Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Aragorn nessun fastidio anzi ben venga un buon e valido prodotto, così me lo compro senza problemi.

    A me è proprio la tecnologia LCD (per quanto una tv di queste possa essere migliore di un'altra) che superati i 37" non piace.
    Poi sempre pronto a cambiar idea come ho fatto con Hitachi (PD9700), con LG (plasma e lcd), etc.

    Certo che se Samsung fa il miglior LCD esistente, superiore persino ai plasma migliori, col miglior rapporto qualità prezzo, cioè il TOP in assoluto, ma se l'assistenza è come quella di adesso se lo possono pure tenere.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Un pò tutte le case debbono migliorare nei servizi di assistenza.... e possibilmente anche con il controllo qualità

    Secondo me Samsung latità più sul secondo che sui primi....ma non è l'unica: Philips, a giudicare dalla mostruosa casistica di difettosità e di insoddisfazione post assistenza, la trovo ben peggiore. Panasonic ha avuto le sue gatte da pelare con quello che pure è stato la sua punta di diamante (PV60/600).

    Poi ognuno ha la sua casistica personale: personalmente, a suo tempo, ho dovuto portare in assistenza due prodotti samsung: sia la tv, sia il mio vecchio dvd (hd935). Avevano piccoli problemini dovuti, in entrambi i casi a scarsa attenzione nell'assemblaggio. Me li hanno risolti in un giorno (ancora me lo ricordo: consegnato l'11 agosto 2005 risolto il 12 ). Ne rimasi stupito e sorpreso.

    Poi sono d'accordissimo con te quando dici che non bisogna MAI giudicare un prodotto "sulla carta".
    Certo è che se anche i 500.000 di contrasto fossero 50.000 reali sarebbe un innovazione fantastica....
    Aspettiamo e vedremo

    Lo so, sarebbe davvero il colmo vederti con un Samsung (ma potrebbe anche succedere... perché solo i deficienti non cambiano mai idea... )
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    In generale per quanto riguarda l'assistenza credo che sia diventata una prassi forzare l'uscita di nuovi modelli, anche con alcuni problemi di gioventù, per non perdere il treno nei confronti degli altri e confidando sull'uscita di aggiornamenti di firmware ecc. ecc.
    Sempre che i problemi siano risolvibili tramite un nuovo firmware e non dovuti al pannello (tanto per fare un esempio recente riguradante i primi Sharp 42xd1e) o qualcosa di non risolvibile se non tramite avvocato

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @Onslaught
    Non ho capito, però, se concordi con me nel giudicare negativamente tale tecnologia. Con 500.000:1 di contrasto a zone, non si distingue più nulla.

    @tutti
    In effetti, la polemica sul prezzo ci sta, considerato che con 15.000 ti fai un lg da 71.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    @Onslaught
    Non ho capito, però, se concordi con me nel giudicare negativamente tale tecnologia.
    Concordo nell'esposizione sui limiti teorici: chiaramente non mi sbilancio oltre,non avendo mai potuto apprezzarla dal vivo
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Perchè tempi duri scusa? Per un prototipo? E anche non fosse un prototipo, per un lcd da 48.ooo,oo€?
    Ti informo che (a) è un 70", e i 70" non si trovano come regalini nell'Uovo di Pasqua (ps non è solo un problema di dimensioni), e (b) tutte le più grandi case costruttrici di pannelli LCD hanno in programma il passaggio alla retroilluminazione LED, quello che ora fa da pionere, fra 2-3 anni sarà la norma... Già ora molti pannelli di piccole dimensioni (generalmente usati su portatile, ma si sta estendendo anche ai desktop) usufruiscono di questa nuova retroilluminazione... E Philips ha aperto giusto l'anno scorso un paio di fabbrichette di LED per portarsi avanti con il lavoro .
    Anche parlando di costi, la differenza in realtà è molto meno marcata da quello che i 48k€ potrebbero paventare, per esempio su un classico pannello da 40" la retroilluminazione LED inciderà attualmente sì e no per 100€/150€ in più (anche perchè rispetto alle lampade si risparmia anche un pochino sul reparto alimentazione).
    PS Se una casa dichiara che il prioprio LCD sa volare voi ci credete?
    Non saranno 500.000:1. Mettiamo siano la metà, 250.000:1. Ti sembra diventi un prodotto di m*rda ? La metà della metà... 125.000:1, non so te ma io ci farei la firma .
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il limite è proprio questo,dato che il local dimming funziona "a zone",e non a pixel.
    Il funzionamento a "zone" è comunque ESTREMAMENTE valido, vedrai dal vivo... Anche perchè i LED non sono mica una cinquantina... ma ben molti di più.
    Inoltre rispetto alla retroilluminazione a lampade, la modalità dinamica è più vantaggiosa con i LED dato che esibisce un flickering praticamente inesistente.
    Infine... mi duole comunicare che gli ultimi LCD hanno raggiunto, se non superato, la maggior parte di Plasma come profodità dei neri... e dalle mie parti si dice "il resto, è tutto grasso che cola"
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 16-06-2007 alle 00:41
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Come fai a dire a Onsla una frase "vedrai dal vivo"?????
    L'hai già visto dal vivo tu?

