Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 76
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Sì, lo so, l'ho visto più volte, ma io stavo parlando del 4308; insomma, mi sembra quantomeno singolare che la linea di ampli in grado di gestire le nuove codifiche sia composta (anche se soltanto all'inizio) da un integrato da 1.500 Euro o giù di lì e da un due telai da 14.000.

    A me sembra che ci sia un leggero buco, da qui la mia osservazione di cui sopra...

    Inoltre mi fa specie che chi vuole un pre HT con le nuove codifiche debba per forza rivolgersi a prodotti top (olte ad aspettare di più) e non anche a prodotti di medio livello.

    Se poi dobbiamo discutere del Denon AVC A1XVA, io con 7.900 Euro prenderei dell'altro, ma questo non è l'oggetto della discussione, anzi, penso che non interessi a molti quello che io preferirei fare con quella cifra...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #17
    mixersrl Guest
    non c'è il buco in quanto, migliorare o ampliare un'offerta già top level come l'integratone AVX 1 non è che lo fai con 1000.00 in più d solito a quseti livelli gli incrementi sono esponenziali.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Sì, lo so, l'ho visto più volte, ma io stavo parlando del 4308
    Il 4305 è il modello USA dell' AVC-A11XVA, che costa 4500,00 € in Italia.
    Di conseguenza non credo, che il 4308 che presumo esserne un evoluzione costerà 1500 €.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Forse alla base della mia opinione c'è un'errata convinzione di fondo...

    Ma scusate, l'A1XVA decodifica anche i nuovi formati audio?

    Se sì, allora posso solo dire che l'offerta Denon non rispecchia in assoluto le mie aspettative, ma rispecchierà quelle di decine di migliaia di altri utenti e può anche dirsi globalmente equilibrata;

    Se no (come credevo) allora ribadisco quanto sopra, nel senso che ad oggi la gamma Denon di sintoampli e pre/decoder in grado di gestire i nuovi formati audio HD ha un buco enorme. Inoltre, sempre in questo secondo caso, verrebbe rafforzata la mia convinzione riguardo a prodotti come l'A1XVA, integratoni giganteschi con 5.000 Gadgets di cui 4.900 non si utilizzeranno mai, che diventano obsoleti all'uscita di sintoampli più aggiornati, anche se di livello inferiore...

    Con i componenti separati, invece, si può (s)vendere solo il pre, tenendo il resto della catena...

    Insomma, uno che ha comprato un A1 a 7.900 Euro, a quanto pensa di poterlo rivendere oggi, che si trova un 4308 a 1.500/2.000?
    D'accordo, il 4308 sarà senz'altro inferiore dal punto di vista della qualità costruttiva, ma secondo me chi si rivolge a questo tipo di prodotti tiene in massima considerazione, prima della qualità costruttiva, le funzionalità, ove l'A1 è carente rispetto al 4308...

    Io la vedo così; ovviamente è solo un mio modo di pensare...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Il 4305 è il modello USA dell' AVC-A11XVA, che costa 4500,00 € in Italia.
    Di conseguenza non credo, che il 4308 che presumo esserne un evoluzione costerà 1500 €.
    Mi sembrava d'aver letto che il 4308 sarebbe stato proposto ad una cifra tra i 1.500 ed i 2.000, infatti avevo capito che fosse un'evoluzione del 4306 europeo, non dell'A11, versione europea del 4305...

    Se fosse così, allora sarebbe già diverso; per il resto reitero il chiarimento di cui sopra sull'A1...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618
    Scusate, ma nella news avevo letto che il 4308 sarebbe costato 2500 €, mentre il 3808 1500€...Ho avuto io un'allucinazione?
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Bellissimi entrambi, ma tra i due la mia preferenza netta va al pre, anche se sarebbero da ridurre una volta per tutte quelle odiose batterie di connessioni composite e S-video...

    P.S.: a quando qualche soluzione due telai più economica?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Per il momento possiamo solo lustrarci gli occhi:
    http://img116.imageshack.us/my.php?i...im1644xzt7.jpg

    Caratteristiche complete del pre (in tedesco):
    http://img116.imageshack.us/my.php?i...im1648xmt0.jpg
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    sti capperi.....
    alla faccia del pre e del finale.
    bellissimi peccato per il prezzo,
    non vedo l'ora di vedere il nuovo top di gamma della yamaha.

    non penso sarà molto indietro come dotazione
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    ottimo

    era ora che si muovessero anche in alto
    speriamo che non siano gli unici

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    si ma ... le nuove codifiche audio HD non sono in 7.1 ch ?

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    le nuove codifiche audio HD non sono in 7.1 ch ?
    E' una domanda o un'affermazione?
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    PERDONATEMI, ieri sera ho confuso il 4306 (che ha lo stesso nome anche negli USA) con il 4806 (AVC-A11 in Europa)

    Il 4306 costa € 2350,00, quindi, PRESUMO, che il 4308 costerà almeno 2500,00 € o più.
    Ma potrei sbagliarmi.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Ma scusate, l'A1XVA decodifica anche i nuovi formati audio?
    "NI", ovvero, gestisce senza problemi, ovviamente via HDMI 1.2a segnale audio PCM fino a 7,1 Canali 192 Khz, e, fino a prova contraria, le nuove codifiche audio HD non sono altro che algoritmi di compressione evoluti delle traccie audio dei master originali in PCM.

    Nei 2 modelli Top è possibile sostituire la scheda che gestisce gli ingressi HDMI ed aggiornare il Firmware, quindi è probabile (ed il fatto che non siano stati annunnciati i successori mi sembra un buon indizio) che sarà disponibile un costoso upgrade.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    si ma ... le nuove codifiche audio HD non sono in 7.1 ch ?
    Forse hanno messo qualche canale in più per il multiroom.
    A giudicare dalle scritte riportare sulle uscite XLR potrebbero aver previsto, oltre al multiroom, qualche particolare configurazione sui surround.
    Ultima modifica di Thefaster; 22-05-2007 alle 08:52
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •