
    Ovviamente si dovrebbe andare nel dettaglio e verificare i componenti utilizzati ma se il principio (come dovrebbe essere) è che si prende il segnale in ingresso e lo si può duplicare per N uscite senza elaborarlo ma solo copiandolo pari pari (con tutti i limiti tecnici del caso) potrebbe essere anche compatibile con segnali 1.3
    Potrebbe però essere che il chip che colloquia con la sorgente HDMI non "dichiari" di non essere 1.3 o che i chip utilizzati non dispongano della banda passante necessaria per il deep color


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •