|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: HD DVD vs Blu-ray, una (brutta) guerra di soldi
-
11-09-2007, 14:39 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2450.html
Secondo quanto riportato dai quotidiani L.A Times e NewsDay, Toshiba avrebbe fatto un'importante offerta a Warner per avere l'esclusiva HD DVD, ma su altri fronti il consorzio Blu-ray non sembra essere da meno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
11-09-2007, 15:15 #2
Mai avuto dubbi che fosse una guerra di soldi, infatti i due supporti sono pressoché identici....
-
11-09-2007, 15:42 #3
Come riportato nell'articolo sono esborsi mirati ad un rientro a lungo termine di valore ben maggiore in caso di imposizione del formato.
Non mi stupisco per nulla, in quanto o davanti o "dietro" offerte economiche sono sempre esistiteVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-09-2007, 16:51 #4
il modo per farla pagare a questi signori è semplice:
1) aspettare le macchine multistandard
2) aspettare prezzi "umani" anche per il SW (io 50.000 lire del vecchio quasi dimenticato conio per vedere un film non le pago nemmeno morto).
Non vedo l'ora di passare a visioni in HD, ma ai miei parametri, altrimenti mi vedo i film in DVD, mai come in questo momento a buon prezzo.
-
11-09-2007, 17:05 #5
Io mi sono già svenato ai tempi dei dvd, che si sbranino con il sostegno degli utenti ingordi di alta definizione.
Nel mio caso personale mi accontento del caro e vecchio dvd e godo senza farmi troppe pippe mentali di risoluzioni.
-
11-09-2007, 17:17 #6
Originariamente scritto da monster
Ma sto facendo altrettanto, se non peggio, con l'HD.
Sto acquistanto tutti i titoli che escono in Italia, sia su HDDVD che BluRay
Purtroppo mi è presa mania acuta di collezionismoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-09-2007, 18:32 #7
Sinceramente non capisco tutta questa meraviglia.
Forse da "operatore del settore" so come vanno certi meccanismi e non mi sorprendo affatto, anzi.
Mi sembra una strategia sicuramente molto aggressiva e rischiosa ma di grande efficacia.
Non c'è nulla di diverso da quanto fanno i produttori i di pasta per guadagnare il terzo scaffale, quello posto all'altezza degli occhi della massaia, al supermercato, o i venditori di merenedine per avere l'isola delicata in testa alle gondole (così si chiamano le file di scaffali).
Non parliamo poi di quello che pagano le industrie farmaceutiche per esporre le loro comunicazioni o gli espositori da banco in farmacia.
È solo uno dei modi fare sell-in, cioè di riempire i magazzini dei rivenditori e fa parte delle normali tecniche di vendita.
L'alternativa sarebbe spendere tutti questi soldi, che sembrano tanti ma che rapportati alla posta in gioco non sono poi molti, in normali campane di sell-out, cioè di stimolazione della domanda finale.
Ma traddandosi di un prodotto, l'HD, così nuovo ed ostico da comunicare ad una platea indistinta, mi sembra giusta la scelta di delegare ai rivenditori il compito di capilazzare la comunicazione utilizzando anche i canali più diretti, i punti vendita.
Infatti non mi sembra di aver visto molte campagne isitituzionali fatte dall'uno o dall'altro consorzio.
È possibile che entrambi abbiano optato per investimenti più "mirati".
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-09-2007, 21:29 #8
e alla fine...
fifty-fifty
5 miliardi d dollari a te e 5 a me.
Pernsate che se sopravvivono entrambi le royalties non le incassino più? Naaaaa.
-
11-09-2007, 21:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
bhe per quanto riguarda l'hd on demand qui in italia la vedo dura, se pensiamo che l'adsl (quella a 640k) arriva solo nell'80 % del territorio, e la banda larga è un miraggio.....
-
11-09-2007, 22:12 #10Commento # 5 di: 55AMG
Purtroppo mi è presa mania acuta di collezionismo
P.S.= io ho + di 500 DVD, col caxx che passo a HD-DVD e BD.... almeno per un pltro paio d'anni. poi forse ci faccio un pensierino
-
12-09-2007, 07:44 #11
Originariamente scritto da Girmi
Quello che sta succedendo è normalissimo e capita tutti i mesi nei settori più disparati, dal mercatino di quartiere alle acquisizioni di aziende.
Ovunque vi sia qualcuno che intendere mostrare i propri prodotti ai fini di vendita.
La visibilità del prodotto è fondamentale, ed ha un costo.
Perchè scandalizzarsi se vengono destinati soldi alla creazione di accordi commerciali ed esclusive di distribuzione ?
Non è mica corruzione !
In questo momento Sony e Toshiba stanno investendo e prendendo dei rischi, nella speranza di un guadagno futuro.
E' logico che facciano il possibile per avere successo. Non ci vedo nulla di sporco.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-09-2007, 08:00 #12
Mi accodo a Girmi e MauMau e condivido pienamente i loro ragionamenti. Si tratta di normalissimi accordi commerciali per avere l'esclusiva o per promuovere il proprio prodotto, non ci vedo assolutamente niente di strano o di "sporco", è la logica del mercato.
-
12-09-2007, 08:11 #13
a mio parere se da un lato i due consorzi cercano di avere esclusive, per le case cinematografiche e' senz'altro rischioso vincolarsi a uno std piuttosto che a quell'altro... fossi nella warner, non vorrei tanti soldi, ma molti di piu'!
giapao at yahoo punto com
-
12-09-2007, 08:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 130
Certo che "noi utenti " siamo proprio gli ultimi considerati quando si tratta di investimento a lungo termine.
Sborsassero quelle cifre da "jaw-droppping" x ridurre i prezzi di vendita si guadagnerebbero la MIA FIDUCIA!
Che a lungo termine, quella degli utenti, è la più sana e durevole delle assicurazioni sulle vendite.
Senza contare, un immediato rientro di utili.
Invece no, x un malsano senso del mercato, oliano distriburori e produttori i quali, sorridendo al sole da una piscina a Beverly Hills, aspettano la prossima telefonata/offerta!
E che non ci pensano nemmeno a un abbassamento di prezzi visto che l' unica sosa che gli viene chiesta è di guadagnare il più possibile, ma con un solo formato.
Visto però l'esubero, xche non incentivare un po' la lotta alla pirateria... ma si va!
Appena si libera la linea faccio due chiacchere con la RIAA.
Yes! Jaw-Droppping time!
A Ramengo Subito!
-
12-09-2007, 08:46 #15
penso che a far risparmiare gli appassionati proprio non ci pensino, altrimenti avrebbero adottato tecniche di compressione piu' avanzate sul classico DVD DL e avrebbero messo l'HD li'... e sempre, se fossero stati maggiormente accorti al risparmio per noi consumatori, avrebbero adottato l'HD DVD che costa meno e consente di adottare le stesse linee produttive del DVD classico (chiaramente con delle modifiche)... insomma, l'unica e' essere attendisti, e prendere un lettore a doppio formato (che legga anche i cd pero'...); purtroppo ci saranno titoli solo in un formato o l'altro, insomma serve necessariamente un lettore multiformato
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com