|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: 70" Sony con HDMI 1.3 e spazio colore xvYCC
-
07-02-2007, 09:06 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1760.html
Sony presenta il nuovo top di gamma LCD con diagonale da 70 pollici,
retroilluminazione a LED, HDMI 1.3 e spazio colore xvYCC
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
07-02-2007, 09:53 #2
porca vacca ....
arrivavo giusto giusto a 32.500 USD .... ma così invece ... è decisamente troppo caro .....
Ahhhh sti yankees .......
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-02-2007, 10:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 186
azz... io 33.000 USD li spenderei anche... peccato non lo facciano rosso!
-
07-02-2007, 10:57 #4
Secondo me 70" per un tv sono troppi.
A quel punto si prende un ottimo vpr e si risparmia anche qualcosa
-
07-02-2007, 11:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
X AlbertoPN
Ho chiamato il CEO della Sony.
Se è per un amico dice che a 32500 USD si può fare.
x Pomello
Se leggi per intero la brochure ed in considerazione dell'esclusività del prodotto la Sony si rende disponibile a fornire il prodotto in qualsiasi tonalità per venire incontro alle esigenze della clientela "alto di gamma".
Che faccio?
Mando il fax di conferma?
Vi inoltro a mezzo pm le coordinate bancarie.....
-
07-02-2007, 11:04 #6
Originariamente scritto da Raffaele
Attendo il PM allora ....
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-02-2007, 14:11 #7
hanno rotto con ste taglie assurde.
-
07-02-2007, 14:19 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da robymart
Solo due anni orsono il riferimento era il 42 pollici.
Ad oggi questa sembrerebbe diventata la dimensione della seconda tv ed il 50 avanza a grandi passi.
Questi esercizi di stile aprono poi le porte alla grande commercializzazione ( ovviamente con calo deciso dei prezzi ).
-
07-02-2007, 14:39 #9
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Prima di tutto vi informiamo che al prossimo OT sospendiamo.
Per quanto riguarda il display, vorrei ricordarvi che in un passato neanche troppo lontano c'è chi ha speso 30.000 per videoproiettori (es. Cine9 oppure InFocus777 per citare solo un paio di prodotti).
Il display di cui sopra ha caratteristiche pazzesche: ma vi rendete conto?
E' il primo display con supporto al Deep Color (10 bit per componente cromatica) ed è compatibile con le sorgenti con spazio colore x.v.YCC.
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...iettori_3.html
-
07-02-2007, 14:46 #10
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
A cosa serve avere sorgenti e dispaly a 10 bit quando tutto il sw gira a 8 bit?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-02-2007, 14:57 #11
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da Girmi
-
07-02-2007, 15:00 #12
Originariamente scritto da Girmi
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
07-02-2007, 17:33 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 13
Maremma che mostro! a giudicare dal prezzo, era meglio se lo inserivano nella ormai defunta linea Qualia.
tenendo conto delle caratteristiche che ha, c'è da sperare un gran bene sui nuovi schermi della sony, cioè tutto sto ben di dio lo avremo sulla serie X2500? perchè se c'è il 40 mio subito!!!
-
07-02-2007, 17:35 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
"...tecnologia "Motionflow 120Hz" che raddoppia di fatto i 60fps normalmente riprodotti..."
Intanto i 60 fps normalmente riprodotti da cosa? Gli attuali standard televisivi non vanno oltre i 30 fotogrammi secondo...
Poi che significa raddoppiare i fotogrammi. X avere l'effetto descritto di eliminare l'effetto scia il dispositivo dovrebbe interpolare due fotogrammi consecutivi per riprodurne un terzo intermedio in modo da raddoppiare il framerate. Dubito che un televisore possa fare una cosa del genere, ci vorrebbe un processore dedicato!
-
07-02-2007, 17:51 #15
Originariamente scritto da vincino
…il dispositivo dovrebbe interpolare due fotogrammi consecutivi per riprodurne un terzo intermedio in modo da raddoppiare il framerate.…
Esistono già chippetini che fanno questo in prodotti consumer.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.