Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Il futuro di Denon

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/1620.html

    A pochi giorni dal CES, indiscrezioni ci svelano cosa ci attende
    nell'imminente futuro del prestigioso marchio Giapponese

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ....così come paventato altrove qui dentro, la prima genia di ampli decoder Nexct generation prevederanno le nuove codifiche(tutte) solo nei loro top di gamma: poi gradatamente anche le seconde linee offriranno tale feature: forse a fine 2008 anche gli entry level offriranno tutto...

    insomma il progresso corre veloce, le novità tecnologiche te le fanno pagare una ad una sul mercato, senza sconti e senza fretta...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Per quanto riguarda la parte audio non ho alcuna premura di aggiornamento. Diverso il discorso per la parte video in merito alla quale attendo le novità annunciate ed il loro assestamento.
    Per quanto mi riguarda sono finiti i tempi del pionierismo

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Senza criticare le scelte dei costruttori o le politiche di time to market e di pricing da loro applicate nei confronti delle tecnologie innovative, resto dell'idea che un impianto HT ben fondato debba prevedere quantomeno:
    - processore audio e video upgradabile (via USB o seriale) distinto da parte di amplificazione audio (permettendo così la possibilità di cambiare agevolmente le capacità di processamento audio e video codificate);
    - output video mappato 1:1 rispetto ad ogni input sorgente (quindi scaling).
    Denon offre quasi da sempre soluzioni all-in-one di tipo sintoampli o ampliHT che solo nei top di gamma (e qualche volta nei middle) risultano interessanti per fondare un buon impianto che regga qualche anno nel tempo...
    Quanto annunciato mi pare confermi le strategie del marchio...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    Diverso il discorso per la parte video in merito alla quale attendo le novità annunciate ed il loro assestamento.
    Ciao Ale,

    credo che questo punto sia davvero interessante.

    OK per il by-pass dello streaming video fino a 1080p, ma è interessante capire se ci sarà una vera e propria elaborazione video dei segnali in ingresso, in modo da avere "Multi IN ==> 1 x HDMI OUT" (che sarebbe davvero una bella cosa), oppure se si tratterà della "solita" transcodifica come fanno tutt'ora parte delle elettroniche di questa casa.

    Il tutto per evitare (eventualmente) l'uso di processori video (con tutte le attenzioni del caso riferite a questa affermazione), e di poter godere effettivamente della comodità di raggiungere il proprio display digitale con un solo cavo HDMI (in f.o. se la distanza lo richiede, in caso).

    Vedremo !

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    ....
    OK per il by-pass dello streaming video fino a 1080p, ma è interessante capire se ci sarà una vera e propria elaborazione video dei segnali in ingresso, in modo da avere "Multi IN ==> 1 x HDMI OUT" (che sarebbe davvero una bella cosa), oppure se si tratterà della "solita" transcodifica come fanno tutt'ora parte delle elettroniche di questa casa.

    Il tutto per evitare (eventualmente) l'uso di processori video (con tutte le attenzioni del caso riferite a questa affermazione), e di poter godere effettivamente della comodità di raggiungere il proprio display digitale con un solo cavo HDMI (in f.o. se la distanza lo richiede, in caso).
    ....
    Hi Albert
    Il punto è proprio questo. Presumendo che per vari motivi (direi economici) non si ricorra alla soluzione Ciesse, resta da vedere quanto e cosa di buono viene o verrà implementato nei monotelai. Nei prossimi mesi (qualcuno già ora) molti di noi passeranno ai vpr full HD e avremo il problema di fornire un segnale adeguato proveniente da sorgenti SD. Vedremo.....
    Una curiosità....ma amplificatori AV cha abbiano anche un sintonizzatore TV esistono ?????

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Anche io attendo ampli con codifiche dolby/dts HD, certo che se i primi saranno solo i modelli TOP gamma, dovro' aspettare ancora parecchio.
    Intanto il mio vecchio ampli sony entry level, visto il mio livello in campo audio, fa sempre il suo dovere ( dopotutto ho delle buone casse ), unica sfiga e' l'unico ingresso ottico, ma al momento ho solo x360 e i dvd li vedo con la console.

    DOMANDONE:
    Io i film li guardo prendendo i dvd a noleggio, beh, il 99.5% sono solo dolby digital, niente DTS ( nel mio piccolo, le sento le migliorie ascoltando un film in dts ). Quando mai ci saranno blue ray e hddvd a nolo( in america stanno iniziando, da noi immagino ci vorranno un paio di anni ), c'e' il rischio che non ci siano le nuove codifiche inserite?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Le nuove codifiche sono già inserite nei nuovi lettori!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    Una curiosità....ma amplificatori AV cha abbiano anche un sintonizzatore TV esistono ?????
    Che sappia io, mi pare proprio di no.

    Anche perchè un sinto TV per un prodotto da vendersi world-wide implicherebbe una marea di differenze da regione a regione (pensa solo a quanti PAL ci sono) complicando di molto la distribuzione (ed assistenza) dell'oggetto.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da ciocia
    DOMANDONE:
    ... and who knows it?

    Come diceva qualcuno, lo scopriremo solo vivendo .......

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Mi piacerebbe capire se il supporto "deep color 36 bit" è funzionale con HDMI 1.3 attacco tradizionale..!?
    Oppure avrà le nuove conessioni di tipo "B"...?
    Del resto Toshiba con i nuovo lettori HD-DVD e Play3 offrono già la 1.3 con deep color e attacco tradizionale.
    Cioè su AVS si parlava di un processamento interno dello spazio colore della ps3 a 48 bit, poi non so se effetivamente esca così o nel classico RGB 8 bit.
    Sono confuso.....
    Chiaro che poi servono i display compatibili, questo si, ma era intanto per capire se bisogna ricambiare cavi, riduzioni o quant'altro....
    se sei incerto tieni aperto!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Oppure avrà le nuove conessioni di tipo "B"...?
    In teoria Davide solo il connettore B può veicolare la BW del Deep Color ... ma mentre siamo io e te qui a parlare, ci sforneranno un connettore F dotato anche di presa TV ..... ... per cui ......

    che casino .......

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •