|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: PS3 in perdita?
-
17-11-2006, 08:34 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1469.html
Secondo un'indagine di mercato riportata ieri dalla società iSuppli, nella
commercializzazione delle nuova console, Sony ci rimetterebbe oltre 300 dollari
per unità per il modello con hard-disk da 20GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-11-2006, 09:45 #2
Ho già commentato la notizia su HWupgrade. Ripeto: tutte baggianate!
-
17-11-2006, 10:20 #3
non ho letto la ricerca ma e' plausibile che sia cosi'.. certo, IMHO, si tratta di valutazioni abbastanza "miopi" nel senso che probabilmente molti prodotti al momento del lancio sono "in perdita" ma le valutazioni di business vanno fatte nel medio-lungo periodo e in ben altro modo... o forse si tratta di valutazioni fatte ad arte per spingerne la vendita? ... mah!
Giannigiapao at yahoo punto com
-
17-11-2006, 10:44 #4
1) sicuramente i prezzi riportati sono quelli ufficiali delle varie case, ma tenendo conto dell'immensa potenzialità di vendite della consolle sony, immagino che avranno sicuramente altro prezzo per il colosso Jap...
2) Sony ha prospettive di mercato soprattutto per il software, non dimentichiamoci che i videogiochi, soprattutto con il nuovo formato BR rimarranno per un po' molto problematici da copiare, quindi vendite a gogo....Quindi l'hardware non rappresenta il vero guadagno, e il prezzo coraggioso probabilmente é rivolto a spiazzare la concorrenza....
Da qui a dire che ci rimettono 300 dollari a pezzo, ma via dai....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-11-2006, 10:49 #5
Originariamente scritto da BARXO
Ma per piacere...
-
17-11-2006, 11:02 #6
Originariamente scritto da kaljeppo
ufficialmente costa circa 800 dollari....
venduta a 500, circa 300 dollari di rimessa.....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-11-2006, 11:08 #7
SPOT !!
La PS3 è il grimaldello e il migliore spot possibile per il lancio e la diffusione del BLU-RAY
-
17-11-2006, 11:35 #8
Originariamente scritto da BARXO
Sappiamo o intuiamo tutti quali e quanti ricarichi vi siano su questi articoli...
-
17-11-2006, 13:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Forse i dati non saranno quelli riportati da iSuppli e magari il prezzo della PS3 non è neanche in perdita, ma vi posso assicurare che i ricarichi su queste nuove tecnologie sono veramente minimi oggi giorno...per rimanere in casa Sony ad esempio, siamo sicuri che abbia ormai ottimi margini di guadagno sulla PS2, ma non di certo sulla PS3. Basta guardare i bilanci della maggior parte delle multinazionali del settore: fatturati in aumento, ma utili in calo....cosa vorrà dire secondo voi?
Gianluca
-
17-11-2006, 14:21 #10
Io, che non mi chiamo Sony di cognome, ne compro soltanto uno, strappo alla Seagate un HD 2.5" da 60 Gb a 52.99 USD:
http://www.tigerdirect.com/applicati...470694&CatId=0
E la Sony lo paga 54 USD?
Quanti ne avrà ordinati?
Qualche milionata?
E chi c'è all'ufficio acquisti, Fracchia?
Al di là di altre valutazioni, questo rapido conticino mette in difficoltà le stime di ISupplì (al telefono, of course)...
-
17-11-2006, 14:29 #11
Originariamente scritto da faber magnus
-
17-11-2006, 14:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sicuramente, senza alcun dubbio, Sony ci rimette un pacco di dollari per ogni singola console PS3 venduta oggi: è SEMPRE stato così (anche ai tempi della Ps1) e sarà semre così. Le console, al lancio e per i primi tempi di commercializzazione, costano molto di più di quanto poi vengano vendute al minuto. E non vale solo per le console: tanto per fare un esempio, tanto Intel che AMD vendono i loro processori main-stream sottocosto. E se un Core 2 Duo 6600 viene 300€ ed è sottocosto (perché lo è), mi domando quanto possa costare il Cell delle Ps3. Di certo NON di meno, al momento (tenendo conto anche delle risapute e confermate difficoltà di ricavarne un gran numero funzionante alla perfezione dai wafer). Quindi 750-800$ per singola console (tenendo sempre conto anche di tutti i costi, sicuramente mostruosi, di ricerca e sviluppo del progetto, cosa che molti dimenticano) ci stanno. Nel futuro, i costi di produzione sono destinati a scendere, il numero di singoli componenti disponibili aumenterà, i costi di sviluppo ad essere ammortizzati, e quindi il costo finale per console scenderà.
Quelli che pensano che alla Sony ogni console costi 30, 50, 100$ massimo, temo che abbiano le idee confuse o poco chiare di come funzioni tanto la ricerca e lo sviluppo, quanto i costi di produzione.
-
17-11-2006, 15:01 #13
Originariamente scritto da PynkyZ
Seppur vero che c'è un costo iniziale notevole, altrettanto vero che quando la produzione viene allargata e perfezionata i costi si riducono al minimo.
Non penso proprio che il sig. sony sia un benefattore...
-
17-11-2006, 15:46 #14
Originariamente scritto da PynkyZ
Ma che significa sottocosto?
Al giorno d'oggi qualsiasi cosa può essere definita sottocosto, persino una maglietta di cotone fatta cucire in asia da uno stilista europeo può presentare 50 euro di costo di produzione (1 euro tra cotone e manodopera e 49 per ricerche di sviluppo del team di design....)
E' un discorso troppo vago....
stiamo parlando di elettronica o di oreficeria?
Perchè non mi pare che in elettronica il valore intrinseco dei materiali abbia un senso....
Altrimenti ho tonnellate di piste, integrati e schede madri pagate una fortuna pronte per essere piazzate....
Il costo reale di un prodotto di questo tipo sta nella ricerca e in parte nei macchinari per produrlo, che si ammortizzano nel tempo, con costi per singola unità strettamente legati alle vendite e al successo commerciale del prodotto....
Ora, pensare che sony realmente spenda 800$ per una console è fuori da ogni logica, soprattutto dando un'occhiata alle varie voci....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-11-2006, 16:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 174
Quoto Faber Magnus in pieno e aggiungo : in Europa la PS3 con hard disc da 60 Giga , non sara' venduta a 600 dollari , ma a 600 EURO che sono circa 770 dollari al cambio attuale.