Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1417.html

    Il prossimo traguardo nei processi produttivi di circuiti integrati è nelle architetture a 32 nanometri che arriveranno nel corso del 2009 ma con un sensibile aumento delle spese di produzione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Peccato che arrivati al nanometro ci sarà da divertirsi, bisognerà cambiare completamente tecnologia per riuscire a realizzare dei triodi subnanometrici.
    Alex

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    e perche?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Perchè scalando la lunghezza di canale, si deve scalare anche lo spessore dell'ossido di silicio del transistor. Solo che con lunghezze di canale dell'ordine della decina di nanometri o meno, si arriva a spessori dell'ossido dell'ordine di qualche angstrom, che corrisponde a pochi passi atomici di spessore. Con spessori del genere l'ossido non riesce a sopportare il campo elettrico ai suoi capi, nonostante anche il campo elettrico dovuto alla tensione applicata diminuisca con la riduzione della lunghezza del canale del transistor.
    Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •