|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Panasonic BD10A ora con DTS HD
-
26-03-2007, 09:06 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1914.html
Il gruppo Matsushita presenta un nuovo lettore Blu-ray che è l'evoluzione del primo modello, con supporti al codec audio multicanale Dolby TrueHD e da ora anche al DTS HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-03-2007, 09:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io ho il primo modello. Chissà se sarà mantenuta la promessa di aggiornare il vecchio modello ai nuovi standards audio hd trtamite un nuovo firmware da scaricare !!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
26-03-2007, 09:28 #3
basta leggere gli articoli fino in fondo
-
26-03-2007, 09:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Hai ragione....in effetti non avevo l'etto tuto l'articolo.
Errore che ho pagato con una figuraccia !TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
26-03-2007, 11:00 #5
Domanda al/ai possessori di questo lettore: non ho trovato recensioni in giro su questo modello e mi stavo chiedendo, qualitativamente parlando (lato immagine), se è "paragonabile" al lettore top HD-DVD di Toshiba (XE1 mi pare) sia per quei BR dove la codifica del video è stata fatta identica agli HD-DVD, sia per le qualità di upscaling dei DVD in SD.
Ciao e grazie in anticipo!!!
Marco
-
26-03-2007, 13:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Posseggo entrambi i letori e sono tutti e due ottimi. Non ho potuto però effettuare paragoni diretti non avendo titoli hd identici per entrambi i formati.
Credo che dal punto di vista della qualità di immagine siano equivalenti nel senso che la differenza la fa esclusivamente la qualità di realizzazione del disco blu-ray o hd-dvd
Se poi il mio panasonic potrà beneficiare del decoding dei nuovi formati audio è a prova di futuro !!
Dai comunque un occhiata al lettore della sony che ho visto al top audio di Roma. Presumo quindi che sia di prossima immissione sul mercato italiano.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
26-03-2007, 15:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Allora, molto rapidamente, vi posso dire che durante la prova della PS3, abbiamo avuto modo di mettere a confronto diretto tutti questi lettori e avevamo anche le versioni di Training Day sia in Blu-ray che in HD DVD tutti e due Warner e codificati VC-1 (quindi telecinema e codifiche identiche...verificato anche controllando il bit-rate!
)
Il panasonic è un ottimo lettore Blu-ray, il Tohsiba è un pelino meglio e la PS3 è a livello del Toshiba (se non ancora un pelino meglio in alcuni frangenti dove riesce a tirar fuori più dettagli alle basse luci...ma siamo andati a cercare il pelo nell'uovo!!)....ah e chiaramente non abbiamo ancora avuto modo di verificare che vantaggi porta lo sfruttamento dell'HDMI 1.3 (comuni al tohsiba e alla PS3)
Il vantaggio sia del Toshiba che del Panasonic sta nell'uscite multicanale analogiche...per ora con la Ps3 si è costretti a convertire in PCM (in attesa dei sintoampli compatibili con le nuove codifiche)
Altro vantaggio dei Toshiba e Panasonic sta nella possibilità di upscalare i DVD (la PS3 dovrebbe poterlo fare con future release del firmware, ma con la 1.6 ancora niente!)
Quindi se avete un display o PVR full HD e cercate un lettore BR, al momento per quanto riguarda la resa video consiglio la PS3 (e si risparmiano pure parecchi soldini!)
Questo è solo un sunto....per tutti i dettagli vi rimando alla seconda parte della prova della PS3 che stiamo uploadando e sarà online tra poco!
Ciao! Gianluca
-
26-03-2007, 15:28 #8
Grazie davvero per le info, davvero completissime!!!
Mi stupisce che la PS3 possa fare meglio di lettori dedicati (BR), anche considerando la differenza di costo al momento ENORME.
Purtroppo a me le funzionalità ludiche proprie della console Sony mi interessano come i nomi dei nipoti del presidente della regione autonoma della Tansnistria...
Domanda ingenua: ma è così tanto sottoprezzata la PS3 o sono così tanto sovraprezzati i lettori BR standalone? Se al costo di una PS3 ho un lettore persino superiore di uno standalone e in più ho anche una console nextgen da urlo qualche dubbio mi viene...
Grazie ancora!!!
Marco
-
26-03-2007, 15:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da poe_ope
...se vuoi posso dirti la mia:se la PS3 dovesse spopolare vedrai che ci sarà un forte ridimensionamento dei prezzi! (Toshiba li ha già annunciati e Sony si appresta a lanciare in USA un lettore decisamente più economico a parità di prestazioni! http://www.avmagazine.it/news/sorgen...i-hd_1908.html)
Ciao! Gianluca
-
26-03-2007, 15:44 #10
la play 3 è anche un lettore BRD ma nasce soprattutto come console e come tale deve proporsi ad un target d'utenza con cifre disponibili inferiori a quanto un pioniere dell'alta definizione si può permettere di spendere.
-
26-03-2007, 15:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
la ps3 rende bene perché è mossa dal cell, che è fatto fra le altre cose, per elaborazioni audio/video. Se non riusciva a svolgere egregiamente queste operazioni avevano buttato nel cesso 1.5 miliardi di dollari...
-
26-03-2007, 22:38 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Mantova (provincia) lago di garda
- Messaggi
- 77
Bhe io ho sia il lettore Blu-ray della Samsung che la play3 con una Sharp 42xd1e ed effettivamente in tutti i film che ho la play è un filino sopra , sia per nitidezza che per un'ottima resa cromatica , anche il contrasto è superiore , oltretutto con il telecomando diventa esattamente come un lettore video. Considerando che una volta installato linux si potra utilizzare anche il player hd dvd della xbox 360 e tutto da dire...
-
27-03-2007, 21:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Se veramente la PS3 può far meglio addirittura del top di gamma attuale dei lettori BR .... significa che il livello qualitativo dei lettori BR è veramente basso, da evitare al momento, anche per l'assoluta mancanza di sw.
E poi manca pure un pre-decoder serio compatibile con in nuovi formati audio.
Nel frattempo anche io ho "tamponato" la curiosità con la PS3, che comunque da la possibilità di vedere i BR e costa meno di un cavo di segnale audio buono.
-
27-03-2007, 21:53 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Mantova (provincia) lago di garda
- Messaggi
- 77
Perchè il livello qualitativo dei lettori dovrebbe essere basso , e non ammettere invece che la cpu della play faccia paura???? Esistono diverse news dove si parla di player sia blu-ray che hd-dvd con processore cell , (attualmente è troppo caro).
Non dimentichiamo che in ambito video attualmente risulta il processore video hd più potente al mondo e dubite che a breve termine ne vedremo di più potenti e se li vedremo quasi sicuramente saranno derivati dalla stessa famiglia.
Ricordo la demo di un cell che elaborava 16 flussi video hd 1080p in simultanea!
Ho il masterizzatore blu-ray sul pc , con una 8800 gtx e monitor full hd e ti posso assicurare che nonostante il mio pc costi circa 6/7 volta la play 3 , i blu.ray e i film in mpeg-4 (trailer scaricati dal sito apple in full hd) si vedono meglio con la play 3 che sul computer.
-
28-03-2007, 09:44 #15
Originariamente scritto da superspeed
Nel senso che sono d'accordo con te, e al tempo stesso converrai che non "quagliano" i prezzi dei lettori standalone, perché dovrebbero costare molto ma molto meno di oggi, proprio in virtù delle qualità assolute della PS3 che non solo bagna il naso ai suddetti, ma anche agli HTPC e in più offre una console nextgen al top, e il tutto a quel prezzo!
Chi come me è alla ricerca di un lettore BR di buona/ottima qualità NON può considerare i lettori attuali come appetibili, ma nemmeno tanto quelli annunciati, che (almeno negli annunci) restano troppo vicini al prezzo della PS3. Avranno (certo? chissà...) qualità audio superiori, però con quello già detto sopra...
O sto sbagliando tutto?
Ciao!
Marco