Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/733.html

    Fujifilm ha sviluppato una nuova tecnologia per la produzione di un nuovo sensore d'immagine per fotocamere caratterizzato da una sensibilità tre volte superiore rispetto ai sensori con tecnologia CCD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Lecco
    Messaggi
    128
    Questa tecnologia è già stata sviluppata da Foveon (www.foveon.com) x sensori CMOS e utilizzata su fotocamere digitali Sigma.
    Ha il grosso pregio che l'immagine non viene creata come per sensori tradizionali per interpolazione dei pixel vicini, ma per la somma delle componenti rgb dei tre strati.
    Infatti il sensore foveon viene dato come risoluzione di riferimento, rapportato ai sensori tradizionali, circa tre volte la sua risoluzione, c.ca 10 megapixel contro i circa 3.3 reali.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    Infatti...
    la Fuji ha scoperto l'acqua calda, l'X3, il sensore della foveon è già funzionante e sul mercato da diversi anni. Secondo me questa è la strada giusta per i sensori digitali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •