Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/680.html

    Projection Design annuncia la disponibilità del nuovo videoproiettore DLP evo2sx+ con tecnologia DLP, dotato del nuovo chip Texas Dark Chip 3 con risoluzione di 1400x1050 punti.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Scusate, ho letto il link ma non ho capito cosa sia una "ottica anamorfica" per portarlo da 4:3 a 16:9. Un accessorio previsto dalla casa che si può acquistare senza problemi? Porta deformazione dell'immagine?

    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Rispetto al mio proiettore questo ha installato l'ultima versione del chip 1400x1050 e quindi sicuramente ne trarrà beneficio il contrasto ( e non solo ).
    Purtroppo bisogna evidenziare che il controller non è all'altezza della risoluzione della matrice pertanto nell'uso HT i problemi legati soprattutto al deinterlacciamento sono molto evidenti, così come il verificarsi del "friggi friggi" nella visualizzazione di porzioni di immagine quali cieli e/o similari.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Scusate, ho letto il link ma non ho capito cosa sia una "ottica anamorfica" per portarlo da 4:3 a 16:9. Un accessorio previsto dalla casa che si può acquistare senza problemi? Porta deformazione dell'immagine?
    Le lenti anamorfiche sono usate durante le riprese in formato panoramico, che verranno "schiacciate" orrizzontalmente, ed in proiezione per riportare alle giuste proporzioni l'immagine registata sul fotogramma.

    In questo caso direi che l'uso può essere fatto per riportare al formato 16/9 una mappatura di un 16/9 sulla matrice 4/3 del VPR (che verrebbe quindi deformata se proiettata normalmente).

    Mi rimane però il dubbio su come si potrebbe comportate una simile ottica relativamente alle eventuali funzioni di shift del proiettore.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 06-02-2006 alle 11:38
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Grazie girmi...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=anamorfica

    Oltre ai prismi di cui si parla nella discussione, esistono ottiche cilindriche come quelle della iscooptics che sono montate su un telaio, progettato per adattarsi alle situazioni più disparate.

    Quest'anno al CES è proprio tornata la moda elle ottiche anamorfiche ma per un altro tipo di applicazioni. Ve ne parleremo durante il report su display e proiezione.

    EMidio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Quest'anno al CES è proprio tornata la moda elle ottiche anamorfiche ma per un altro tipo di applicazioni.
    Vista la capacità di "allungamento" delle immagini, potrebbero farne degli occhiali da donna.
    Sai in quanti li regalerebbero!!!
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •