Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    L'uscita in HD non può che far piacere, a prescindere dal fatto che non lo si voglia o lo si possa acquistare adesso.

    Per quanto riguarda i prezzi del software, la vera differenza la fa l'attuale (e ovvia) mancanza di "catalogo".
    Le novità costano pressochè lo stesso (da 20/25 dei dvd ai 25/30 dei BD e HDDVD), però la differenza di qualità percepita può essere abissale (Boog&Elliot ne è un esempio).

    Possiamo blaterare finchè vogliamo adesso (io stesso ho quasi 2500 dvd) ma fra due anni saremo in pochi ad acquistare qualche novità in DVD 576p....MOLTO pochi

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da pizzo
    Possiamo blaterare finchè vogliamo adesso (io stesso ho quasi 2500 dvd) ma fra due anni saremo in pochi ad acquistare qualche novità in DVD 576p....MOLTO pochi
    Cosa ci scommettiamo Marco che non sarà così ??


    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Personalmente per ora compro solo le novità, quando i prezzi scenderanno comprerò quei film che ho già su dvd che vale la pena ricomprarli.
    È la mia stessa politica, consilidata anche dal fatto che il Toshiba si è rilevato eccelente anche come lettore SD.
    Le differenze, ad esempio fra le versioni SD ed HD-DVD di Serenity non sono così lampanti come ci si aspetterebbe.

    Certo che ci sono le eccezzioni.
    Probabilmente questa trilogia la prenderò, come riprenderò Blade Runner e soprattutto l'annuciata Star Trek TOS e Star Trek Primo Contatto

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Cosa ci scommettiamo Marco che non sarà così ??
    Quoto.
    Due anni sono pochi, basta guardare quanti VHS ci sono ancora in vendita ed a noleggio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •