Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/571.html

    Showa Denko KK ha intenzione di iniziare la produzione di massa di nuovi dischi rigidi per notebook con piatti da 80GB che saranno disponibili già nella seconda metà del prossimo anno

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    La capacita' NON e' tutto !! Attualmente, sebbene disponibili dischi da 120GB, questi sono ancora con una velocita' di rotazione di 5400 rmp. Io personalmente preferisco dischi anche meno capienti MA che abbiano almeno un rpm di 7200, parlando di 2,5" e attualmente il massimo taglio disponibile da Hitachi e' il 100GB.
    La velocita' di rotazione, unita ad un intefaccia evoluta tipo SATA, confluiscono al device delle performance di tutto rilievo.
    Questo IMHO, e' quello che piu' conta per trattare velocemente sia una miriade di piccoli file che file di grosse dimensioni
    Ultima modifica di Highlander; 26-12-2005 alle 11:04

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    SOno d'accordo con te. Ma in questo caso è aumentata anche la densità quindi un po' di prestazioni in più ci saranno davvero.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •