|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: HD DVD primeggia in Europa
-
10-04-2007, 09:57 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1964.html
A pochi mesi dal lancio in Europa, la lotta tra i due formati sembra al
momento a vantaggio dell'HD DVD anche per via della scelta di campo fatta da molti studios indipendenti. Ma l'arrivo della PS3 ribalterà la situazione come
in USA?
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-04-2007, 10:56 #2
l'unica, vera possibilità per evitare fregature è quella dei lettori multistandard....
Signori produttori, vi decidete????
-
10-04-2007, 11:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
E indovina chi pagherà, ancora una volta, i costi dovuti a due standard differenti su uno stesso apparecchio
? (Meccaniche differenti, royalties doppie da pagare, ecc...)
Bye!
-
10-04-2007, 16:55 #4
Io non sono poi così convinto che avere due standard contemporaneamente sia così deleterio.
Secondo me gli early adopters come noi è vero che pagheranno profumatamente due volte. Ma è anche vero che grazie alla "guerra" tra i due formati c'è una vera lotta sul prezzo e sulla qualità.
La PS3 - che considero attualmente il miglior lettore BD Video dal punto di vista della qualità video - costa 600 Euro. Il Toshiba HD-DVD E1 in Germania ha un prezzo che oscilla tra i 500 e i 600 Euro.
Inoltre non dimentichiamo che in USA sono già stati annunciate riduzioni di prezzo importanti sia per Toshiba che per Sony.
Vorrei qundi sottolineare che il top attuale della qualità video è disponibile - per chi vuole entrambi i formati - a 1200 Euro. E scusate se è poco, con prezzi per i media tra 20 e 30 Euro e per chi sceglie il formato HD DVD (che non ha protezioni di area) e non ha problemi con l'inglese, acquistando su Amazon et similia i dischi direttamente dagli States, i prezzi sono ancora più vantaggiosi.
Chissà se ci fosse stato uno solo standard come sarebbero andate le cose...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-04-2007, 17:33 #5
Aggiungo che prendendo un lettore HD-DVD Toshiba si ha anche un ottimo lettore DVD di fascia medio/alta secondo mio parere.
Percui chi è in procinto di prendere un valido lettore DVD, prendendo appunto il Toshiba di cui sopra, prende i classici "2 piccioni con una fava"VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-04-2007, 17:49 #6
Originariamente scritto da 55AMG
specialmente per quanto riguarda il modello di punta XE1 con DSP video Realta.
Aggiungo anche che a settembre in Europa dovrebbe arrivare il modello E10 che si posizionerà a metà, tra l'entry level E1 e il modello top XE1. Dovrebbe chiamarsi E10 e sarà la copia esatta del modello americano A20, con tanto di chip Reon (sempre con tecnologia HQV Realta per lo scaling e de-interlacing), presa HDMI 1.3, uscita 1080p e prezzo in discesa:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...i-hd_1908.html
Speriamo che Toshiba qui in Italia inizi a risvegliarsi dal coma profondo...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-04-2007, 18:24 #7
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
-
10-04-2007, 19:56 #8
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Confermo, l'A20 non ha il Deep Color, non ha le uscite analogiche e non ha il chip REON. In pratica, è uguale all'A2, con l'aggiunta del 1080p