Forse alla base della mia opinione c'è un'errata convinzione di fondo...
Ma scusate, l'A1XVA decodifica anche i nuovi formati audio?
Se sì, allora posso solo dire che l'offerta Denon non rispecchia in assoluto le mie aspettative, ma rispecchierà quelle di decine di migliaia di altri utenti e può anche dirsi globalmente equilibrata;
Se no (come credevo) allora ribadisco quanto sopra, nel senso che ad oggi la gamma Denon di sintoampli e pre/decoder in grado di gestire i nuovi formati audio HD ha un buco enorme. Inoltre, sempre in questo secondo caso, verrebbe rafforzata la mia convinzione riguardo a prodotti come l'A1XVA, integratoni giganteschi con 5.000 Gadgets di cui 4.900 non si utilizzeranno mai, che diventano obsoleti all'uscita di sintoampli più aggiornati, anche se di livello inferiore...
Con i componenti separati, invece, si può (s)vendere solo il pre, tenendo il resto della catena...
Insomma, uno che ha comprato un A1 a 7.900 Euro, a quanto pensa di poterlo rivendere oggi, che si trova un 4308 a 1.500/2.000?
D'accordo, il 4308 sarà senz'altro inferiore dal punto di vista della qualità costruttiva, ma secondo me chi si rivolge a questo tipo di prodotti tiene in massima considerazione, prima della qualità costruttiva, le funzionalità, ove l'A1 è carente rispetto al 4308...
Io la vedo così; ovviamente è solo un mio modo di pensare...
