|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Un LCD che va oltre il Full-HD
-
21-06-2007, 12:14 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/2197.html
In occasione del Display Taiwan 2007, CMO presenta due prototipi funzionanti di televisori LCD da 56 pollici con risoluzione 3840x2160 punti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-06-2007, 13:04 #2Cominciamo a goderci il Full HD, c'è ancora tempo per parlare di QFHD, non siete d'accordo?VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
21-06-2007, 13:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Beh,
per carità, complimenti allo sforzo tecnologico fatto, ma....ma a che serve?!?
Cioè, con prove fatte "su me stesso", da persona che non porta gli occhiali e ha 10/10 di vista, ho potuto appurare che da circa 2/2,5 mt di distanza, guardando un televisore da 50" circa, la differenza tra un Full-HD ed un HD-Ready (2 mpixel contro 1 mpixel) NON SI NOTA AFFATTO (prova fatta confrontando Pio 507XD e Sharp XD1E 52"), o forse si potrebbe notare se una persona stesse continuamente lì a cercare il pelo nell'uovo senza prestare attenzione a ciò che vede, ma direi che ciò è da folli....
Ragion per cui, ben venga il progresso, ma a meno di posizionarsi a distanza assurde (tipo 1 mt dal televisore) non capisco a cosa serva alzare così tanto la risoluzione.
L'unico campo in cui può avere un senso è l'utilizzo come monitor per un computer, ma anche qui ritengo altamente improbabile che si scelga un 56" per usarlo con il proprio PC!!!Anche perchè poi vi voglio vedere a lavorare davanti ad un 56"....
Insomma, tanto di cappello allo sforzo tecnologico fatto, ma non vedo, almeno per il mondo consumer, campi in cui possa essere utile una cosa del genere.
Bye!Ultima modifica di damon75; 21-06-2007 alle 13:22
-
21-06-2007, 13:28 #4
Guest
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 210
Bah... io aspetto i 16xFHD. Ho gia qui un bel HVD (holographic versatile disk) da 3.9TB per vermi un bel film in Super Hi-Vision...
Tornanado seri, ben vengano ste prove di forza... la tecnologia DEVE andare avanti.
-
21-06-2007, 14:38 #5
@damon75
Io lavoro con un FullHD 52" e mi trovo benissimo.
Quindi a me il QFHD!
-
21-06-2007, 16:42 #6
Si sforzassero di più a contenere il livello del nero, eliminare solarizzazioni, artefatti, rumore video, a rendere l'immagine più tridimensionale, più più... "CRT like"
(tecnologia presa a caso s'intende)
Ciao!
Marco
-
21-06-2007, 22:48 #7
Mi spiace ripetere quello che ho scritto sul topic LCD Samsung 70" a LED e contrasto 500.000:1
Ripeto x chi non ha sentito:
L'occhio umano ha dei limiti... come ogni altra cosa umana.... diciamo che quello di un uomo tra i 15 e i 40 anni senza difetti visivi riesce a percepire un contrasto massimo di (sparo una cifra) 60.000:1
Che mene fate uno pizza e fichi da 500.000 con tempi di risposta lenti e altre imperfezioni.... meglio uno da 50.000 ma con gli attributi di un toro!!
La potenza è nulla senza controllo™
Certo è vero che dicevano la stessa cosa della Ram (64 kb sono sufficienti x ogni futura applicazione) della velocità dell'auto (40 km/h). Tra qualche anno ricorderemo come si vede un Blu ray come oggi ricordiamo i VHS.....üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î
-
22-06-2007, 09:28 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Non è tanto il fatto dei limiti dell'occhio umano a lasciarmi perplesso (anche perchè è evidente che certe risoluzioni danno vantaggi solo per polliciaggi molto importanti), quanto il fatto che ora come ora le sorgenti disponibili sono al massimo 1920x1080. Questo significa che, una volta che finalmente eravamo riusciti a liberarci dell'incubo di scaler poco performanti, adesso dobbiamo tornare a soffrire dei difetti derivanti dall'upscaling dal full hd al quad-hd?
No, grazie.....
-
22-06-2007, 13:42 #9
Kilo
Teniamo conto anche che qui abbiamo una situazione disastrosa ma in Giappone stanno facendo prove di trasmissione televisiva a risoluzioni ben superiori all'HD da oltre un anno.... quindi non sono proprio fuori dal mondo.
Edit: ho trovato anche la notizia di AV: http://www.avmagazine.it/news/cinema...sion_2127.htmlUltima modifica di Kilo; 22-06-2007 alle 13:47
-
22-06-2007, 14:01 #10
Inutile: non si noterebbe la differenza nemmeno su un 50".
Nicola Zucchini Buriani
-
22-06-2007, 16:09 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
Tenete conto che quando parliamo di risoluzione rapportata ad una superfice parliamo di DPI. Sicuramente una risoluzione così elevata utilizzata su pannelli di grandi dimensioni ha il suo senso! E poi qualcuno mi spiega xchè 8 megapixel sono inutili su un pannello e nn sono inutili su una fotocamera?
-
23-06-2007, 12:52 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 198
io credo...
... troppo spesso le valutazioni sulle risoluzioni siano fatte senza tenere conto della sorgente, e con sorgente intendo tutta la catena di distribuzione del segnale fino al display....fate sempre attenzione ad avere un buon segnale in ingresso (intendo "registrato bene"), un buon player (PC o Blu Ray), una buona interfaccia tra player e display (HD-SDI, HDMI ecc.) ? ... altrimenti... quello che vedete e' vicino al casuale....
-
24-06-2007, 04:06 #13
Originariamente scritto da vincino
Nicola Zucchini Buriani
-
24-06-2007, 08:10 #14
risoluzioni del genere hanno senso solo per i proiettori (e solo per diagonali enormi guardate da distanze ridicole tipo schermi + di 3mt)