Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1289.html

    Sony presenta un nuovo Prtable Reader, un dispositivo portatile in grado di leggere libri elettronici "ebook" e annuncia un nuovo servizio di libreria on line con circa 10.000 titoli

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    bello perchè davvero sembra di vedere realizzarsi tutti quegli oggetti fantascientifici che si vedono nei film...ma che tristezza a pensare di non poter più scaffalare i libri per chi ne è appassionato...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    101

    bello

    cisono alternative a circa $100 questo o poco più dovrebbe essere il prezzo x avere una diffusione significativa

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51

    carino ....


    ... ma anche non considerando che i libri migliori a volte li trovi nascosti nelle bancarelle a 2€, non è un pò "troppo delicato" ?

    D'altronde un libro non lo leggi solo solo mentre sei compito al tavolo ma anche in spiaggia, in piscina, in pose kamasutrike sul divano ....

    Mi sembra fragile!


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    nn è che poi ti si stanca la vista prima qui che sulle pagine!?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Beh chiaramente l'affaticamento visivo sarà superiore rispetto alla lettura su carta. Però la tecnologia E ink è sicuramente interessante perché dovrebbe garantire un affaticamento contenutissimo (cmq di mooolto inferiore rispetto ad uno schermo LCD, è lì il punto cruciale della nuova tecnologia), ampio angolo di visione e un'elevata adattabilità a condizioni di luce diverse. Quoto:
    "An Electronic Paper Display is a display that possess a paper-like high contrast appearance, ultra-low power consumption, and a thin, light form. It gives the viewer the experience of reading from paper, while having the power of updatable information."

    Sembra interessante, anche in prospettiva eco: pensate a tutto il risparmio di carta... Poi effettivamente è molto piccolo e ha un'elevata autonomia. Peccato per il prezzo, troppo alto; comunque pare che le prenotazioni siano parecchie... "Due to overwhelming demand, new Sony® Portable Reader orders will ship mid November".
    Ultima modifica di Dave; 29-09-2006 alle 12:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •