Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Scaler video Rotel

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/1631.html

    Rotel presenta il suo primo scaler video completo di uscite HDMI e facilmente
    integrabile con i sintoampli dello stesso marchio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ovviamente la prima domanda che ci si pone e': quali componentistiche sono state usate per il deinterlaccio e l'upscaling staremo a vedere dopo il CES ...
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #3
    francamente non li capisco... insisto a mettere una sola uscita hdmi... ma sono l'unico ad avere tv e vpr nella stessa sala?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    !!

    Anche il prezzo sotto i 1000€ sarebbe ottimo !!!

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da sest
    Anche il prezzo sotto i 1000€ sarebbe ottimo !!!
    Mah, a me non pare un prodotto granché benpensato:
    - non si capisce come, attraverso la RS232, si possa sincronizzare con i preAV RSP-1098 o RSP-106n (n=6,8) per la gestione dell'audio e il lip-sync;
    - come notato da Fuori Tempo nel suo post, come si fa a mettere "solo" un output HDMI e 2 input HDMI?
    - senza un display LCD, prevedo un menù di configurazione ridotto all'osso;
    - vedremo dalle recensioni che processamento usa per lo scaling (ovvero che processore DSP e che possibilità di scaling offre...).

    Da utente Rotel ho molti dubbi su un prodotto del genere...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Ciao Ciasse, vedo che anche tu hai il 1098...se ti ricordi, si era parlato della grande versalità del 1098 che si sarebbe potuto aggiornare con nuove schede per rimanere al passo con i nuovi standard.
    Che tu sappia non è prevista l'uscita di nessuna scheda hdmi ?
    Non tanto per fargli fare da switch video ma piuttosto per sfruttare le nuove codifiche audio DD e DTS in HD

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da ste75
    Ciao Ciasse, vedo che anche tu hai il 1098...se ti ricordi, si era parlato della grande versalità del 1098 che si sarebbe potuto aggiornare con nuove schede per rimanere al passo con i nuovi standard.
    Che tu sappia non è prevista l'uscita di nessuna scheda hdmi ?
    Non tanto per fargli fare da switch video ma piuttosto per sfruttare le nuove codifiche audio DD e DTS in HD
    Ciao ste75...
    Mah, sui siti esteri si vocifera, più che di un'offerta da parte di Rotel di una scheda I/O video con HDMI per l'RSP-1098, di un nuovo prodotto (1099 o altro numero...) che abbia tutta rivisitata la parte hardware di processamento video...
    Per le codifiche audio credo che non ci sarà un firmware che aggiornerà quelle attualmente disponibili (tutte quelle dei DVD-9) sul RSP-1098, per il semplice fatto che, appunto, non dotato di HDMI come gli potrebbero esser date in pasto?
    L'RSP-1098 è un prodotto che in gergo industriale si può considerare mature (ovvero sul quale gli ingegneri non fanno più progetti né di hardware né di firmware) e non credo verrà tanto rivisitato con rilascio di un nuovo modulo a pettine per sostituirne un esistente (me lo fa pensare anche l'ampiezza di banda della circuitazione video analogica del RSP-1098...).
    Questo a mio modesto parere...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    La componentistica video dovrebbe basarsi su chip National già visti (ed ampiamente apprezzati) sul DVD top di gamma Classè (dato che sono tutti nell'orbita B&W).

    Ovviamente non è dato sapere se è lo stesso chip utilizzato nella medesima maniera, oppure hanno adottato una versione "light" per la Brand meno blasonata (un'operazione tipo Reon ==> Realta fatta dalla Silicon Optix per capirci), ma ad ogni modo bisognerà ovviamente metterci le mani sopra per capirci qualcosa.

    Rinnovo i dubbi di Cosma per ciò che riguarda la 232 e tutto il resto, ma se lo hanno dichiarato, in qualche maniera, qualcosa di vero ci sarà, no ?

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Ciao ste75...
    Mah, sui siti esteri si vocifera, più che di un'offerta da parte di Rotel di una scheda I/O video con HDMI per l'RSP-1098, di un nuovo prodotto (1099 o altro numero...) che abbia tutta rivisitata la parte hardware di processamento video...

    C.

    Peccato non mettano a disposizione la scheda hdmi, secondo me in questa occasione si rivelano poco seri, ti obbligano a comprare il modello successore del 1098.

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    La componentistica video dovrebbe basarsi su chip National già visti (ed ampiamente apprezzati) ...
    ciao Alberto, potresti dirmi qualcosa di più su questo chip? fa sia deinterlaccio che scaling?

    grazie

    gianluca

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    La componentistica video dovrebbe basarsi su chip National già visti (ed ampiamente apprezzati) sul DVD top di gamma Classè (dato che sono tutti nell'orbita B&W).

    Ovviamente non è dato sapere se è lo stesso chip utilizzato nella medesima maniera, oppure hanno adottato una versione "light" per la Brand meno blasonata (un'operazione tipo Reon ==> Realta fatta dalla Silicon Optix per capirci)...

    Rinnovo i dubbi di Cosma per ciò che riguarda la 232 e tutto il resto, ma se lo hanno dichiarato, in qualche maniera, qualcosa di vero ci sarà, no ?
    Sono d'accordo, Alberto, che potrebbe essere una cosa del genere, nell'ambito del branding che vede Rotel e Classé su due livelli un po' (ma non molto) differenti...
    Per la seriale RS232 (o quello che è...) tieni anche conto che lo scaler ha piedinatura DB9 e gli RSP-10nm (n=6,9; m=6,8) hanno un plug RJ-45 secondo un certo schema sending/receiving e, inoltre, anche un piccolo interruttore di switching di sicurezza sotto una piccola paratia metallica con vite filettata nel caso in cui si faccia l'operazione di update del firmware rispetto alla normale operatività.
    Come questo si concili per la gestione dell'audio mi resta oscuro, a meno di un rilascio di un firmware aggiornato degli RSP che li abilitino a dialogare con un sincronizzatore esterno di eventi... (ma che casino... )...
    A meno che non usino la porta RJ45 a sinistra del DB9 dello scaler con un cavetto plug RJ45 twist pair o crossed o fatto da loro specificamente...
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 05-01-2007 alle 11:04
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    .

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    francamente non li capisco... insisto a mettere una sola uscita hdmi... ma sono l'unico ad avere tv e vpr nella stessa sala?
    Grazie, perchè mi faccio la stessa domanda ad ogni nuovo scaler che presentano!!!! Almeno non sono il solo.
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gen
    ciao Alberto, potresti dirmi qualcosa di più su questo chip?
    Pronti !!

    http://www.national.com/news/item/0,1735,1034,00.html

    Dovrebbe essere quello li ....

    Ringraziano Giapao per la news al tempo.

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Come questo si concili per la gestione dell'audio mi resta oscuro...
    Vedremo cosa combinano.

    Certo, hanno perso una certa "serietà" non proponeno MAI gli update per il 1098 sebbene se ne riempissero la bocca ai tempi ... anche se si sa, il marketing pur di vendere farebbe ... carte false

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Era ora! Era annunciato da oltre un anno!
    E' addirittura presente nel catalogo Rotel Usa del 2006
    Finalmente potrò eliminare in un colpo solo il cinemateq e lo switcher octawa.
    Rimane la delusione per il mancato aggiornamento del 1098 . In fondo mi sarebbe bastata una scheda di ingressi 5.1 aggiuntiva (perchè tanto i dec audio sono presenti sui lettori blu-ray e hd-dvd) e mica la pretendevo gratis...


    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •