Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1621.html

    Lo scorso Dicembre 2006 i Ministri Parisi e Gentiloni hanno raggiunto un’intesa per l’avvio in Italia delle nuove tecnologie di telecomunicazioni wireles: a Giugno 2007 le prime licenze

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Finalmente qualcosa si muove... ora aspettiamo per i tempi di attuazione e di messa sul mercato, sperando che non siano biblici!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da Maxi
    Finalmente qualcosa si muove... ora aspettiamo per i tempi di attuazione e di messa sul mercato, sperando che non siano biblici!
    Speriamo che i costi siano ragionevoli,in fondo anche la creazione delle infrastrutture wireless per gestori dovrebbero essere più semplici

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Mah.. mi lasci aun po' perplesso...

    Dopo tutte le rogne sull'inquinamento dell'etere ecco che si organizzano per una rete Wifi nazionale ad alto potenziale che probabilmente rischierà di friggere i nostri già superstimolati centri nervosi...

    Ma davvero ci serve tutto questo? Ovviamente escludendo quelle zone un po' ostiche per il cablaggio...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Secondo me è necessario,il primo vero passo verso la liberalizzazione delle comunicazioni ed il primo passo per togliere a Telecom la posizione dominante che si è costruita con i nostri soldi

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Scusa, ma chi credi che stia facendo la rete Wimax?!?!

    La sta implementado Telecom... quindi la liberalizzazione delle comunicazioni non credo proprio che avverrà in tempi ragionevoli.

    Poi, francamente, il mio problema era legato all'inquinamento elettromagnetico di una rete ad alto potenziale come quella del Wimax.. sul discorso monopoli e liberalizzazione... tutto un altro paio di maniche...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Scusa, ma chi credi che stia facendo la rete Wimax?!?!
    Mi vorresti dire che gli altri gestori staranno a guardare e si faranno subaffittare i servizi da telecom?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Mah.. mi lasci aun po' perplesso...

    Dopo tutte le rogne sull'inquinamento dell'etere ecco che si organizzano per una rete Wifi nazionale ad alto potenziale che probabilmente rischierà di friggere i nostri già superstimolati centri nervosi...

    Ma davvero ci serve tutto questo? Ovviamente escludendo quelle zone un po' ostiche per il cablaggio...

    Cheers
    Una domanda: Usi un telefonino?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da vincino
    Una domanda: Usi un telefonino?
    Dipende cosa intendi per "usi"...

    Ho un telefonino... forse spendo 20 euro all'anno... praticamente non ricevo chiamate (do il numero solo per emergenze).

    Lo so che cmnq inquina a livello onde, ma già c'è quello, perchè aumentarlo? Il Wimax è mooolto più potente del segnale di un cellulare o dei loro ripetitori e quindi andiamo a peggiorare una situazione già, secondo me, abbastanza critica.

    Poi ovviamente capisco le esigenze di connessione moderna... ma non so quanto poi sarà il prezzo (non inteso in euro) che pagheremo.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Scusa, ma chi credi che stia facendo la rete Wimax?!?!

    La sta implementado Telecom... quindi la liberalizzazione delle comunicazioni non credo proprio che avverrà in tempi ragionevoli.

    Poi, francamente, il mio problema era legato all'inquinamento elettromagnetico di una rete ad alto potenziale come quella del Wimax.. sul discorso monopoli e liberalizzazione... tutto un altro paio di maniche...

    Cheers
    non solo Telecom, noi di Assomax siamo stati chiamati a Roma dal FUB e dal Ministero e ci siamo seduti ad un tavolo con Siemens, Alvarion e altra gentina di questa categoria

    se volete sapere cosa abbiamo fatto www.assomax.it

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •