Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1405.html

    Muvis è un sistema di illuminotecnica la cui finalità è rivoluzionare la percezione dell’ambiente domestico, ricreando un infinito numero di combinazioni di illuminazione e atmosfere

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    63
    Sono molto belle ed originali, nulla da dire... ma non posso per illuminare una stanzetta cinema o salotto spendere 1500 euro minimo... dovrebberò costa un po' meno..

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Emidio si è accorto di questa lampada un anno e mezzo dopo l'uscita!!




    L'avevo puntata l'anno scorso, trovandone una usata su Ebay a 600 euro, ma poi non me la sono sentita. visto un servizio su "nonsolomoda" di un anno fa, ed è meravigliosa, anche se gli architetti mi han spiegato che ce ne voglion almeno due per avere degli effetti di luce gradevoli!!

    Certo è chiaro che per un Home Theater ultra raffinato, oltre gli spottini che han reso famoso il Gherson Theater, è questa la scelta ottimale!!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    500 euro O_O

    Meglio le candele ^_^

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Con quello che costa ci si risesce tranquillamente a realizzare un impiantino con led di qualità da integrare nei mobili oppure si può tranquillamente acquistare una lampada della Art****e che sono decisamente più potenti, hanno un telecomado molto migliore e la possibilità di preimpostare atmosfere e di farle alternare. Questo lo affermo da lighting designer (questo è il mio mestiere) dopo aver preso visione con i miei occhi di questo tipo di lampade_

    In più vi chiedo se accettereste che durante la visione di un film ci fosse un oggetto che ruota e proietta fasci di luce all' interno della stanza, a me renderebbe la visione insopportabile.

    Daccordo la lampada può essere bloccata in una posizione fissa ma allora a che servono i giroscopi ed i motorini di cui è dotata?
    Quando circa un anno fa mi è stata presentata non mi ha convinto.

    Oggi vedo che cercano di distribuirla anche tramite altri canali e questo vuole dire che non ha riscosso un gran successo

    Giudizio finale INUTILE !!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    2
    Se facciamo una piccola ricerca, scopriamo che la lampada citata dal signore precedente, costa 4 volte tanto ed ha molte funzionalità in meno.....
    Questo dimostra che è meglio non fidarsi dei cosiddetti professionisti, spesso non obiettivi per ragioni facilmente intuibili.

    Essendo poi un oggetto tecnologico, mi sembra giusto che lo si trovi anche su internet !

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Allora procediamo con calma:
    Le considerazioni che io ho fatto si basano sul fatto che la lampada io le ho viste tutte e due.

    1) La lampada Muvis supporta 3 banali lampadine da 50W GU10 che possono essere fornite come bianche oppure nei tre colori primari. La potenza totale installata è di 150W; se si segue l' utilizzo primario della lampada che è quello di proiettare fasci colorati il flusso luminoso per effetto dei filtri viene dimezzato, questa è una prova che ho effettuato con il luxometro ed è inequivocabile. Ci troviamo quindi ad avere una lampada che quando viene sparata al massimo per ottenere luce bianca (somma dei trecolori primari) ha il rendimento di 75W e questo io lo considero un basso rendimento! La lampada da me consigliata porta 3 lampadine da 150W alogene.

    2) Le lampadine impiegate nella muvis hanno come filtro colorato un normale vetro colorato temprato, e al momento non mi risulta che siano facilmete reperibili versioni con filtro dicroico, questo oltre a causare un rendimento inferiore nella selezione del colore con il con come conseguenza una saturazione cromatica inferiore rispetto ai filtri di tipo dicroico che sono presenti nella lampada che consiglio io.
    I filtri cromatici dicroici hanno anche la piacevole variante di essere "trasparenti" ai raggi infrarossi sollecitando meno i portalampade in termini di surriscaldamento, il filtro dicroico inoltre ha la caratteristica di avere un trsmissione del colore non lineare con la piacevole conseguenza di permettere delle transizioni di colore (dal complementare al colore del filtro proprio) se il fascio luminoso è proiettato radente alla parete.

    3) Quindi per riassumere la lampada da me indicata quando è accesa al massimo fa almeno quattro volte la luce di una muvis, se proietta i colori la saturazione e la purezza diquesti utlimi è nettamente superiore, il telecomado è di qualità superiore, i filtri sono di qualità superiore la azienda è un punto di riferimento nel mondo del design; vuoi che vada oltre...

    4) Io non so chi ti abbia fatto il prezzo ma il listino ufficiale Italia dice che la lampada da me indicata costa €1.184,00 I.V.A. inclusa completa di lampadine e telecomando, dato che non ho indicato il nome della azienda e che il mio unico interesse è quello di non illudervi di aver acquistato una Ferrari quando in realtà si va ad aquistare una Yaris (con tutto il dovuto rispetto per la Yaris). Ti informo inoltre che se si è bravi a trattare lo sconto che otterrerrà sarà del 20%; se sei Architetto e con le idee chiare anche il 30%_

    4) Io non so a quali prestazioni fai riferimento , certo qui non ci sono i giroscopi, ma ti servono? A me come ho già specificato nel post precedente la luce in movimento risulta fastidiosa durante la visione dei film ed anche della televisione in generale quindi per me è una funzione INUTILE.

    5) Ognuno è libero di fare gli acquisti secondo le proprie esigenze e le proprie necessità ed inclinazioni. Io non nutro alcun interesse a sconsigliarvi questa o quella lampada, mi da solo fastidio che si spacci un prodotto di classe quando la classe non c' è.
    Faccio un esempio c' è chi è contento del suo lettore DVD Amstrad che legge i divx e anche i DVD strisciati in più ha il decoder DOLBY DIGITAL incorporato ma fargli pensare che sia un prodotto di classe migliore di un DENON non mi sembra sia una cosa seria, e da come è presentata la lampada oggetto di questo Thred succede questo.

    6) Io comunque non credo molto negli apparecchi di illuminazione "stand alone" quando si ricercano buone prestazioni con i colori in una sala home theatre.
    Specie questo ambiente a mio giudizio l' arredamento e il complemento di arredo devono essere totalmente minimali. Con questo intendo che quando ho stabilito che un ambiente avrà una determinata funzione tutto ciò che è complemento deve avere linee semplici e poco appariscenti e possibilmente deve essere integrato nella architettura dell ambiente. Di contro ciò che è a tema ( il proiettore, la colonna delgli apparecchi persino sotto certi asopetti i cavi di connessione ) devono esser eposti in massima evidenza.
    Quindi ogni oggetto che non ha a che vedere con questo "tema" è per me potenzialmente di disturbo.
    In ogni caso, integrando l' illuminazione nell' arredamento si riescono ad ottenere risultati a dir poco eccezionali tramite l' uso di led, fibre ottiche faretti incassati, e questi risultati si possono ottenere anche senza dissanguare il portafoglio, basta effettuare una corretta progettazione.

    7) Questa sarà la prima e l' ultima volta che intervengo su questioni tecniche che coinvologono il mio lavoro. Dato che probabilmente risulteranno incomprensibili e tediose in più, non me ne vogliate, ma dato che l' alta fedeltà video e audio sono per me una passione mentre il lighting design è il lavoro ( e anche dato che qui vengo chiamato in causa come fossi un disturbatore ), preferisco nel tempo libero dedicarmi alla passione e non al lavoro.

    8) Per quanto riguarda la indicazionde di diffidare dei professionisti, mi dispiace se hai nella tua esperienza avuto a che fare con persone poco serie dal punto di vista professionale, ma se per esempio devi farti fare i calcoli del cemento armato per la casa cosa fai ti rivolgi ad un ingegnere o pensi di farli meglio te?

    Non vogliatemente ma se volete ulteriori chiarmenti fatelo in M.P. penso che ulteriori indicazioni sarebbero insopportabili agli altri.

    Sperando di aver chiarito tutto Vi saluto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    .....
    ..... ma se per esempio devi farti fare i calcoli del cemento armato per la casa cosa fai ti rivolgi ad un ingegnere o pensi di farli meglio te?
    ...
    ECCOMI!
    Da ing. che fa anche calcoli dei cementi armati non posso che quotarti!!!
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    ... Oggi vedo che cercano di distribuirla anche tramite altri canali e questo vuole dire che non ha riscosso un gran successo

    Giudizio finale INUTILE !!!
    Questa diatriba mi ha davvero incuriosito

    Ma vi prego comunque di non esagerare.

    Credo che andrò molto presto a fare un sopralluogo a Milano, dove sono stato invitato, per toccare con mano la lampada. Porterò anche un luxmetro portatile ed un colorimetro, in modo da fare qualche misura.

    Inoltre, mi sembra di aver capito che il prodotto sia concepito più per il grande pubblico piuttosto che per installatori e architetti. Quindi ben venga una distribuzione anche in negozi "consumer".

    Aggiungo anche che non conosco la lampada consigliata da revenge72 ma immagino che la differenza di prezzo tra i due prodotti sia più che giustificata, anche se uno costi comunque circa il doppio.

    Infine, non sono assolutamente d'accordo sull'inutilità. Gli appassionati di videoproiezione non lascerebbero certo accesa una cosa del genere. Ma non ho visto da nessuna parte un consiglio del genere. Al contrario, mi sembra interessante a corollario di un'installazione home theater di qualità

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Non voglio entrare nella diatriba, ma solo dire che questa lampada MUVIS era visibile alla dimostrazione del domino D80 fatta da Videosell. Infatti è lì che io l'ho vista e mi è piaciuta molto per il design stile retrò, anche se non credo che la comprerei. Mi sembra cmq un oggetto più da divertimento e stile che una lampada da arredamento serio x così dire.
    Sono incuriosito a vedere anche quella di cui parla Revenge...
    Ciao
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    2
    Visto che i miei commenti hanno scatenato un putiferio, anche un po' polemico....
    Premesso che il prezzo della famosa lampada citata è di 1950 €, a meno che non si parli della versione ridotta con meno funzioni di quelle descritte, nel cui caso il prezzo citato è corretto.
    Il mio riferimento ai professionisti è semplicemente riferito al fatto che nel caso di calcoli in cemento armato si parla di fatti concreti (la matematica non è una opinione,ed io sono ingegnere,tra l'altro) mentre in questo caso, cosi' come nella moda e nel design in generale, si parla di gusti, mode e tendenze (spesso estremizzate dagli operatori del settore) che non sono oggettivi ma soggettivi .
    Infatti il lungo commento riportato esprime nient'altro che gusti personali (ed anche un fondo polemico, c'e' qualcosa di personale?) come se fossero verità assolute.....ognuno di noi invece è libero di dissentire e di avere gusti diversi in fatto di luce e arredo, senza essere bollato come incompetente!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Chris21
    Visto che i miei commenti hanno scatenato un putiferio, anche un po' polemico....
    ...Infatti il lungo commento riportato esprime nient'altro che gusti personali (ed anche un fondo polemico, c'e' qualcosa di personale?)....
    Possiamo metterci una pietra su? magari a partire da te stesso, visto che basta dare una occhiata ai post per vedere che la prima polemica (gratuita del resto) è arrivata proprio da te?!? (vedi post n°6: "...Questo dimostra che è meglio non fidarsi dei cosiddetti professionisti, spesso non obiettivi per ragioni facilmente intuibili....")

    Tornando alla lampada vorrei sapere: quale modello dell'Artemide è la lampada di cui si parla? ...così la cerco sul loro sito, che ho già guardato ma non riesco a capire quale potrebbe essere... grazie
    ... e mi raccomando:
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    13

    Lampada ARTE***E


    Vorrei sapere da Revenge 72 il modello della lampada di cui parla tanto bene, dato che ero deciso a comprare una muvis.
    A questo punto sono curioso di vedere quella di cui parla tanto bene!

    kappa@mclink.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •