Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/1984.html

    Lo switch-off del segnale televisivo analogico procede anche in Italia ad iniziare dalla Sardegna, dalla Valle d'Aosta e dal Trentino, tra l'attesa di nuovi contenuti e la proposta di servizi innovativi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    Sono assolutamente d'accordo con l'ultima parte dell'articolo.
    Le attenzioni rivolte dallo stato al digitale terrestre sono mosse al solo profitto o al risparmio di qualche azienda compiacente.

    Ma chiedere un po' di qualità è davvero troppo?

    E pensare che siamo l'unico paese al mondo a trasmettere ancora la F1 in 4:3 tagliando parte dell'immagine 16:9 che è stata adottata dalle TV del resto del pianeta, e che fra l'altro non è neanche in aspect 4:3 ma è pure deforme xche hanno pensato di guadagnare un po' d'immagine comprimendola in orrizzontale!

    Ma non è finita!
    Come molti di voi, in possesso di un "avvenieristico" schermo 16:9,
    per mantenere corretto l'aspect ratio passerete alla modalità "zoom" del vostro apparecchio,
    con il risultato fra l'atro di non visualizzare le in formazioni in basso, dove passno i tempi sul giro.

    Riassumendo:
    Non è possibile in nessun modo vedere le auto con le "ruote rotonde" ,
    la risoluzione nel formato più vicino all'originale è una frazione dell'originale HD e inferiore alle altre trasmissioni pal.

    Adesso vado a vedere le prove e chissa che il futuro arrivi presto con qualche cambiamento in positivo, dato che peggio di così...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1

    Finanziamenti statali


    Io non sono assolutamente d'accordo per quello che viene detto sui finanziamenti statali. E' giusto che lo Stato finanzi tecnologie/dispositivi che hanno potenzialmente una pubblica utilità, come i DTT interattivi che permettono di usufruire di servizi della pubblica amministrazione ove disponibili e non importa se questi supportano l'alta definizione oppure no. Contemporaneamente le trasmissioni a definizione standard permettono di avere più canali su una stessa frequenza terrestre risolvendo il problema del numero limitato di canali che si ha oggi con la trasmissione analogica. Non è compito dello Stato finanziare l'HDTV in quanto non solo non porta vantaggi di pubblica utilità (l'alta definizione è un'amenità non certo un'esigenza) ma è una tecnologia che verrà utilizzata prevalentemente per fornire contenuti a pagamento e quindi a vantaggio di aziende private.
    Da sperimentazioni fatte a Londra è risultato poco probabile il poter trasmettere più di un canale ad alta definizione su una stessa frequenza terrestre perchè anche utilizzando la compressione MPEG4 l'occupazione di banda rimane troppo elevata. Io ritengo che l'uso del digitale terrestre per la trasmissione di canali ad alta definizione non sia la scelta più adeguata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •