|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Epson e BenQ scelgono HQV
-
16-06-2006, 10:25 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/1023.html
Epson e BenQ hanno scelto di implementare la tecnologia HQV di Silicon Optics in modi differenti nei due nuovi videoproiettori che saranno disponibili nel corso dell'ultimo quadrimestre dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
16-06-2006, 10:42 #2
beh tutto sta nella parola implementazione.
Certo che ipotizzandone una corretta con il BENQ e uno switch, molta gente sarebbe a posto.
Cosa ne pensate ?
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
16-06-2006, 10:47 #3
Originariamente scritto da luca
-
16-06-2006, 11:02 #4
Certo Stefano.
Ragionando con i grandi numeri invece penso che il discorso sia differente.
Comunque è facile parlare quando si ha un vantage fra le mani...
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
16-06-2006, 18:19 #5
IO vedo che stiamo messi proprio male....
.....mi viene da ridere a pensare a quegli iperottimisti che già ai tempi del panasonic PT-Ae500, aspettavano a prendere il 700 perchè dicevano che da lì a poco si sarebbero avuti i vpr lcd full hd allo stesso prezzo!!!
Ed invece , anche le mie più fosche previsioni, che prevedevano uno step intermedio a 1450x900 pixel(la butto così, sull'onda di un JVC LCOS che aveva tale risoluzione), ad oggi sembravano, ahimè , anche esse ottimistiche.
MA avete letto che razza di risoluzioni AD MINKIAM?!?!
1280x800() questa è assolutamente inedita!
1280x768.....
Insomma se andiamo avanti di questo passo i FULL HD li vedranno i nostri pronipoti!!!
walk on
sasadf
p.s.:contraltare della situazione, è allora che almeno il mio portafogli, nemmeno a questa tornata, si apre!!Ultima modifica di sasadf; 16-06-2006 alle 18:23
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-06-2006, 21:11 #6
Eppoi dico un'altra cosa: ma con tutti questi formati ad minkiam, i produttori di schermi, come diamine fanno a non impazzire?!
se continuano a vendere teli predisposti per il formato 16/9, quante lamentele dovranno tollerare in un anno?!!?!?
walk on
sasadf
-
18-06-2006, 00:01 #7
Mi permetto di dissentire.
Il formato 1280x768 scelto da Texas Instruments per il nuovo chip DMD è estremamente utile e va verso la stessa direzione del primo esperimento di DMD "Dual Mode" con risoluzione 848x600 utilizzato in passato da Sim2, InFocus e Plus e altri costruttori di proiettori.
Con il nuovo DMD 1280x768 si prendono i classici due piccioni con una fava:
1- possono essere visualizzati segnali VESA con risoluzione di 1280x768, sempre più utilizzati nelle presentazioni e con PC con display "wide" che con chip 1280x720 venivano tagliate o riscalate (le presentazioni).
2- Anche le applicazioni HT ne trovano giovamento. Possono essere visualizzati segnali 1280x720 in modo nativo ma quando si tratta di riprodurre segnali in 4:3 la risoluzione aumenta rispetto ai chip 1280x720 poiché si ha a disposizione la stessa area di un DVD XGA (1024x768).
In pratica lo stesso DMD può essere utilizzato sia per proiettori "business", sia per proiettori home theater. E questa è un ottima notizia per il contenimento dei costi. Il basso prezzo dei nuovi proiettori (come il Mitsubishi HC3000) deriva anche da questo tipo di discorsi.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
18-06-2006, 00:55 #8
Si, ma è un compromesso!!
e come tale comporta rinunce!!!
(che nel nostro ambito significa qualità inferiore rispetto a quanto uno si aspetterebbe!!)
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 18-06-2006 alle 11:51
RealSasaDF Theater 2 is back online