Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1700.html

    Panasonic ha appena rilasciato il nuovo firmware 1.4 per il lettore Blu-ray Disc DMP-BD10 che dovrebbe risolvere alcuni bug e migliorare ulteriormente la qualità video dell'uscita HDMI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    La cosa che mi lascia perplesso è che con questo aggiornamento leggerà i dvd scritti in formato AVCHD ma non mi legge ancora i bd-r/re, ovvero i dischi per i quali questo lettore è stato concepito !!
    Ho scritto un bd-r in formato bdav con power producer 4 ma il lettore mi dice che non supporta il disco !!
    In pratica è come comprare un lettore dvd che non legge i dvd-r/re ma legge i bd-r/re !

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    Non conosco l'apparecchio di cui parli ma se è vero quello che dici, ci sono tutti gli estremi per una bella denuncia tramite l'associazione consumatori per ottenere la sostituzione dell'apparecchio o, cosa poco sfruttata dai più, la riduzione del prezzo per non conformità e grave handicap rispetto alle qualità dichiarate.

    E che ca... ! è ora di piantarla di far fare da cavie ai clienti consumatori !

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Marco, Controlla il tuo Software/Hardware di masterizzazione.

    Ieri ho provato un BD-R (tra l'altro un DL da 50GB di marca Sony) in formato BD-Video su un Pana BD-10 e lo si leggeva alla grande...sia con Firmware 1.4 che con il vecchio.

    Non chiedermi con che SW/HW di masterizzazione è stato creato...non l'ho fatto io e non ho la possibilità di saperlo.

    Ciao

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Credo che il problema sia proprio sul tipo di software di authoring. Il mio crea nel disco una cartella BDAV. So che altri programmi di authoring creano una cartella BDMV che, guarda caso, è esattamente la cartella dei bd-rom (per intenderci i dischi prerecistrati dalle case cinematografiche). A questo punto mi chiedo: Perchè vendere software di authoring blu-ray che supportano un formato (BDAV) non leggibile da alcun player bd ?
    Io possiedo il sonic Poweer Producer 4 che crea questa cartella. So che anche altri software usano questo formato come ad es. Ulead mouvie factory 5 plus. C'è qualcuno di voi che sa indicarmi un software di authoring che crea una cartella BDMV ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •