Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Citazione Originariamente scritto da vincino
    La richiesta di CPU dual core è incondizionata o dipende dalla sk video?
    Mi spiego: le sk video di ultima generazione vantano il supporto in hardware alla decompressione di tutti i flussi HD previsti dai vari standard (H.264, VC-1, M-peg2). Nel caso il mio PC sia equipaggiato con una di queste sk video, ho bisogno cmq del dual core? Io credo di no!
    L'unica e' provare, quello che si sa di sicuro e' che attualmente parte del lavoro della decodifica video e di AACS la fa sempre e comunque la cpu ed a quanto pare e' un lavoro tosto.

    Non per niente su cpu dual core adeguate in H264 si raggiunge l'85% di occupazione cpu ed e' facile immaginare cosa potrebbe succedere con cpu sottodimensionate ...

    Io stesso ho apprezzato dei miglioramenti nella riproduzione di hd-dvd VC1 ( molto meno impegnativa della decodifica H264 ) overcloccando il Core2Duo E6400 da 2,133 a 2,3 Ghz ...

    Questo sara' magari dovuto alla scarsa ottimizzazione attuale di software e drivers ma questa e' la situazione attuale.

    Saluti
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    L'unica e' provare, quello che si sa di sicuro e' che attualmente parte del lavoro della decodifica video e di AACS la fa sempre e comunque la cpu ed a quanto pare e' un lavoro tosto.

    Non per niente su cpu dual core adeguate in H264 si raggiunge l'85% di occupazione cpu ed e' facile immaginare cosa potrebbe succedere con cpu sottodimensionate ...

    Io stesso ho apprezzato dei miglioramenti nella riproduzione di hd-dvd VC1 ( molto meno impegnativa della decodifica H264 ) overcloccando il Core2Duo E6400 da 2,133 a 2,3 Ghz ...

    Questo sara' magari dovuto alla scarsa ottimizzazione attuale di software e drivers ma questa e' la situazione attuale.

    Saluti
    Marco
    Questo articolo è molto interessante a riguardo! Oltre a fornire un analisi dettagliatissima sulla qualità delle varie sk video, offre anche un raffronto sul piano prestazionale (occupazione CPU).

    http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...006_index.html

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da vincino
    Questo articolo è**olto interessante a riguardo! Oltre a fornire un analisi dettagliatissima sulla qualità*¤elle varie sk video
    Mi sembrano piu' interessanti gli articoli usciti sui numeri passati ( sett/ott./nov. ) di AF Digitale, piu' attuali e direttamente correlati alla riproduzione di hd-dvd e Blu ray.

    Saluti
    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Ma PowerDVD è gestibile con il telecomando MCE così come faccio attualmente con TT?
    Il 6 sicuramente si, quindi presumo che lo faccia anche il 7.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Mi sembrano piu' interessanti gli articoli usciti sui numeri passati ( sett/ott./nov. ) di AF Digitale, piu' attuali e direttamente correlati alla riproduzione di hd-dvd e Blu ray.

    Saluti
    Marco
    Peccato che gli articoli dei giornali nn sono linkabili!

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Vorrei provarlo anch'io ma sul sito non trovo nessuna versione try&buy e siccome 100$ non sono proprio bruscolini...

    Ho acquistato il lettore esterno HD DVD della Xbox, ma col mio laptop dual core vorrei essere sicurissimo di poterci vedere qualcosa.

    Secondo voi riesco a fare questo test PRIMA di sborsare i dané?

    Ciao e grazie in anticipo!!!
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •