Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/582.html

    Notizia bomba di un possibile quarto episodio della saga diretta da Robert Zemeckis Ritorno al futuro. Un cambio di ruolo per lo storico protagonista Michael J. Fox, che andrebbe ad interpretare Emmett "Doc" Brown. Poi la smentita

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Spero sia fantasia per 2 motivi:
    -Marty/J.Fox e Lloyd/Doc non possono essere travisati così
    -Ho appena comprato il cofanetto della trilogia.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    La smentita non l'avevo ancora vista.
    Anch'io inorridisco all'idea di uno scambio di ruolo e l'unica cosa che mi confortava era l'intriseca notizia sulla salute di M.J.Fox.

    Sarà perché siamo coetanei, ma sapere che, nonstante la malattia che da anni lo affligge, sarebbe in grado di svolgere ancora dei ruoli a me fa piacere.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Oddio.... spero proprio che non facciano il 4 episodio... vedere M.J.Fox nei panni di DOC .........NOOOOO!!! Per carita' !

    E poi hanno distrutto la macchina del tempo..... quindi...


    Ciao
    gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Altra notizia falsa

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Oddio.... spero proprio che non facciano il 4 episodio... vedere M.J.Fox nei panni di DOC .........NOOOOO!!! Per carita' !

    E poi hanno distrutto la macchina del tempo..... quindi...


    Ciao
    gianni
    Non è vero! Alla fine del terzo episodio è chiaro che Doc ha costruito una NUOVA macchina del tempo, un treno volante. Lo vediamo che ricompare davanti a Marthy sposato e con alcuni figli. Le ultime sue parole la dicono lunga: 'Marthy adesso ripartiamo, ma ritorneremo per raccontarti del futuro e del passato!' (Frase parafrasata). Queste parole poteva benissimo intendere la possibilità di nuovi episodi.
    In ogni caso, i tre film Ritorno al Futuro sono un'eredità di una serie televisiva di qualche decennio prima (non ne ricordo il nome).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Oddio.... spero proprio che non facciano il 4 episodio... vedere M.J.Fox nei panni di DOC .........NOOOOO!!! Per carita' !

    .........


    Ciao
    gianni
    Sono d'accordissimo con Te !
    Vedere gente decrepita che arranca sullo schermo, dopo un passato glorioso non fa piacere a nessuno ...

    Al limite si potrebbe unire al cast di Cocoon e fare un Film per ultra ottantenni pieno di gnocca dal titolo:

    "RITORNO AL FU' DURO" !!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Che ci possa essere un seguito è evidente, la storia rimane 'aperta' ad altre avventure. Ma un M.J. Fox che pare sia affetto da Alzheimer non credo possa partecipare a questo o altri film, purtroppo.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Che ci possa essere un seguito è evidente, la storia rimane 'aperta' ad altre avventure. Ma un M.J. Fox che pare sia affetto da Alzheimer non credo possa partecipare a questo o altri film, purtroppo.
    Azz... mica lo sapevo !!
    A maggior ragione ... non sara' la stessa cosa !!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ...affetto da Alzheimer...
    Mi dispiace contraddirti, ma è affetto da morbo di Parkinson che, anche se abbastanza terribile e invalidante, è cosa completamente diversa dall'Alzheimer; il primo ti frega fisicamente, dal punto di vista del coordinamento motorio, a volte della parola, ma ti lascia generalmente con facoltà intellettive intatte, mentre il secondo fa esattamente il contrario e ti distrugge pian piano sino al più piccolo barlume di intelligenza e coscienza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Mi dispiace contraddirti, ma è affetto da morbo di Parkinson che, anche se abbastanza terribile e invalidante, è cosa completamente diversa dall'Alzheimer; il primo ti frega fisicamente, dal punto di vista del coordinamento motorio, a volte della parola, ma ti lascia generalmente con facoltà intellettive intatte, mentre il secondo fa esattamente il contrario e ti distrugge pian piano sino al più piccolo barlume di intelligenza e coscienza.

    Ciao
    La forma del morbo di Parkinson non pare che abbia toccato più di tanto le articolazioni visive di Michael J. Fox, poiché continua a lavorare a Hollywood come attore. Lo dimostra qualche film recente e almeno una serie televisiva. Per citare un esempio su tutti: Mars Attack. Questo film è stato girato dopo il manifestarsi della malattia, tanto che si potrebbe restare sorpresi nel guardarlo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    si ma MJF ha dovuto abbandonare Spin City nel 2000 proprio per il Parkinson, nonostante siano passati nove anni o forse anche qualcosina di più dal giorno che ha saputo di essere affetto dal Parkinson (per l'esattezza l'anno che verrà sarà il quindicesimo della malattia di Michael, gli fu diagnosticato nel 1991) sembra proprio che stia abbastanza bene ma non abbastanza bene da strapazzarsi per poter continuare a fare l'attore a tempo pieno!
    infatti gli ultimi suoi ruoli sono tutti "voci", Stuart Little in un videogioco, The Magic e altra robetta.
    Mi spiace dirlo ma credo che difficilmente potrebbe portare avanti un ruolo in un film come Ritorno al Futuro 4.

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Mi dispiace contraddirti, ma è affetto da morbo di Parkinson che, anche se abbastanza terribile e invalidante, è cosa completamente diversa dall'Alzheimer;
    Ma ti pare. Non ricordavo bene ma ricordo anche perfettamente che, da quando si conosce questa notizia, purtroppo, Michael J. Fox recita molto meno. Negli ultimi anni ha solo dato la voce ad alcuni personaggi di animazione.

    Ho trovato online che è stata aperta una fondazione per il Parkinson a suo nome. Ecco il link:

    http://www.michaeljfox.org/

    Ed ecco alcune notizie sui suoi utimi 15 anni:

    Nel 1991 dopo "Insieme per forza" (con James Woods) gli viene diagnosticato il morbo di Parkinson: la triste notizia rimane privata per diversi anni. Soltanto nel 1998, all'età di 37 anni, lo stesso Michael rende pubblica la sua condizione attraverso un'intervista per la rivista "People".
    Nello stesso anno incomincia a investire il suo tempo nella "Michael J. Fox Foundation for Parkinson's Research" da lui creata.

    Recita ancora in "Blue in the face" (1995, con Harvey Keitel e Madonna) e "Sospesi nel tempo" (1996), quest'ultimo per la regia di Peter Jackson (che diverrà noto per la regia della saga "Il signore degli anelli" tratta dal romanzo di Tolkien).

    Si sottopone ad un intervento chirurgico (talamotomia) con lo scopo di ottenere una condizione che gli permetta di controllare meglio il tremore. Nonostante il successo dell'intervento, Michael J. Fox decide di ridurre il carico di lavoro di attore per concentrarsi sulla malattia e dedicare più tempo alla propria famiglia. Nel gennaio del 2000 lascia il ruolo di Michael Flaherty, consulente del sindaco di New York, nella serie tv "Spin City", pluripremiata negli USA.

    Vegetariano convinto, è molto impegnato in opere di beneficienza; grazie ad un suo intervento pubblico l'Istituto Nazionale per la Salute americano (NIH) nel 2000 ha stanziato 81,5 milioni di dollari per la ricerca sul Parkinson negli USA.

    La sua ultima fatica è "Interstate 60" un film uscito nel 2002 in cui Michael J. Fox, oltre che con Gary Oldman e Kurt Russell, compare insieme a Christopher Lloyd, il famoso 'doc' di "Ritorno al futuro".
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il lato "buono", se si può utilizzare questo aggettivo per simili cose, è che il Parkinson, oltre ad essere a vari livelli, può essere attenuato e, entro certi limiti, tenuto sotto controllo (parlo per esperienza diretta, in quanto mio padre lo ha avuto ma si è riusciti a tenerlo al minimo, per cui ha potuto continuare a fare una vita quasi normale); al contrario dell'Alzheimer, che percorre una china terribile ed inarrestabile (anche questo, purtroppo, vissuto nella persona di mia madre).

    Quello che mi rende sereno verso il mio futuro è che entrambe le malattie hanno una componente ereditaria, per cui magari ne verrà fuori un bel miscuglio (pensiero allegro per l'ultimo giorno dell'anno).

    Torniamo in tema e allegria: speriamo veramente che non facciano la ca...volata mostruosa di fare un episodio 4 (vedasi Rocky).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Cos'hai contro Rocky 4? Ti spiezzo!!!
    Per fare Spin City avevo letto che M.J.Fox si prendeva delle pastiglie che gli consentissero di girare la scena, credo all'insaputa anche degli altri attori, almeno in un primo periodo, prima che rendesse pubblici i suoi problemi.
    Se facesse ancora Marty e ci fosse il vero Doc, io sarei contento di un altro episodio!
    Ciao, Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •