Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1780.html

    La multinazionale giapponese presenta il suo primo recorder Blu-ray
    compatibile però solo con i supporti single layer

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ottimo! Ma per registrare cosa? ;-)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Bella macchina molto elegante peccato solo per la registrazione dei Bd single layer...........comunque complimenti alla sharp

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    Mi associo a rosmarc: per registrare cosa?

    - sorgenti SD: è inutile registrarle in HD
    - sorgenti HD: ma non sono protette contro la duplicazione?

    se ci devo riversare il filmato HD delle vacanze, tanto meglio farlo su pc che me lo edito e aggiungo musiche ed effettini ...


    ... e poi, fischia, manca un hard disk.

    Con 6,5 ore di registrazione massima ci si fa la birra ....

    Troppo embrionale questa cosa a mio parere.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Non fermiamoci a valutare le cose guardando solo nel nostro giardinetto: il prodotto e' destinato al mercato giapponese dove il materiale HD e' disponibile in quantita' massiccia e probabilmente le trasmissioni HD nel paese asiatico sono registrabili...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da volpe71
    ... e poi, fischia, manca un hard disk.
    Quante volte te lo sei visto "CARS" ???

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    !!

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ottimo! Ma per registrare cosa ? ;-)
    .....per registrare l'alta definizione non mi dire che non sai che i supporti originali siano già stati per così dire "aperti" e quindi "tranquilllamente copiabili"............ricordiamo che tale operazione è vietata e illegale !!!!

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    l prodotto e' destinato al mercato giapponese dove il materiale HD e' disponibile in quantita' massiccia e probabilmente le trasmissioni HD nel paese asiatico sono registrabili...
    Mi hai tolto le parole di bocca!!! E' assolutamente così! In Giappone registrano in HD già da tempo, ricordo ancora un mio viaggio a Tokyo nel dicembre del 2003 dove sugli scaffali dei negozi c'erano i primi registratori Blu-ray Sony (sì sì proprio quelli!!! e proprio nel 2003!!! anche se nella prima release a cartuccia) e venivano usati per registrare le trasmissioni TV in HD!

    Vi allego un paio di foto!

    Ciao! Gianluca
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51

    x Monsters & Co.


    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.

    [quote=volpe71
    ... e poi, fischia, manca un hard disk.
    Quante volte te lo sei visto "CARS" ???
    [/quote]

    Non è questione di rivedere, anzi, proprio il contrario.
    E' che ad esempio io registro di tutto, anche a caso, e poi se e quando ho tempo guardo se c'è qualcosa che mi piace.

    Magari qualcosa che mi piace ma non abbastanza da rivederlo 2 volte.

    Cos'è ogni volta che bisogna registrare qualcosa che poi magari fa schifo dobbiamo "bruciare" un supporto (o parte) che costa 15 € ????



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •