|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Projection shoot-out: i partecipanti
-
12-02-2007, 14:40 #31
Guest
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- abruzzo
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
si vogliono tutti promossi con voti alti ... o cercare di marcare meglio
certe differenze.
Un grey 0.8 e' per me un chiaro aiuto per tutti ...
Poi, ancora non si hanno notizie sul tipo di segnale e come sara' inviato ...
Un test duro per tutti sarebbe mandarci uno SD DVD ... ma stando ai dati
del gamma sopracitato, 2.2, sembrerebbe un segnale HD.
A quel punto io ci manderei un 1080i analogico per capire bene le
capacita' di deinterlaccio, scaling, gestione del rumore e del colore, etc.
Certo eviterei il compito facile facile di fare una sequenza di slide digitali ...
Solo il mio pensiero, per carita', nessuna pretesa.
-
12-02-2007, 18:01 #32
Originariamente scritto da Lino Mazzocco
Lo shoot-out servirà proprio per sottolineare tutte queste differenze. Ci saranno quindi le "slide", con immagini test e fotografie scattate da Emanuele Costanzo (Direttore di FOTOCult) ma non mancheranno anche piccole clip a scansione interlacciata.
Originariamente scritto da Lino Mazzocco
Dal mio punto di vista, il telo grey è come il tuo trattamento acustico che hai effettuato nel tuo ambiente d'ascolto e lo ripeto: secondo me è una scelta utile per recuperare lo svantaggio sulle dimensioni dello schermo.
In ogni modo, le differenze ci sarebbero anche con il telo grey: quando la sala è completamente buia e a tutti i proiettori viene inviato un quadro completamente nero, sarà molto facile farsi un'idea delle varie differenze.
Originariamente scritto da Lino Mazzocco
Originariamente scritto da Lino Mazzocco
Prevedere una ulteriore distribuzione di segnali component analogici per segnali standard a scansione interlacciata, preceduta ovviamente da adeguata taratura per tutti i vari proiettori sarebbe un massacro: ci vorrebbero altri due giorni solo per tarare di nuovo il tutto.
Ripeto: l'obiettivo di questo shoot-out è di renedere possibile l'analisi delle seguenti caratteristiche:
- luminosità
- livello del nero
- rapporto di contrasto
- uniformità d'illuminazione
- fuoco e dettaglio
- uniformità del fuoco
- bilanciamento del bianco
- uniformità del bilanciamento del bianco
- linearità della scala dei grigi
- gamma sulle basse luci
- gamma sulle alte luci
- correttezza cromatica
- profondità dei colori
- numero di sfumature
Oltre a questo, con altre immagini test sarà possibile mettere in luce alcuni aspetti che caratterizzano le varie tecnologie (es. rainbow, dithering, vertical banding etc.)
E scusate se è pocoREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-02-2007, 18:49 #33
Guest
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- abruzzo
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Il discorso e' che tu c'avrai sei lampioni puntati ad occhio di bue su 88" di schermo,
non so' cosa ti potra' uscire fuori. Alcuni parametri saranno indecifrabili,
magari una selezione attenta di alcune clip reali puo' essere di piu'
agevole intedimento per molti ...
-
12-02-2007, 19:03 #34
Originariamente scritto da Lino Mazzocco
In ogni modo, il nostro obiettivo principale è quello di creare un loop il più breve possibile: 4 minuti al massimo. All'interno di questo loop ci saranno almeno 4 clip video (un paio presi da telecine e un paio presi da telecamera), almeno un paio di animazioni grafiche e poi il minor numero possibile di slide. Tra queste ultime non macherà il nero assoluto, bianco assoluto, una scala dei grigi (che non si nega mai a nessuno), una nuova chart per il gamma (sia su alte luci che su basse luci), una nuova chart per il colore e una nuova chart per la risoluzione/fuoco/aberrazioni. Forse saranno 6 slide. A seguire ci saranno probabilmente altrettante foto e poi spazio alle animazioni. Per chiudere le clip video per verificare di nuovo il tutto con materiale "reale" e dare un'occhiata anche al deinterlaccio (utilissimo in caso di sorgenti come sky hd).
La sfida quella è di chiudere tutto il lavoro in modo da preparare slide, foto e animazioni per metterle in download (sia a 720 che 1080) prima dell'inizio del top audio così da farvi arrivare allo shoot-out già "preparati".REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-02-2007, 19:15 #35
Guest
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- abruzzo
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
-
12-02-2007, 19:48 #36
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 36
Una fantastica iniziativa all'interno di un evento finalmente raggiungibile in zona "romana".
Una domanda: è previsto un programma dei seminari e relative dimostrazioni (magari con prenotazione) o possiamo venire in qualsiasi orario e assistere in ogni caso alle dimostrazioni?
P.S. Immagino che non sia il contesto giusto, ma un crt di riferimento magari ci stava bene, giusto per capire le differenze....
-
12-02-2007, 20:59 #37
Guest
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- abruzzo
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da vinmen
-
12-02-2007, 21:10 #38
Originariamente scritto da vinmen
Originariamente scritto da vinmen
www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=68376REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-02-2007, 18:02 #39
Peccato...
...che non si possa confrontare l'Epson con gli altri.
Dovremo fare come la scimmietta con la giraffa......dalla sala AVmagazine a quella dell'Epson e viceversa sperando di avere abbastanza memoria "video" nel nostro...chip!!!
Rudy