|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: BenQ LCD 19" da soli 2ms
-
26-01-2006, 08:15 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/657.html
BenQ presenta il nuovo monitor LCD FP 93GX con diagonale di 19", spessore ridotto a 13mm, ingressi DVI-D e una strepitosa velocità di risposta di soli 2 ms (grey to grey).
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-01-2006, 10:29 #2
ancora due soli ms ... e saremmo arrivati all'analogico !
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-01-2006, 10:35 #3
Quello da un solo ms dichiarato l'hanno mostrato a Las Vegas
Dobbiamo cominicare a sbrigarci ad ultimare il setup per la misura...
Hihhihhihhi
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-01-2006, 10:41 #4
Originariamente scritto da AlbertoPN
giapao at yahoo punto com
-
26-01-2006, 11:51 #5
Gianni, Alberto: ma la tecnologia LCD è già analogica
Emidio
P.S.
SeriamenteREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-01-2006, 14:09 #6
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
è vero, anche se non è per tutti così. Difatti la cella elementare LCD che forma il pixel e' un dispositivo analogico perche' la variazione continua del grigio viene ottenuta applicando una tensione variabile con continuita'
Questo e' vero, però, per gli LCD TFT.
Esistono anche LCD "ferroelettrici" (ma non sono usati per fare display video) dove la cella permette solo due stati (trasparente / opaca) e quindi il grigio lo si puo' fare solo mediante modulazione PWM, come nel DMD. In questo senso questi LCD ferroelettrici si possono dire "digitali".
Anche se non era questo il nocciolo del contendere.
Dato che stiamo arrivando a "latenza zero" per il tempo GTG degli ultimi pannelli LCD, ho fatto la battutaparagonandoli al sistema analogico per antonomasia, difatti un CRT accende il pixel velocemente (microsecondi) ma poi lo spegnimento non e' un tempo nullo per effetto del decadimento della fluorescenza del fosforo. Comunque si tratta di tempi uguali o inferiori al millisec.
Dato che in generale occorre che la velocita' di commutazione dei pixel sia sufficientemente alta confrontata con la velocita' di refresh del quadro e con il metodo di indirizzamento e con la risoluzione del pannello ( perche' comunque entro il periodo di quadro devo "scrivere" tutti i pixel del pannello), più e' veloce il pixel, tanto meno grado di parallellismo mi e' richiesto nell' elettronica che "scrive" il pannello e cio' si traduce in una semplificazione della stessa.
Per cui ho scritto quella cosa ... non per altro ..... nun se pò più manco scherzà !!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-01-2006, 14:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da AlbertoPN
Quante cose interessanti si imparano leggendo questo forum
Michele
-
26-01-2006, 14:24 #8
Originariamente scritto da Mike5
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-01-2006, 15:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da AlbertoPN
Io ero convinto che i TFT fossero digitali al 100%, come quelli che tu chiami "ferroelettrici". Ora ho capito anche perchè quando si parla di tecnologia Pulse Width Modulation si dice sempre "utilizzata nei DLP e nei plasma", ma non negli LCD.
Quindi, non usando PWM, i TFT dovrebbero essere immuni dal dithering. E' così ?
Michele
-
26-01-2006, 15:47 #10
Originariamente scritto da Mike5
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-01-2006, 21:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 216
lo sapete vero che questi 2ms sono fasulli?
-
27-01-2006, 08:44 #12
Originariamente scritto da Pistolpete
davvero ??
ci spieghi perchè per piacere ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-01-2006, 13:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Credo che il nostro amico parli di misura fasulla perchè la rilevazione è fatta GTG (Grey To Grey) e non "Full Black --> Full White".
Il pasaggio da grigio a grigio (grigio > bianco(o nero) > nuovamente grigio) è molto più rapido che il passaggio da bianco a nero, di conseguenza i tempi di rile vazione si abbassano senza aver cambiato nulla.
Molti pannelli che prima erano dichiarati da 12ms o 16ms sono "diventati" da 6ms o 8ms (quest'ultimo è il caso di alcuni Samsung, come più volte dibattutto sui forum ospitati da avmagazine), per questo le rilevazioni GTG vanno prese non con le pinze ma con cento pinze!!
A occhio e croce direi che, tradizionalmente parlando, il pannello possa essere da 6/8 ms.
Bye!
-
27-01-2006, 13:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
ostiliità
colgo l'occasione per chiedere il motivo dell'ostilità nei riguardi dei nuovi, ormai obsoleti, pannelli (plasma lcd etc), molto spesso ne ho sentito parlare con tono che malcelava appunto ostilità...
nessuno obbliga all'acquisto di questa tecnologia quindi perché invece di osteggiarla non cerchiamo di comprendere fino in fondo le magagne che ci nascondono i produttori? (vedi la misurazione dei tempi di risposta etc etc)
l'informazione non sempre è così chiara e limpida come dovrebbe, quindi per metterci tutti nella condizione di fare il miglior acquisto PER LE NOSTRE ESIGENZE approfondiamo...
p.s. prendo spunto dalla battuta di alberto e dal sasso lanciato, GIUSTAMENTE, dall'altro utente...tengo a precisare che non volevo polemizzare l'intervento di nessuno, volevo solo lanciare il mio invito.
ciao
-
27-01-2006, 15:24 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 216
Sì sì nessuna polemica anzi avete fatto bene a precisare voi 2 perchè negli ultimi giorni ho avuto poco tempo per navigare e non ho potuto rispondere. Quello che intendevo dire io è che una cosa è un dato dichiarato, un'altra una scena in movimento con continui cambi di tonalità. Credetemi, questo pannello lcd avrà un response time medio superiore agli 8 ms.
I miglioramenti ottenuti sul Gray to Gray secondo me non sono indice di qualità del pannello e di tutto il tv completo. In ogni caso per me i migliori LCD rimangono quelli con pannello PVA, non TN (come questo). Il mio consiglio è: se potete vederli dal vivo due o più tv collegati alla stessa sorgente vi renderete conto voi stessi come molte caratteristiche tecniche non siano poi indice di qualità. Non fatevi abbindolare da cio che è comunicazione commerciale. Verificate sempre.