Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1133.html

    Toshiba smentisce categoricamente i rumors delle ultime settimane sul rilascio di un nuovo lettore in formato HD-DVD entro il Natale e conferma la disponibilità degli attuali modelli anche nel corso del 2007

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Beh... visto che è molto PC like, magari molte migliorie/funzionalità le aggiungeranno tramite un upgrade SW...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    si lo penso anche io. Diciamo che la potenza non gli manca e neanche la ram. Resta solo da migliorare quei difetti che ha di caricamento,semmai sia possibile col solo upgrade del bios o fw.

    A mè non interssa molto il 1080p. Prima che arrivo ad avere un pannello full-hd avro' già sicuramente un lettore hd-dvd a 1080p dopo di questo.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Apple^HT
    A mè non interssa molto il 1080p. Prima che arrivo ad avere un pannello full-hd avro' già sicuramente un lettore hd-dvd a 1080p dopo di questo.
    Quoto in toto
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Veramente se possibile meglio un segnale già deinterlacciato che uno da deinterlacciare. Poi i dischi sono incisi in 1080p, non vedo motivi per non sfruttare la cosa.
    se sei incerto tieni aperto!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    semplicemente x' se non hai un pannello full-hd del 1080p non lo sfrutti. Alla fine da 1080p ti ritrovi cmq con un immagine 720p. Anche se gli dai in pasto un segnale 1080p nativo.

    Come dici tè i film sono già in 1080p e questo è ottimo x' ci eviterà di riaquistare gli stesi titoli dopo un anno ,magari con qualità migliore come succede ora coi dvd .

    Qui resta solo il problema di cambiare il lettore con i modelli futuri. Un lettore HD-DVD ,non ci vorrà molto per venderlo e metterci qualcosa di più per avere un modello nuovo,rispetto all'epoca dei lettori dvd che costavano una palata e mancavano pure di progressive scan,uscite component e lettura tracce DTS anche su uscita ottica.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Ti aggiungo che è meno doloroso un Downscaling 1080p>720p, piuttosto che un deinterlaccio 1080i>1080p...

    Nel primo caso la perdita su schermi piccoli è irrilevante, mentre nel caso di deinterlaccio se non ben fatto si peggiora, anche di parecchio!

    Comunque speriamo che aggiungano almeno il 1080p visto che io già lo utilizzo.
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673

    SI,ma forse non mi sono espresso bene. Da lettore puoi impostare l'uscita a 720p.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •