Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Schede Asus con HDCP

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1174.html

    Asus presenta le nuove schede video HDCP-Ready, equipaggiate con VPU ATI X1950, con e senza funzionalità Crossfire, dotate di 512 MB di RAM e uscita DVI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Molto bella peccato che per colpa di Solidworks debba rimanere vincolato a Nvidia (più prestazionali con questo programma) altrimenti me le comprerei al volo.

    potevano però usare un bel connettore HDMI (al massimo si prende un adattatore da 5/10€) e anche prevedere il "passaggio" dell'audio per avere un super HTPC.

    Certo con quella ventola un HTPC forse sarebbe troppo rumoroso ma al massimo alzo il volume !!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    però non spiega bene se stavolta sono riusciti a sbloccare l'HDCP o se rientra in quelle schede dove in USA sono in causa

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    questo è quello che riportano dal global site sull HDCP:

    "- HDCP Compliant: Allow playback of HD DVD, Blu-Ray Disc and other protected content at full HD resolutions
    - Built for Microsoft® Windows Vista™"

    Speriamo si ala volta buona !

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Mha, sinceramente non so...
    La notizia è positiva, ma attendo gpu dualcore come le Nvidia, non mi piacciono le soluzioni crossfire e sli
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    ma ci vuole anche il monitor con hdcp altrimenti occorre per forza usare un tv hd-ready ma si fa prima a comprare un lettore da tavolo blu-ray che scheda video+lettore blu-ray da pc....

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319

    bè credo sia sempre la solita storia comprare un lettore blu ray o farsi un pc con lettore+scheda hdcp avranno sicuramente 2 prezzi diversi ma sicuramente anche 2 tipi di prestazioni diverse.. come è sempre stato superiore il pc in confronto a un lettore in 720 perchè in 1080 dovrebbe cambiare?? non ci sta niente dietro a un pc ben assemblato che sia 720 o 1080..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •