• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pre e finale 10 canali Denon AVP-A1HD

Il fatto che non sia stato presentato il successore dell' AVC-A1XVA mi fa presumere / sperare che presenteranno un aggiornamento hardware + firmware per implementare l' hdmi 1.3a + le nuove decodifiche HD.
 
prezzo intorno ai 14k euro..... dovrebbe essere davvero una gran bella accoppiata...considerando che ora c'e' solo uno chassis per i finali
non vedo l ora di sentirlo
 
kaljeppo ha detto:
Vale la pena pensarci su prima dell'acquisto, a quei prezzi, anche se non si hanno ancora notizie in ambito "hd", ci sono in giro prodotti forse più "navigati" nell' hi end (vedi classè...)

Ma Denon è una garanzia assoluta e in questo ambito molto di più di Classè secondo me
 
Come mi fanno ********* queste cose!!!

Ma com'è possibile che si passi da 1500/2000 dell'integrato a 14.000 del due telai?!?:mad: Ma non potrebbero fare, che so, un pre da 1.500 e magari uno da 3.000?!?:rolleyes:

E cosa ci fa ancora, su un prodotto del genere, quella batteria impressionante (nel senso che fa proprio impressione:Puke: ) di connessioni video composito ed S-video?!?

Insomma, c'è tutto, però è davvero troppo massiccio il pre, troppo simile ai sintoampli di livello inferiore e troppo caro soprattutto considerando quanto sopra...

Ovviamente sono tutte mie opinioni personali.:cool:
 
Giova3419 ha detto:
Come mi fanno ********* queste cose!!!

Ma com'è possibile che si passi da 1500/2000 dell'integrato a 14.000 del due telai?!?:

Denon produce un amplificatore integrato, l' AVC-A1XVA (AVR 5805CI negli USA) che costa 7900 €, ($ 7,200.00 negli USA) ma credimi, è "un pò" diverso a livello costruttivo e di prestazioni generali da un integrato da 1500 - 2000 €.
 
Sì, lo so, l'ho visto più volte, ma io stavo parlando del 4308; insomma, mi sembra quantomeno singolare che la linea di ampli in grado di gestire le nuove codifiche sia composta (anche se soltanto all'inizio) da un integrato da 1.500 Euro o giù di lì e da un due telai da 14.000.

A me sembra che ci sia un leggero buco, da qui la mia osservazione di cui sopra...:rolleyes:

Inoltre mi fa specie che chi vuole un pre HT con le nuove codifiche debba per forza rivolgersi a prodotti top (olte ad aspettare di più) e non anche a prodotti di medio livello.

Se poi dobbiamo discutere del Denon AVC A1XVA, io con 7.900 Euro prenderei dell'altro, ma questo non è l'oggetto della discussione, anzi, penso che non interessi a molti quello che io preferirei fare con quella cifra...:cool:
 
non c'è il buco in quanto, migliorare o ampliare un'offerta già top level come l'integratone AVX 1 non è che lo fai con 1000.00 in più d solito a quseti livelli gli incrementi sono esponenziali.
 
Giova3419 ha detto:
Sì, lo so, l'ho visto più volte, ma io stavo parlando del 4308

Il 4305 è il modello USA dell' AVC-A11XVA, che costa 4500,00 € in Italia.
Di conseguenza non credo, che il 4308 che presumo esserne un evoluzione costerà 1500 €.
 
Forse alla base della mia opinione c'è un'errata convinzione di fondo...

Ma scusate, l'A1XVA decodifica anche i nuovi formati audio?

Se sì, allora posso solo dire che l'offerta Denon non rispecchia in assoluto le mie aspettative, ma rispecchierà quelle di decine di migliaia di altri utenti e può anche dirsi globalmente equilibrata;

Se no (come credevo) allora ribadisco quanto sopra, nel senso che ad oggi la gamma Denon di sintoampli e pre/decoder in grado di gestire i nuovi formati audio HD ha un buco enorme. Inoltre, sempre in questo secondo caso, verrebbe rafforzata la mia convinzione riguardo a prodotti come l'A1XVA, integratoni giganteschi con 5.000 Gadgets di cui 4.900 non si utilizzeranno mai, che diventano obsoleti all'uscita di sintoampli più aggiornati, anche se di livello inferiore...

Con i componenti separati, invece, si può (s)vendere solo il pre, tenendo il resto della catena...

Insomma, uno che ha comprato un A1 a 7.900 Euro, a quanto pensa di poterlo rivendere oggi, che si trova un 4308 a 1.500/2.000?
D'accordo, il 4308 sarà senz'altro inferiore dal punto di vista della qualità costruttiva, ma secondo me chi si rivolge a questo tipo di prodotti tiene in massima considerazione, prima della qualità costruttiva, le funzionalità, ove l'A1 è carente rispetto al 4308...

Io la vedo così; ovviamente è solo un mio modo di pensare...:)
 
primocontatto ha detto:
Il 4305 è il modello USA dell' AVC-A11XVA, che costa 4500,00 € in Italia.
Di conseguenza non credo, che il 4308 che presumo esserne un evoluzione costerà 1500 €.

Mi sembrava d'aver letto che il 4308 sarebbe stato proposto ad una cifra tra i 1.500 ed i 2.000, infatti avevo capito che fosse un'evoluzione del 4306 europeo, non dell'A11, versione europea del 4305...

Se fosse così, allora sarebbe già diverso; per il resto reitero il chiarimento di cui sopra sull'A1...;)
 
Top