|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Il ritorno di Commodore
-
20-01-2006, 10:49 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
joystick con integrati una trentina di giochi del 64, da collegare direttamente alla TV
-
20-01-2006, 13:09 #17
mi sa proprio che me lo compro...
non vedo l'ora di farmi una sfida a Track'N'Field....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-01-2006, 13:14 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Originariamente scritto da sasadf
Aaaaahhhh...Track'N'Field !!!!
Detto anche lo "sfonda-joystick" !!!
Ma ti ricordi che velocita' di polso bisognava avere !!!!????!!
-
24-01-2006, 07:17 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Highlander
Amiga per fortuna è andata avanti da sola (sulle sue formose e ben tornite gambe), anche dopo la FINE DI COMMODORE.
E chiariamo bene la f i n e d i C o m m o d o r e.
Ed a un certo punto meglio l'Amiga da sola che male accompagnata da una ditta che non l'ha mai saputa valorizzare veramente.
Eccovi diversi link a siti e numerosi link a screenshot che illustrano la situazione attuale, mostrando alcuni upgrade hardware, le nuove macchine e i nuovi software:
Upgrade con 5 Schede PCI per le vecchie macchine Motorola 680X0
(anche per quelli con acceleratrice PPC)
http://www.bitplane.it/public/catalo...4a903d5ac68640
Amiga USB Controller per Slot Zorro II e Zorro III
http://www.e3b.de/usb/main_highway_d.html
AmigaONE CPU PPC G3 e AmigaONE CPU PPC G4
http://www.ati-innovations.com/amiga.html
http://www.bitplane.it/public/catalo...cdc07250ea248d
Sistema Operativo AmigaOS 4.0
http://pcweb.mycom.co.jp/news/2003/10/16/05al.jpg
http://amigos.amiga.hu/cobra/downloa...er_Preview.png
http://lecta.altervista.org/downloads/amiupdate.jpg
Pegasos II Computer CPU PPC G4
http://www.pegasos-italia.com
http://www.vesalia.de/?V02b0f14515f4...3e1a4ebe1e#sys
Sistema Operativo MorphOS
http://www.amiga-magazin.de/magazin/...morphos-02.jpg
http://www.osnews.com/img/3589/morphos2.jpg
http://www.noname.fr/obligement/down...orphos14-1.jpg
Come si presentano programmi vecchi e nuovi sui nuovissimi sistemi operativi Amiga:
http://www.azt-ev.de/MorphOS_Screens...S1_4_Ausw.html
Alcuni programmi di nuova generazione:
http://www.zeoneo.com/images/candy2pre-01.png
http://www.zeoneo.com/images/candy2pre-04.png
http://www.audio-evolution.com/AE4/AEImages/grab2.png
http://www.kanzelsberger.com/img/pixel_mos3.png
http://www.airsoftsoftwair.de/images...wood/shot4.jpg
http://www.airsoftsoftwair.de/images...ood/shot10.jpg
http://www.airsoftsoftwair.de/images...er/b_shot4.jpg
http://amigos.amiga.hu/cobra/downloa...er_Preview.png
http://www.azt-ev.de/MorphOS_Screens...s/ARadio_b.jpg
http://snews.vim.hu/images/200406/blender/blender1.jpg
http://amigazeux.net/images/Titler.jpg
http://amigazeux.net/images/Titler-render2.jpg
Vecchi programmi che beneficiano dell'incremento di prestazioni
http://home.arcor.de/micky.d/pics/pic01.png
Qualche video:
http://www.airsoftsoftwair.de/binary/MalibuDemo.mpg
http://www.gofromiel.com/feelin/videos.php
http://www.soft3dev.net/video/aos4_beta_boot.mov
http://os4depot.net/showfile/?file=v...-march2005.aviUltima modifica di Raffaele_Pegasos_PPC; 24-01-2006 alle 07:42
-
24-01-2006, 12:13 #20
Molto interessante ... ma da macchina da "vetrina" divento' macchina di nicchia
Subito dopo la fine di Commodore ... non usciva quasi piu' nulla e fui costretto a migrare su PC con sommo dispiacere
Un mio amico che resistette altri 2 anni, si perse un bel po' di roba con la speranza che si ricordassero anche di Amiga come versionamento e invece .....
Poi, vogliamo parlare di costi ???
Quella che inizialmente e' stata una innovazione tecnologica e software, portando a tutti una qualita' e una tecnologia avanzata era diventata costosa ed elitaria, quasi un MAC di fascia bassa ...
Comprare una sk video o di acquisizione, o cmq un add-on di terze parti era economicamente sconveniente rispetto ai listini di Add-on per PC e in certi casi anche meno performanti....
Mi fa piacere scoprire che ancora c'e' uno "Zoccolo Duro" che tiene alto il nome Amiga, ma personalmente .... non la trovai piu' conveniente
-
24-01-2006, 12:31 #21
... ma sono davvero l'unico ad avere ancora un Amiga 1000 fin dal lontano settembre 1986?
Ah, bei tempi quando per partire caricavi prima il Kickstart e poi il Workbench...
Comunque il multitask dell'Amiga era un capolavoro!!!!!!!!!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
24-01-2006, 13:04 #22
Interessante e carino sapere che esiste ancora qualcosa che gira attorno al mondo Amiga ma, come ha giustamente detto da Highlander, è ora solo una cosa per pochi appassionati.
Non credo che si possa ormai competere con il mondo PC/Microsoft, anche per i prezzi.
Rimane un puro esercizio intellettuale (o un filone per guadagnarci un po').
Dovendo cambiare, le uniche alternative al duopolio attuale sono Apple e Linux (se vogliamo tenerci almeno la ferraglia).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-01-2006, 14:13 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 76
Un tuffo al cuore!
Dal 1982 il 1° Commodore 64, poi Amiga 1000, 500, 2000, 4000 (adesso ho solo questo), scheda grafica (boh non mi ricordo il nome....tanto sta dentro il 4000), genlock esterno, montaggi video in analogico con mixer esterno, programmi di grafica 3d (lightwave) titolazione (videotitler ...non mi ricordo più i nomi) desktop publishing ecc... centinaia di programmi ancora conservati in scatole e contenitori di floppy disk (floppy disk adesso cos'è, boh?), primi approcci di programmazione in basic.
Primo sistema operativo multitasking della storia dei personal computer (altro che Apple! che venne dopo), per la verità di multitasking esistevano solo sui mainframe di centri elettronici, primi approcci di desktop personalizzabile (io che ero abituato a programmare in cobol usando un desktop testuale) era una grande novità; lo stesso ms-dos (completamente testuale) di quel'acerbo Bill Gates era uno schifo ma chi l'avrebbe predetto allora che tale ragazzino sarebbe un futuro diventato quello che è?
Bei ricordi...
-
24-01-2006, 14:24 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Highlander
Ultima modifica di CLABART; 24-01-2006 alle 14:28
-
24-01-2006, 14:41 #25
Originariamente scritto da angelone
Quanti ricordi !!
-
24-01-2006, 14:48 #26
Originariamente scritto da CLABART
da df0 ( interno ) si poteva copiare contemporaneamente su altre unita' floppy esterne collegate in catena ( df1, df2 e df3 ) !!
Anzi ... se prima copiavi il disco in Ram, poi ti sparavi 4 copie contemporanee !!
Il PC ancora copia il floppy 1 a 1 !
-
24-01-2006, 15:09 #27
Originariamente scritto da Highlander
Ora che mi ricordo avevo fatto anche la traduzione in AmigaBasic, con qualche miglioria, del programma di AR che era uscito per C64 per la progettazione dei diffusori (l'attuale Audio for Windows); ad un TAV l'avevo portato al loro stand, poi non se ne era fatto nulla in quanto fecero la versione per PC, che cominciavano ad essere un po' più diffusi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-01-2006, 16:05 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da CLABART
Qui un link ad un articolo del 2001 che ne racconta la storia:
http://digilander.libero.it/kronosma...ial/montnl.htm
@ Altri:
Il costo di un hobby è il costo di un Hobby. Nessuno può discuterlo.
Per questo Amiga, in un mercato di nicchia come è quello odierno costa parecchio.
AmigaONE poi costa uno sproposito, ma almeno il Pegasos è allineato al prezzo dei Minimac (circa 479 euro piastra madre + schedina processore PPC G4 da 1 Ghz.
E le schede al giorno d'oggi sono tutte AGP e PCI. Quindi il prezzo è quello che è anche per i PC.
E comunque a coltivare questo hobby siamo ben circa in 200/300 persone in tutta Italia fra macchine AmigaONE PPC e Pegasos (col pegasos siamo una sessantina).
Per chi vuol provare qualcosa di diverso, di nuovo eppure di antico, consiglio di scaricare il LIVE CD di AROS, che è un SO alternativo a Windows e che funziona come AmigaDOS 3.1.
Interamente gratuito e opensource.
http://www.aros.org
-
24-01-2006, 16:24 #29
Originariamente scritto da Raffaele_Pegasos_PPC
Video Toaster
Chi se lo ricorda ???
Uno spettacolo....purtroppo costosetto e inizialmente solo NTSC...
-
24-01-2006, 22:58 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Video Toaster