• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD Samsung 70" a LED e contrasto 500.000:1

Mamma mia:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma dove arriveremo:eek: :eek: :eek: praticamente i TV attuali fanno schifo rispetto a quello che arriverà in futuro
 
quasi 100.000.000 (milioni) di vecchie lire per una tv...ragionevole no?....:)
 
Ultima modifica:
ma veramente sarebbe pevista l'uscita in USA per luglio dei modelli con retroiluminazione LED e Local Dimming per poi arrivare in europa verso la fine dell'anno.....
Questa dovrebbe essere la presentazione del loro modello di punta che apre le danze per le nuove tecnologie, poi a ruota tutto il resto....
Credo che entro la fine dell'anno diversi produttori dovrebbero cominciare a tirar fuori LCD retroilluminati a LED
speriamo bene
 
Ecco... FORSE gli LCD si incominciano a fare interessanti.
La velocita' rotazione dei cristalli?
Quanti colori? supponfgo sia ALMENO a 10bit.
Il prezzo non e' un problema... quello crolla.
 
xxxyyy ha detto:
Ecco... FORSE gli LCD si incominciano a fare interessanti.
La velocita' rotazione dei cristalli?
Quanti colori? supponfgo sia ALMENO a 10bit.
Il prezzo non e' un problema... quello crolla.
Ma speriamo che crolli...io speravo in dei bravia retroilluminati a led ma mi sa che faro' in tempo ad invecchiarmi:rolleyes: :D
 
Ma i LED ormai sono alle porte, l'unico problema e capire a che costi usciranno e in quanto tempo...caleranno
Nelle piccole news di AF Digitale si parlato del fatto che Philips ormai sta abbandonando la retroilluminazione classica per passare ai LED, questo vorrebbe dire uso intensivo, calo dei prezzi veloce, diffusione dei LED anche tra gli altri produttori.
Per quanto riguarda la velocità di rotazione anche questa dovrebbe trarre giovamento e non poco dall'uso dei LED.
Forse con queste ultime cose stanno dando la spallata definitiva ai plasma....
Inoltre avete notato che nell'ultimo periodo è aumenta la velocità della discesa dei prezzi, offertone da -400€
Che stiano cercando di smaltire tutti gli LCD attuali per i nuovi arrivi di fine anno?????????
 
il fatto positivo è che appena escono questi LCD illuminati a LED quelli normali li regalano quindi sarà la volta buona che un LCD entrerà in casa mia!!
 
Attenzione che i led producono super contrasti in modalità dinamica e, non ricordo se su af o dvht, avevo letto che sono un grosso problema perchè, non essendo 1 per ogni pixel, illuminano troppo le zone chiare, facendoti perdere le sfumature scure, e creano delle zone troppo scure nelle parti scure, facendoti perdere sia le sfumature sui neri che quelle chiare.
 
MiKeLezZ ha detto:
Tempi duri per i Plasma ;)

Perchè tempi duri scusa? Per un prototipo? E anche non fosse un prototipo, per un lcd da 48.ooo,oo€?
Ma perfavore :)

PS Se una casa dichiara che il prioprio LCD sa volare voi ci credete? Come vale per TUTTI i produttori, i valori dichiarati vanno presi con le pinze.
 
Redazione ha detto:
LCD Samsung 70" a LED e contrasto 500.000:1

:eek:

A64FX ha detto:
quasi 100.000.000 (milioni) di vecchie lire per una tv...

Mi viene fuori il prossimo proiettore tre matrici dlp 1080 top di gamma
di marchio blasonato più Cristalio II La Vendetta più lettori da tavolo
HD più il tavolo nuovo nella sala da pranzo... ;p

A parte gli scherzi: questi sono i modi con i quali le case dimostrano la loro rinnovata forza tecnologica,
le novità che diventando consumer entro qualche anno allieteranno anche noi mortali...
Per ora aspettiamo la recensione del Sultano del Brunei;)
 
Io al posto del Sultano del Brunei utilizzerei diversamente il mio tempo libero: e credo che lo faccià già anche lui :D :D :D

@55AMG Ti darebbe così tanto fastidio se fosse proprio Samsung ad indovinare la tecnologià giusta per soppiantare i plasma?

La tua antipatia per il marchio è ormai arcinota....:p ma mi chiedo: saresti capace di ricrederti se poi ti trovassi di fronte ad un prodotto effettivamente migliore di qualsiasi plasma (Pio compresi) o continueresti a malsopportarli lo stesso :D :D ;)

P.S. A me il loro lcd 40 a led (mi pare si chiami m91) - prezzo assurdo a parte - mi ha sempre colpito: a parità di sorgente, nonostante sia solo hd-ready, l'ho spesso giudicato migliore di tanti full hd...ed è solo il primo (nonchè unico) esemplare a led in circolazione, con tutti i difettucci di gioventù che questo comporta.

Un buon lcd con local dimming retroilluminato a led... non dovrebbe essere male: vorrei proprio vederlo...anche se non so davvero se sarò capace di aspettarlo sino a fine anno...:D
 
io aspetto l'uscita dei nuovi Pioneer. Visto che hanno tutto quello che occorre per non cambiare più tv per molto tempo. (modello Full-hd)
 
naponappy ha detto:
non essendo 1 per ogni pixel, illuminano troppo le zone chiare, facendoti perdere le sfumature scure, e creano delle zone troppo scure nelle parti scure, facendoti perdere sia le sfumature sui neri che quelle chiare.
E' quello che fa il local dimming ;).
Il limite è proprio questo,dato che il local dimming funziona "a zone",e non a pixel.
Sarà comunque molto interessante vedere i modelli più "umani" :)
 
Aragorn nessun fastidio anzi ben venga un buon e valido prodotto, così me lo compro senza problemi.

A me è proprio la tecnologia LCD (per quanto una tv di queste possa essere migliore di un'altra) che superati i 37" non piace.
Poi sempre pronto a cambiar idea come ho fatto con Hitachi (PD9700), con LG (plasma e lcd), etc.

Certo che se Samsung fa il miglior LCD esistente, superiore persino ai plasma migliori, col miglior rapporto qualità prezzo, cioè il TOP in assoluto, ma se l'assistenza è come quella di adesso se lo possono pure tenere.
 
Un pò tutte le case debbono migliorare nei servizi di assistenza.... e possibilmente anche con il controllo qualità

Secondo me Samsung latità più sul secondo che sui primi....ma non è l'unica: Philips, a giudicare dalla mostruosa casistica di difettosità e di insoddisfazione post assistenza, la trovo ben peggiore. Panasonic ha avuto le sue gatte da pelare con quello che pure è stato la sua punta di diamante (PV60/600).

Poi ognuno ha la sua casistica personale: personalmente, a suo tempo, ho dovuto portare in assistenza due prodotti samsung: sia la tv, sia il mio vecchio dvd (hd935). Avevano piccoli problemini dovuti, in entrambi i casi a scarsa attenzione nell'assemblaggio. Me li hanno risolti in un giorno (ancora me lo ricordo: consegnato l'11 agosto 2005 risolto il 12 :eek: ). Ne rimasi stupito e sorpreso.

Poi sono d'accordissimo con te quando dici che non bisogna MAI giudicare un prodotto "sulla carta".
Certo è che se anche i 500.000 di contrasto fossero 50.000 reali sarebbe un innovazione fantastica....
Aspettiamo e vedremo ;)

Lo so, sarebbe davvero il colmo vederti con un Samsung :eek: (ma potrebbe anche succedere... perché solo i deficienti non cambiano mai idea... ;))
 
In generale per quanto riguarda l'assistenza credo che sia diventata una prassi forzare l'uscita di nuovi modelli, anche con alcuni problemi di gioventù, per non perdere il treno nei confronti degli altri e confidando sull'uscita di aggiornamenti di firmware ecc. ecc.
Sempre che i problemi siano risolvibili tramite un nuovo firmware e non dovuti al pannello (tanto per fare un esempio recente riguradante i primi Sharp 42xd1e) o qualcosa di non risolvibile se non tramite avvocato :D :D
 
@Onslaught
Non ho capito, però, se concordi con me nel giudicare negativamente tale tecnologia. Con 500.000:1 di contrasto a zone, non si distingue più nulla.

@tutti
In effetti, la polemica sul prezzo ci sta, considerato che con 15.000 ti fai un lg da 71.
 
naponappy ha detto:
@Onslaught
Non ho capito, però, se concordi con me nel giudicare negativamente tale tecnologia.
Concordo nell'esposizione sui limiti teorici: chiaramente non mi sbilancio oltre,non avendo mai potuto apprezzarla dal vivo ;)
 
Top