|
|
Risultati da 31 a 45 di 83
Discussione: USA: HD DVD +37% e Blu-ray -27%
-
22-07-2007, 11:57 #31
Io pero' non capisco una cosa.
Se c'è una news che dice che i BluRay vanno alla grande ecco che subito arrivano frasi del tipo lo avevo detto, hddvd è finito, si sapeva etc etc
Ora arriva una notizia positiva per HDDVD e invece si torna a parlare di BluRay migliore con noleggio press oBlockbuster etc etc.
Bha.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-07-2007, 15:49 #32
Originariamente scritto da 55AMG
Ma solo in formato HD DVD poiché in Blu-ray sarebbe impossibile visti gli alti costi da sostenere.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-07-2007, 16:02 #33
Originariamente scritto da micmarti
Al confronto, qui in Italia se consideriamo la comunicazione pubblicitaria, il numero di film già disponibili e di prossima uscita ma soprattutto il numero, l'effettiva disponibilità negli scaffali e il rapporto qualità/prezzo dei lettori (PS3 in testa), sul mercato, la scelta del videonoleggio della tua zona appare condivisibile.
Se qui in Italia e in Europa ci fosse la stessa situazione che c'è in USA, ci sarabbe molto più equilibrio tra i due formati, a tutto vantaggio del consumatore finale che potrebbe portarsi a casa un lettore HD DVD ad appena 300 Euro IVA compresa ed avrebbe un numero di titoli e una quantità e qualità di informazione pubblicitaria assolutamente adeguata.
Nel mio piccolo fazzoletto di mondo, quando ho dovuto scegliere il formato per iniziare a pensare un disco test in alta definizione targato AV Magazine, ho scelto HD DVD. Ma sono prontissimo domattina a provvedere anche ad una edizione in Blu-ray Disc, se solo costi e logistica lo rendessero possibile.
Se ci fosse stato un solo formato, non avrei potuto mai pensare di iniziare un tale progetto. Da questo punto di vista, ben venga la "guerra" dei formati e lunga vita all'HD DVD.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-07-2007, 21:25 #34
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
E poi sarebbe una cosa al quanto rara ed originale
In bocca al lupo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-07-2007, 00:15 #35
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
e chissà, se ci fosse stato un solo formato, forse ora avremmo un mucchio di lettori di molte più marche diverse fra i quali scegliere e un parco software molto più fornito...
lunga vita a... un unico formato
-
23-07-2007, 00:54 #36
Ma sempre forse avremmo avuto un unico formato con qualità mediocri, senza miglioramenti e senza guerra di prezzi percui con costi stabili
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-07-2007, 09:11 #37
Originariamente scritto da 55AMG
comunque le scaramucce sulla qualità dei codec, avrebbero dovuto definirle prima del lancio sul mercato e chissà, una comune piattaforma avrebbe distolto meno energie dalla sostanza delle cose...
Lapalissianamente parlando, il fatto è che l'incertezza fra due formati, non contribuisce a far crescere la domanda, ciò non fa "scendere in campo" un più elevato numero di produttori HW e SW (che si farebbero certamente concorrenza sui prezzi). L'offerta ridotta non contribusce ad invogliare la domanda... e cos' via.
-
23-07-2007, 10:08 #38
Sarebbe anche interessante vedere come si evolveranno queste percentuali con i lettori "dual-standard" se quest'ultimi riusciranno ad imporsi.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-07-2007, 10:42 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Da quel particolare punto di vista può anche essere vero, però non si può non considerare che la guerra dei formati alla lunga stanca, genera incertezza e i molti altri inconvenienti già espressi sul forum.
Visto che la lezione della codifica il consorzio Blu Ray sembra averla ormai capita e metabolizzata personalmente mi ritrovo ormai a desiderare sempre più spesso l'affermazione di un solo formato.
Che poi questo sarebbe inevitabilmente il Blu Ray di Sony è cosa di cui dispiacersi per una quantità di motivi, ma d'altronde si fa strada anche il ragionevole desiderio di veder la fine di tutte queste complicazioni e costi.
-
23-07-2007, 11:17 #40
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Possibile ma improbabile, almeno se si corre indietro nel tempo a contare il numero di lettori DVD disponibili a 12 mesi dall'uscita del primo lettore, per non parlare del software a disposizione.
Se ci fosse stato un solo formato, secondo me sarebbe stato ancora più improbabile un tale livello di prezzo, per lettori e software. Rispettivamente 299 US$ e 499 US$ (tasse escluse) per il Toshiba A2 e il Sony 300, sono davvero pochi. La domanda è: sarebbe successo lo stesso se non ci fosse stata una "guerra" di formati?
Concludo dicendo che non è eslcuso che i numeri rendano possibile la condivisione dei due formati e continuo dicendo che a me continua a non dispiacere
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-07-2007, 11:24 #41
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Originariamente scritto da Luciano Merighi
In questo momento non credo che lettori HD a meno di 100 Euro con qualità comparabile a quella dei lettori DVD a meno di 30 EUro possano fare bene al mercato poiché non ci sarebbero i numeri per marginare poiché il corollario di prodotti attorno al lettore HD (display, ampli, diffusori), è adeguato solo in un numero molto ridotto di famiglie.
Ripeto quello che continuo a dire da molto tempo: se anche in Europa e in Italia ci fosse la stessa situazione che c'è in USA (con simile livello di prezzi e disponibilità di hardware e software), il tono delle nostre discussioni sul tema sarebbe ben differente.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-07-2007, 11:26 #42
Originariamente scritto da francis
Ma sui costi non sono d'accordo. E' proprio questo, secondo me, uno dei vantaggi di questa congiuntura: una vera concorrenza sulla qualità e sul rapporto qualità prezzo dei prodotti. Peccato solo che in Italia e in Europa la situazione sia ben diversa rispetto a quella USA.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-07-2007, 11:38 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
La concorrenza ha sempre spinto i produttori a fornire prezzi più accessibili, migliori contenuti e maggiore considerazione per il clt. questo per il semplice fatto che se non ti dai una mossa il concorrente ti soffia il mercato.
Quindi la "guerra" fa solo prosperare il mercato e aumenta il vantaggio per noi utenti finali. se si sbrigano a far uscire dei buoni lettori doppio standard, la guerra la faranno le grandi case per darci sempre di più a sempre di meno... e a ridere saremo solo noi.
OT: bell'avatar emidio... Orobi per caso?fine OT
cheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
23-07-2007, 11:41 #44
Condivido pienamente i discorsi di Emidio e Andhaka.
Aggiungo che anche le varie features dei supporti ne trarrebbero miglioramenti a nostro beneficio ad esempio (U-control e BluScape)VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-07-2007, 11:42 #45
anche secondo me l'ideale sarebbe un bel lettore dual standard a costi accessibili alla massa....girando per negozi come mw i commessi sono ancora ben lontani da poter fare informazione giusta a i clienti ed anche questo non aiuta...quindi tutta questa incertezza non sò quanto faccia bene!!
piccolo ot
Emidio ti ho contattato in m.p e tramite mail....
chiuso ot