    Ti rammento che tra un paio di anni potrebbero benissimo esistere i SED o gli OLED


    Per quanto riguarda gli lcd mi spiace ma io la vedo diversamente. Oltre i 37£ il miglior LCD Full-HD come resa complessiva di immagine sia SD che HD non regge il confronto con un plasma 42" HD-Ready in quanto la visione di questi ultimi è più profonda, con colori più "veri" e naturali.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Come fai a dire a Onsla una frase "vedrai dal vivo"?????
    L'hai già visto dal vivo tu?
    La tecnologia è stata recensita in anteprima già da un paio di anni (in forma BEN più embrionale), e i commenti di chi l'ha visto allora, e ora, non sono altro che entusiastici.
    Io non l'ho visto di persona, ma neppure tu, o l'altro.
    Ti rammento che tra un paio di anni potrebbero benissimo esistere i SED o gli OLED
    Sì, e la cura per l'AIDS e il Cancro... i SED sono morti, ma il destino l'avevano già segnato. Gli OLED sono relegati a nicchia per diagonali infime e soluzioni in cui la qualità non sia prioritaria (paradosso), diciamo pure che sono ancora in fase di sperimentazione (e poi, che è la cosa in realtà più importante, mancano le fabbriche).
    Che si diffonda una nuova tecnologia in 2 anni è pure fantascienza, soprattutto visto che tutti i grandi costruttori hanno investito vagonate di soldi nell'industria LCD (soldi che vogliono vedere ritornare, con gli interessi).
    Se vuoi una previsione, è che fra 2 anni i 40"/42" (1080p) saranno mainstream, così come ora lo sono i 32" (768p).
    Per quanto riguarda gli lcd mi spiace ma io la vedo diversamente.
    Libero di pensarla come vuoi, c'è chi crede al malocchio o a Babbo Natale...
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se le cose non si vedono di persona meglio evitare di commentarle. E meglio sempre evitare di credere a cosa dicono siti, riviste and company.
    Percui non capisco perchè continui.
    Quando usciranno si vedrà, saranno buoni? Bene me ne compro uno. Non lo saranno? Continuero' coi plasma.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Seguendo ciò che dici non si potrebbe più parlare di nulla, questo stesso forum sarebbe inutile. Utile magari solo come help-desk.
    Va tranquillo con i tuoi amici Plasma. Magari LG.
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Semmai Pionner
    Non ho detto non si puo' parlare di nulla, ho solo detto, come ho anche fatto per la nuova serie Pioneer (V) che nonostante i pareri entusiastici di chi li ha visti/testati di persona, preferisco ed è meglio sempre testare di persona.
    Anche perchè poi puo' subentrare un gusto personale che puo' cambiare il giudizio da individuo a individuo. Se poi ti fidi delle recensioni sulle riviste non so che dire.
    Ti consiglio di fare come me, trovare un amico che abbia un negozio specializzato (non centro commerciale), comprare diverse elettroniche e fare test/prove comparative in PARALLELO, cosa questa per me indispensabile per capire ad occhio le reali differenze.

    Poi ribadisco ben vengano nuovi prodotti/tecnologie, anzi il mio tifo è per la tecnologia che vada sempre a migliorarsi e se questa tecnologia a LED sarà valida mi prendero' un Sony o un Philips
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44
    L'occhio umano ha dei limiti... come ogni altra cosa umana.... diciamo che quello di un uomo tra i 15 e i 40 anni senza difetti visivi riesce a percepire un contrasto massimo di (sparo una cifra) 60.000:1

    Che mene fate uno pizza e fichi da 500.000 con tempi di risposta lenti e altre imperfezioni.... meglio uno da 50.000 ma con gli attributi di un toro!!

    La potenza è nulla senza controllo™
    üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Un'osservazione e una domanda in una sola frase: il local dimming funziona anche senza modalità "dinamiche"? Se no... la risposta già la sapete.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    visto in funzione al mediaworld del centro commerciale da vinci a Fiumicino... davvero non male... forse i bianchi un po' sparati (ma penso che fosse colpa delle regolazioni); per il resto, una tridimensionalita' eccellente e dei neri all'altezza.
    ciao
    Gianni

    p.s. 40K euro
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •